Manchester City a caccia della seconda vittoria nel Gruppo G contro l'Al Ain, che all'esordio è stato asfaltato dalla Juventus.
È testa a testa tra Manchester City e Juventus per la vetta del Gruppo G. Entrambe vittoriose all'esordio nel Mondiale per Club, la squadra di Guardiola e quella di Tudor cercano conferme nella seconda giornata, prima dello scontro diretto al terzo e ultimo turno della prima fase della competizione. I Citizens affrontano gli emiratini dell'Al Ain, che sono stati letteralmente asfaltati dai bianconeri. L'appuntamento è fissato nella notte tra domenica 22 giugno e lunedì 23 giugno, quando le lancette dell'orologio in Italia segneranno le 03:00.
Manchester City (4-2-3-1): Ederson; Matheus Nunes, Ruben Dias, Gvardiol, Ait-Nouri; Rodri, Reijnders; Cherki, Bernardo Silva, Marmoush; Haaland. Allenatore: Guardiola.
Al Ain (4-3-3): Rui Patricio; Al-Ahbabi, Cardoso, Kouadio, Erik; Park Yong-woo, Yahia Nader, Matias Palacios; Kaku, Houssine Rahimi, Kodjo Laba. Allenatore: Ivic.
L'incontro tra Manchester City e Al Ain andrà in scena nella notte tra domenica 22 giugno e lunedì 23 giugno, con fischio d'inizio previsto alle 03:00. A detenere i diritti della competizione negli States è DAZN, che trasmette in maniera gratuita tutta la rassegna. Per vedere la partita, dunque, non è necessario sottoscrivere l'abbonamento, ma è sufficiente procedere con la registrazione sulla piattaforma. Per quanto riguarda lo streaming, l'evento potrà essere seguito sul sito e sull'app di DAZN, disponibile su pc, smartphone e tablet. E anche sul sito e sulla app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Manchester City-Al Ain si giocherà al Mercedes-Benz Stadium di Atlanta, impianto che ospita le gare interne degli Atlanta Falcons della NFL e dell'Atlanta United FC della MLS. Inaugurato nel 2017, conta 71.000 posti a sedere ed è dotato di tetto retrattile.
Per il Manchester City il Mondiale per Club rappresenta un'occasione di riscatto al termine di un'annata avara di soddisfazioni. Già, l'avventura in UEFA Champions League si è interrotta ai playoff per mano del Real Madrid e anche in Premier League non è andata bene, dal momento che i Citizens non sono mai stati in corsa per il titolo cedendo così lo scettro di campioni d'Inghilterra al Liverpool.
Il cammino negli Stati Uniti si è aperto con una vittoria per 2-0 contro il Wydad Casablanca. Il risultato finale fa l'occhiolino all'undici di Guardiola, ma la prestazione fornita dai suoi uomini non può certo rinfrancare il tecnico catalano. Sì, perché il Manchester City ha tremendamente ballato dietro e in più di una circostanza – soprattutto nel primo tempo – ha rischiato di subire il gol del pareggio. Protagonista assoluto della gara d'esordio è stato Foden, che ha sbloccato la partita dopo una manciata di minuti per poi confezionare l'assist per il raddoppio firmato Doku.
Subito in campo i nuovi acquisti: rimandato l'ex Lione Cherki, bene l'ex Milan Reijnders, cui Guardiola ha affidato le chiavi del centrocampo. Per la seconda uscita che precede il big match con la Juventus, Pep potrebbe passare al 4-2-3-1: tra i pali ci sarà Ederson, quindi pacchetto arretrato composto da Matheus Nunes, chiamato a sostituire lo squalificato Lewis, Ruben Dias, Gvardiol e Ait-Nouri. In mediana spazio Rodri, alla prima da titolare dopo il lungo infortunio, e Reijnders, con Cherki, Bernardo Silva e Marmoush sulla trequarti al servizio di Haaland.
L'Al Ain spera di far meglio rispetto alla manita subita dalla Juve. Ivic col 4-3-3: Al-Ahbabi, Cardoso, Kouadio ed Erik giocheranno davanti all'ex Roma e Atalanta Rui Patricio. In mezzo al campo Park Yong-woo, Yahia Nader e Matias Palacios, con Kaku, Houssine Rahimi e Kodjo Laba nel tridente.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.