L'ex tecnico del Milan, ora sulla panchina del Lione, contro il dream team di Luis Enrique, che può contare su Donnarumma, Fabian e Kvaratskhelia.
C'è Paulo Fonseca, con il suo Lione, sulla strada del Paris Saint-Germain, lanciatissimo verso la conquista dell'ennesimo titolo di Ligue 1. Il tecnico portoghese, passato dalla panchina del Milan a quella dell'OL, proverà a mettere i bastoni tra le ruote al collega Luis Enrique e alla sua squadra piena zeppa di stelle. Alla già nutrita batteria di campioni si è aggiunto di recente uno degli eroi del terzo Scudetto del Napoli, Khvicha Kvaratskhelia, senz'altro il colpo di mercato più importante a livello internazionale dell'ultima finestra invernale.
Lione (4-2-3-1): Perri; Kumbedi, Clinton Mata, Niakhate, Tagliafico; Matic, Tessmann; Cherki, Tolisso, Nuamah; Mikautadze. Allenatore: Fonseca.
Paris Saint-Germain (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Beraldo, Marquinhos, Lucas Hernandez; Lee Kang-in, Fabian, Mayulu; Doue, Ramos, Kvaratskhelia. Allenatore: Enrique.
Lione e Paris Saint-Germain si affronteranno al Parc OL, acronimo che sta per Olympique Lyonnais, lo stadio progettato da Populous e inaugurato nel 2016 in previsione degli Europei in Francia dello stesso anno. Ha ospitato la finale di Europa League 2018, la finale dei Mondiali femminili 2019 e, tra le altre cose, alcune sfide del torneo di calcio delle ultime Olimpiadi di Parigi. La sua capienza supera di poco i 59.000 posti.
Il match tra Lione e Paris Saint-Germain è in programma alle 20:45 di domenica 23 febbraio. Purtroppo nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere le gare della Ligue 1 2024/25. Sarà possibile vedere la diretta sull'app e sul sito di Bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Due vittorie consecutive in campionato per il Lione, sempre con quattro reti all'attivo. Cherki e compagni hanno regolato prima il Reims con un secco 4-0, poi hanno strapazzato in trasferta il Montpellier con un altrettanto rotondo 1-4. Di Mikautadze, Nuamah, Tolisso e Lacazette le firme in calce all'ultima, roboante affermazione che ha proiettato l'OL in sesta posizione con 36 punti in 22 gare giocate.
Rientrato in zona Europa, il Lione può dare l'assalto al terzo posto, che vale l'accesso in UEFA Champions League e che non è poi così distante. Bisogna però centrare un'impresa mai riuscita fino a questo momento a nessun'altra squadra in Francia: piegare il PSG.
Donnarumma e soci, infatti, sono l'unica formazione che non ha ancora rimediato sconfitte in Ligue 1. Un cammino trionfale per il PSG, in vetta dalla prima giornata e ora a +10 sulla più immediata inseguitrice: il Marsiglia. Diciassette vittorie e cinque pareggi per la truppa parigina, che ha conquistato 56 punti su 66 disponibili.
L'ultimo passo falso in Ligue 1, a conti fatti, rimane l'1-1 casalingo col Reims dello scorso 25 gennaio. Dopo di allora sono arrivati tre successi in serie, due ampi nel punteggio (2-5 sul campo del Brest e 4-1 in casa col Monaco) e uno più contenuto, lo 0-1 di Tolosa, firmato da una zampata di Fabian al 7' della ripresa. Dopo il passaggio agli ottavi di UEFA Champions League, ottenuto a spese dei connazionali del Brest, il PSG intende blindare anche l'ennesimo campionato francese.
Le due formazioni si sono affrontate lo scorso 15 dicembre, per la 15esima giornata d'andata, e a imporsi davanti al pubblico amico del Parco dei Principi è stato il PSG col risultato di 3-1. Vantaggio di Dembele all'8', poi al 14' il raddoppio di Vitinha su calcio di rigore. Dopo la rete di Mikautadze al 40' per il Lione, quella del definitivo 3-1 è stata siglata da Ramos a due minuti dalla conclusione.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.