Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
football generic
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Lituania-Finlandia: probabili formazioni, orario e dove vederla

Seconda giornata nel Gruppo G. Mentre la Polonia va a caccia del risultato pieno contro Malta, la Finlandia prova a fare altrettanto sul campo della Lituania.

Ultima settimana di impegni per le varie nazionali prima di restituire la palla alle squadre di club. Si gioca in tutti i continenti, in quello europeo è cominciato il percorso di qualificazione al Mondiale per il quale siamo pronti a vivere il secondo appuntamento della fase a gironi. Nel Gruppo G tocca a Lituania e Finlandia misurarsi una contro l’altra in un match fissato per lunedì 24 marzo alle ore 18:00. Già questo incontro ci dirà qualcosa in più di un girone all’interno del quale sono inserite anche la Polonia e Malta.

Lituania-Finlandia: le probabili formazioni

Lituania (3-4-2-1): Gertmonas; Kazukolovas, Utkus, Tutyskinas; Sirvys, Antanavicius, Gineitis, Lasickas; Golubickas, Dolznikov; Kucys. Ct: Jankauskas.

Finlandia (4-3-3): Hradecky; Alho, Tenho, Ivanov, Uronen; Jensen, Peltola, Kairinen; Antman, Pohjanpalo, Kallman. Ct: Friis.

Lituania-Finlandia: dove si gioca

La partita si gioca presso lo Stadio Darius & Girenas di Kaunas. L’impianto ospita le partite interne della squadra di calcio locale, il Kauno Žalgiris e occasionalmente – come in questo caso – anche quelle della nazionale lituana oltre ad eventi internazionali di atletica leggera. Costruita nel 1925, la struttura è stato rinnovata varie volte di cui l'ultima nel 2018 con dei lavori poi protrattisi fino al 2022. Con una capienza di 15.315 posti è il più grande stadio dei Paesi baltici.

Orario e dove vedere Lituania-Finlandia in streaming

Nessuna emittente televisiva ha acquisito i diritti televisivi delle partite di qualificazione ai prossimi Mondiali. Ma non c’è da disperarsi. Tutta le gare – compresa la partita Lituania-Finlandia di lunedì 24 marzo alle 18:00 - sono infatti disponibili gratuitamente in diretta streaming sull'app e sul sito ufficiali di UEFA.tv. Chi possiede una smart tv Apple TV, Android TV e Amazon Fire TV può vedere le partite del torneo tramite l'app UEFA.Tv. In alternativa è sufficiente un PC, un notebook o un computer insieme ad un cavo HDMI. A quel punto basta avviare il sito UEFA.tv sul proprio dispositivo mobile, collegarlo alla tv con il cavo e godersi così lo spettacolo. Prima di ogni passaggio, però, occorre sempre registrarsi – senza alcun costo – sul portale UEFA.tv inserendo nome e cognome dell’utente e una password.

Le ultime sulla Lituania

Poca storia e poco presente. La Lituania arriva da una Nations League decisamente deludente, con zero punti portati a casa all’interno di un girone con Romania, Kosovo e Cipro. Le speranze per arrivare al Mondiale sono poche, ma ci sono quelle di far crescere un gruppo che pur non avendo grandi talenti a disposizione ha voglia quanto meno di far bella figura. L’esordio è stato il più complicato possibile, contro la Polonia che, sulla carta, sembra la formazione più attrezzata. Si proverà a sfruttare il fattore campo per l’esordio in casa contro la Finlandia.

Le ultime sulla Finlandia

La Finlandia torna in campo dopo l’esordio contro Malta. I Gufi Reali ci credono: anche per questo di recente hanno cambiato guida tecnica passando dalle mani di Markku Kanerva a quelle del danese Jakub Friis. Se il regno del predecessore è durato otto anni, ci si auspica si possa costruire qualcosa di solido anche col nuovo condottiero dei biancazzurri.

Qualche individualità nel gruppo c’è, sebbene non si tratti di nomi di primissima fascia. Il giocatore più quotato presente in rosa è il centrocampista Kaan Kairinen, attualmente in forza allo Sparta Praga. Tra i volti conosciuti c’è pure Joel Pohjanpalo, passato proprio nel mese di gennaio dal Venezia al Palermo. Intanto, già 3 punti in classifica in seguito alla vittoria di misura sul campo di Malta.

Lituania-Finlandia: i precedenti

Lituania e Finlandia hanno sempre preso posizione nel corso degli scontri diretti che le hanno viste protagoniste. Cinque precedenti totali, sempre in gare amichevoli, e zero pareggi: tre vittorie per i Gufi reali e due invece per i baltici. L’ultimo incrocio risale al 2014 concluso con successo di misura da parte dei lituani con marcatura di Novikovas. Il risultato più roboante è invece un 9-2 per i finlandesi datato però 1933.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.