Il Liverpool deve archiviare l'eliminazione in UEFA Champions League per mano del PSG. In attacco chance per Gakpo? Il Newcastle di Tonali vuole conquistare la prima Carabao Cup della sua storia.
Il Liverpool vuole subito mettersi alle spalle la cocente delusione dell'eliminazione in UEFA Champions League. Una sconfitta dura da digerire, quella contro il PSG, arrivata solo ai calci di rigore e al cospetto di un Gigio Donnarumma che si conferma bestia nera degli inglesi. Adesso, però, i Reds hanno l'opportunità di voltare subito pagina e alzare in cielo un trofeo, in previsione ovviamente di un trionfo finale in Premier League che sembra già scritto.
Domenica c'è l'ultimo atto della EFL Cup (o Carabao Cup): dall'altro lato c'è un Newcastle da prendere con le pinze, nonostante l’enorme gap in classifica (bianconeri distanti addirittura 23 punti) e il 2-0 ottenuto dal Liverpool nella recente sfida di campionato con reti dei centrocampisti Szoboszlai e Mac Allister.
Liverpool (4-2-3-1): Alisson; Quansah, Konate, van Dijk, Robertson; Gravenberch, MacAllister; Salah, Szoboszlai, Diaz; Gakpo. Allenatore: Slot.
Newcastle (4-3-3): Pope; Trippier, Schar, Burn, Livramento; Bruno Guimaraes, Tonali, Joelinton; Murphy, Isak, Gordon. Allenatore: Howe.
La finale di Carabao Cup 2024/25 si gioca nel mitico stadio di Wembley. Inaugurato nel 2007 e costruito proprio dove sorgeva lo storico impianto costruito un secolo fa, lo stadio si trova nella città di Londra e può ospitare la ben 90mila spettatori.
Il match si gioca domenica 16 marzo, con calcio di inizio fissato alle 17:30. A sorpresa, l'evento non viene trasmesso da nessuna delle grandi emittenti che operano in Italia. La partita è visibile in streaming (gratis) sul canale YouTube di Cronache di Spogliatoio: c'è dunque bisogno di una connessione internet e di un dispositivo come smart tv, computer, tablet, smartphone oppure di un televisore più obsoleto dotato di un dongle HDMI.
I centoventi minuti contro il PSG si faranno sentire nelle gambe e nella mente degli uomini di Arne Slot, ma il Liverpool è squadra dall'organico profondo e dalla grande personalità. I Reds hanno tutta l'intenzione di alzare al cielo il primo trofeo di questa stagione e per questo dovrebbe scendere in campo con il miglior undici possibile. In attacco, alla luce del momento tutt'altro che felicissimo di Diogo Jota e Darwin Nunez, il tecnico olandese dovrebbe proporre il connazionale Gakpo, affiancato dagli imprescindibili Salah e Luis Diaz.
A centrocampo ecco l'altro talento oranje Gravenberch, anche questa volta favorito sul duttile Wataru Endo. Nella zona nevralgica del campo anche il campione del mondo Alexis Mac Allister e il fuoriclasse ungherese Dominik Szoboszlai. Qualche novità in difesa, con il brasiliano Alisson che dovrebbe essere schermato dai centrali Van Dijk e Konaté e dai terzini Quansah (Alexander-Arnold non è al meglio) e Robertson.
Il Newcastle rischia di rimanere con il cerino in mano. Eliminato dal Brighton in FA Cup e fuori da tutte le competizioni europee, i bianconeri puntano al quarto posto in campionato (ma per la UEFA Champions League, ranking alla mano, potrebbe bastare anche il quinto) e ovviamente al successo in questa finale di Carabao Cup. Per le Magpies si tratterebbe del primo trionfo della storia in questa manifestazione, dopo le sei affermazioni in FA Cup. C'è da fare la storia ed ecco che tutti i riflettori sono puntati sull'attaccante più forte a disposizione di Mister Howe: parliamo ovviamente dello svedese Alexander Isak, autore di 22 gol in stagione, di cui due nella stessa Carabao Cup.
Ai lati dell'ex Real Sociedad dovrebbero giostrare gli esterni Murphy e Gordon, mentre a centrocampo spicca il nazionale azzurro Sandro Tonali, protagonista di una stagione assolutamente positiva. Con l'ex Milan ci sono i brasiliani Bruno Guimaraes e Joelinton. Per quanto riguarda la difesa, davanti al portiere Pope dovrebbero agire i centrali Schar e Burn e i terzini Trippier e Livramento.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.