Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
PSG - Paris Saint Germain 2
  1. Calcio
  2. Storie Di Sport

Luis Enrique: come l'allenatore spagnolo ha cambiato il PSG

I segreti del nuovo Paris Saint-Germain: sul mercato si cercano solo giovani talenti e giocatori funzionali al credo tattico di Luis Enrique. La gestione della rosa e l'esplosione di Dembélé.

Luis Enrique è riuscito in un vero e proprio capolavoro. Normalizzare una squadra, il Paris Saint-Germain, che pensava più alla forma e ai grandi nomi che alla sostanza. Il tecnico spagnolo è il vero promotore di una svolta intelligente e per certi versi inaspettata: via big del calibro di Mbappé, Messi e Neymar, ecco giovani talenti magari costosi ma ancora lontani dallo status di top-player.

Dal punto di vista tattico, l'allenatore ex Barcellona sta proponendo un undici dalle grandi potenzialità offensive, ma anche molto equilibrato grazie alla guida del difensore Marquinhos e del mediano Vitinha. Ma vediamo nel dettaglio come Luis Enrique ha cambiato il PSG.

La forza del nuovo PSG: la squadra prima di tutto

Dopo l'addio di Kylian Mbappé, non uno qualunque, Luis Enrique si affrettò a dire che la squadra sarebbe diventata più forte. Sembrava una provocazione e invece ha avuto ragione. Oggi il PSG propone un gioco corale, non più dipendente dallo stato di forma dei suoi singoli fuoriclasse. Certo, i grandi giocatori non mancano, ma si tratta di elementi che sanno sacrificarsi e mettersi a disposizione della squadra.

A proposito di disposizione tattica, i parigini si schierano con un 4-3-3 molto interessante, ma - rispetto al recente passato - tutt'altro che iperoffensivo: per questo, non sorprende vedere Kvara o Barcola impegnati in fase di copertura o Vitinha a dare supporto ai due centrali difensivi. Una rivoluzione copernicana, ma lo spettacolo comunque non manca.

Kvaratskhelia e gli altri: acquisti mirati, su misura della filosofia di Luis Enrique

L'obiettivo rimane vincere, ma senza l'assillo del passato che imponeva di acquistare solo grandi giocatori già affermati. Ora il PSG si presenta come una squadra giovane e dagli enormi margini di miglioramento. Soprattutto si percepisce che parliamo di un vero e proprio progetto, con acquisti fatti pensando prima di tutto alla filosofia tattica di Luis Enrique. Così, su precisa richiesta del tecnico spagnolo, sono arrivati all'ombra della Torre Eiffel giocatori giovani, forti e affamati di vittorie come l'ex Napoli Khvicha Kvaratskhelia (fondamentale da gennaio in poi), la mezzala João Neves e il difensore Willian Pacho.

Luis Enrique e una gestione della rosa da mago della panchina

Gigio Donnarumma è l'emblema della gestione eccellente di Luis Enrique. Con l'arrivo del russo Safonov, il portiere della nazionale italiana sembrava destinato a una stagione ricca di panchine e delusioni. Invece, l'ex Milan si è reso protagonista di un'annata fenomenale (incredibili le parate in UEFA Champions League contro Liverpool e Aston Villa). Dal canto suo, Luis Enrique è intelligentemente tornato sui suoi passi, relegando Safonov (che comunque è un ottimo portiere) in panchina.

Da segnalare, poi, l'utilizzo parsimonioso di Marquinhos e Hakimi, anche loro sugli scudi con una serie di prestazioni superlative. Buona la gestione dei giovanissimi e anche delle seconde linee: uno su tutti, l'attaccante Goncalo Ramos. Il portoghese ha giocato pochissime partite da titolare, ma il tecnico spagnolo lo ha utilizzato nel migliore dei modi, come testimoniano i suoi 18 gol stagionali. Bravo anche nelle rinunce: via Ugarte in estate, mentre a gennaio hanno salutato giocatori del calibro di Kolo Muani, Skriniar e Marco Asensio. Addii che non hanno pesato per niente.

Ousmane Dembélé responsabilizzato e finalmente protagonista

Una menzione a parte la merita Ousmane Dembélé. Il nazionale francese ha vissuto la stagione della svolta a 28 anni: responsabilizzato dopo l'addio di Mbappé, l'ex Borussia Dortmund ha messo a segno 33 gol, un dato significativo se si considera che ne aveva realizzati 46 nelle precedenti 7 stagioni. Anche qui, la mano di Luis Enrique è evidente e determinante.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.