Il Manchester City di Guardiola ha bisogno di vincere per non perdere il treno per la prossima UEFA Champions League. Riflettori puntati su Haaland, ma il Brighton di Mitoma e Joao Pedro fa paura.
Il Manchester City rischia grosso. Contro ogni pronostico, gli uomini di Pep Guardiola rischiano di chiudere la stagione senza trofei e addirittura fuori dall’Europa. Sabato, per la 29esima giornata di Premier League, arriva il lanciatissimo Brighton e già parliamo di una sfida a conti fatti decisiva per l'accesso alla prossima UEFA Champions League.
Il calcio inglese, ranking alla mano, avrà quasi sicuramente cinque squadre nella prossima coppa dalle grandi orecchie, ma anche questo potrebbe non bastare a De Bruyne e compagni: il Forest (che ha battuto proprio i Citizens nell'ultima giornata) sembra ormai aver prenotato il terzo posto, il Chelsea si è ritrovato e ora occupa la quarta piazza e per la quinta è bagarre totale. Newcastle, Aston Villa e lo stesso Brighton sono squadre pericolose, senza sottovalutare l'eventuale rientro del Bournemouth (è a soli 3 punti dallo stesso City) e il momento clamoroso del Crystal Palace.
Tante contendenti, tante incognite: per questo, in vista della prossima stagione, gente come Haaland e Rodri potrebbe trovarsi tra i piccoli club della Conference League o addirittura fuori da tutte le competizioni continentali. Incredibile, pensando al dominio degli scorsi anni.
Manchester City (4-1-4-1): Ederson; Nunes, Dias, Khusanov, Gvardiol; N. Gonzalez; Foden, Silva, De Bruyne, Doku; Haaland. Allenatore: Guardiola.
Brighton (4-2-3-1): Verbruggen; Lamptey, van Hecke, Webster, Estupinan; Baleba, Ayari; Minteh, Rutter, Mitoma; Joao Pedro. Allenatore: Hurzeler.
La gara si gioca al City of Manchester Stadium, struttura che si trova in Alan Turing Way. L'impianto, inaugurato nel 2002 e ristrutturato nel 2015, può ospitare poco più di 55mila spettatori.
Manchester City-Brighton si gioca sabato 15 marzo, con calcio di inizio fissato alle ore 16:00. La Premier League è un'esclusiva Sky: il match si può seguire in diretta televisiva con l’ausilio del classico decoder. Gli stessi abbonati hanno l'opzione mobile (pc, smartphone e tablet) grazie al servizio Sky Go.
Inoltre, la stessa gara fa parte anche del palinsesto di NOW TV, servizio streaming legato sempre a Sky ma che prevede un abbonamento a parte. In questo caso bisogna dunque avere sottoscritto un abbonamento, disporre di una connessione internet, scaricare l'app dedicata e utilizzare un dispositivo come smart tv, tablet, pc oppure smartphone. Chi possiede un televisore più obsoleto può ovviare utilizzando un Dongle HDMI oppure una console di gioco di ultima generazione.
Il Manchester City sta vivendo un momento decisamente delicato e avrebbe bisogno di recuperare alcuni dei big in infermeria. Difficile, però, che Guardiola possa nuovamente fare affidamento su elementi del calibro di Akanji, Ake e Stones, tre difensori che farebbero comodo a una squadra che ha subito ben 38 reti in campionato (l'anno scorso ne furono 34, ma solo alla fine della giostra). Zero possibilità per il Pallone d'Oro Rodri: lo spagnolo potrebbe tornare tra un mese.
In ottica formazioni, Guardiola dovrebbe riproporre l'iper offensivo 4-1-4-1: tra i pali confermato Ederson, protetto dai centrali Ruben Dias e Khusanov, a loro volta affiancati dai terzini Nunes e Gvardiol. A centrocampo il punto di riferimento è lo spagnolo Nico Gonzalez, prelevato a gennaio dal Porto. Qualche metro più avanti dovrebbe rivedersi il belga De Bruyne, anche lui protagonista di una stagione deludente. Spazio, poi, per l'altra certezza Bernardo Silva e per gli esterni offensivi Doku e Foden. In attacco il colosso Erling Haaland, autore fin qui di 28 gol: numeri comunque importanti nonostante qualche infortunio di troppo e il rendimento a tratti disastroso dei Citizens.
Tante assenze anche per il Brighton: gli ospiti sono senza gli infortunati Dunk, Igor, Kadioglu, Milner, O'Riley, Steele e Veltman. Nonostante questo, la squadra guidata dal tedesco Hurzeler è tra le più in forma della Premier League: a parlare sono ovviamente i numeri e nello specifico i quattro successi consecutivi in campionato e quelli contro Chelsea e Fulham in FA Cup (con relativo accesso ai quarti di finale).
I padroni di casa propongono il solito 4-2-3-1 e possono fare nuovamente affidamento sul terzino destro Lamptey, reduce da una squalifica. La difesa a protezione del portiere Verbruggen dovrebbe essere composta dall'altro terzino Estupinan e dai centrali Van Hecke e Webster. A centrocampo spazio al tandem fotmato da Baleba e Ayari.
Sulla trequarti spicca il giapponese Mitoma, vero uomo in più della squadra ospite. Con il talento nipponico, che agirà nel consueto ruolo di esterno sinistro, ecco il rifinitore Rutter e l'altro laterale offensivo Minteh. Unica punta il brasiliano classe 2001 Joao Pedro, in cerca del nono gol stagionale e da non confondere con l'omonimo ex attaccante del Cagliari, ora all'Hull City.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.