La Golden Generation non esiste più. Il Belgio nel frattempo è andato oltre e con Rudi Garcia ha messo nel mirino il Mondiale: il percorso inizia sul campo di una Macedonia del Nord che ha già 4 punti.
16 posti disponibili, 54 squadre a contenderseli. Il Mondiale è alle porte e le qualificazioni per Messico, Canada e Stati Uniti sono già iniziate. In questo caso, ci riferiamo esclusivamente al continente europeo, gestito – come sappiamo – dall’UEFA. Siamo nella fase a gironi della competizione: in totale, i gruppi sono 12, composti ciascuno da 4 o 5 squadre.
Accedono alla rassegna iridata solamente la prime classificate, mentre le seconde dovranno passare attraverso la tagliola degli spareggi. Strada lunga e complicata, dunque. Ad ogni modo il cammino è pronto a riprendere, complice l’interruzione dei principali campionati nazionali. In settimana andrà in scena la terza giornata delle dieci previste per ogni gruppo. In questo spazio ci soffermiamo su quello J, nel quale deve fare il suo esordio il Belgio. Il team di Rudi Garcia giocherà il suo primo incontro sul campo di una Macedonia del Nord che è a 4 lunghezze dopo le prime due gare. Fanno parte dello stesso girone anche Galles, Kazakistan e Liechtenstein.
Queste le formazioni con cui le due squadre sono scese in campo nell’ultima gara ufficiale disputata:
Macedonia del Nord (3-4-1-2): Dimitrievski; Zajkov, Serafimov, Musliu; Ilievski, Alimi, Kostadinov, Alioski; Bardhi; Miovski, Elmas. Ct: Milevski.
Belgio (4-3-3): Sels; Meunier, Faes, Debast, Castagne; De Bruyne, Raskin, Vanaken; Trossard, Lukaku, Doku. Ct: Garcia.
Macedonia del Nord-Belgio si gioca presso l’Arena nazionale Toše Proeski, nota anche come Arena Filippo II. Lo stadio si trova nella città di Skopje, capitale della Macedonia del Nord, e sede delle gare casalinghe del Vardar e del Rabotnički. L’impianto, inaugurato nel 1947, ha ospitato la finale di Supercoppa Europea del 2017. La capienza complessiva è di poco più di 33mila spettatori.
L’incontro tra Macedonia del Nord e Belgio, valevole per il cammino di qualificazione alla Coppa del Mondo del 2026, è in programma venerdì 6 giugno alle 20:45. L’evento sarà visibile al canale Sky Sport Uno della pay TV. Per quanto riguarda lo streaming, invece, le app di riferimento sono Sky Go e NOW. Per quest’ultima occorre uno specifico abbonamento.
La Macedonia ha iniziato il percorso di qualificazione con una convincente vittoria in trasferta. I gol sono stati segnati da Aleksandar Trajkovski, Visar Musliu e Bojan Miovski contro un avversario, però, poco probante come il Liechtenstein. Successivamente, i Leoni Rossi hanno impattato 1-1 contro il Galles davanti al proprio pubblico. I prossimi impegni per la selezione di Blagoja Milevski saranno appunto contro il Belgio e poi appena tre giorni dopo contro il Kazakistan.
Rispetto al passato, la squadra si è mostrata di qualità discreta con qualche elemento sopra le righe come Elmas o Miovski. Difensivamente la Macedonia del Nord appare abbastanza solida, con un attacco che ha le potenzialità per far male. Chiaro, parliamo di una Nnazionale che non ha alle spalle una storia importante né materiale di prima fascia. Fin qui, nessuna partecipazione a un Mondiale e neppure ad un Europeo.
Diverso è naturalmente il discorso del Belgio, che convive da tempo con la sensazione di aver sprecato l’era della Golden Generation. Quel periodo storico, così fulgido in termini di talento, non esiste più ma di stelle da queste parti ce ne sono eccome. Su tutte Kevin De Bruyne e Romelu Lukaku che, stando a radio mercato, avranno la possibilità di giocare insieme anche a livello di club dal momento che il Napoli ha drizzato le antenne sul centrocampista.
L’opera di rinnovamento, con diversi elementi del passato che hanno salutato la Nazionale, dovrà essere portata avanti da Rudi Garcia, restando sempre in tema partenopeo. L’ex allenatore degli azzurri avrà comunque materiale da cui attingere: Trossard e Tielemans sono nel pieno degli anni, Doku, Onana e De Ketelaere possono ammorbidire la fase di transizione.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.