Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
UEFA Champions League, Matchday 6: Lille-Sturm Graz
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Lilla-Sturm Graz: probabili formazioni, orario e dove vederla

Jonathan David ha festeggiato i 101 gol con la maglia del Lilla e ora vuole dare una mano nella qualificazione in UEFA Champions League. Nel prossimo turno i mastini ospitano lo Sturm Graz.

Sesto appuntamento stagionale con la prima fase della UEFA Champions League. Il prossimo turno è anche l’ultimo di questo 2024 che ha visto il Real Madrid alzare al cielo per la quindicesima volta la coppa dalle grandi orecchie. L’assalto ai campioni in carica è già partito da un po’, sebbene la competizione abbia cambiato formula diventando, almeno in questa prima parte, una sorta di campionato con un’unica classifica per tutte e 36 le partecipanti.

In questo spazio, tra i numerosi match in programma, ci soffermiamo su Lilla-Sturm Graz che è in programma mercoledì 11 dicembre alle ore 18:45. Non sono due delle più autorevoli candidate a un ruolo da protagoniste nella manifestazione, ma per entrambe è ancora intatta la possibilità di rientrare tra le prime 24 per poter quindi proseguire il proprio cammino.

In questo momento sono più avanti i francesi, a quota dieci lunghezze dopo un ottimo avvio di torneo. Più in salita, invece, la strada del team austriaco che di punti ne ha appena tre e deve pertanto riuscire in una grande impresa per prolungare l’avventura nell’Europa dei grandi.

Lilla-Sturm Graz: le probabili formazioni

Lilla (4-2-3-1): Chevalier; Meunier, Diakité, Alexsandro Ribeiro, Gudmundsson; André, Bouaddi; Fernandez-Pardo, Mukau, Sahraoui; Jonathan David. Allenatore: Genesio.

Sturm Graz (4-2-2-2): Khudyakov; Gazibegovic, Aiwu, Geyrhofer, Lavalée; Chukwuani, Kiteishvili; Yalcouyé, Boving; Biereth, Jatta. Allenatore: Säumel.

Lilla-Sturm Graz: dove si gioca

Ad ospitare l’incontro è lo Stade Pierre Mauroy di Villeneuve-d'Ascq, comune a servizio della Città Metropolitana di Lilla. L’impianto è stato inaugurato nel 2012 e dedicato nel nome ad un politico locale sindaco della città oltre che successivamente deputato e senatore. L’impianto è dotato di tetto retrattile che gli consente di diventare interamente coperto: per questo motivo può accogliere anche altri tipi di eventi normalmente destinati a palazzi dello sport come incontri di pallacanestro, pallavolo e tennis. La capienza della struttura è di 50mila spettatori.

Orario e dove vedere Lilla-Sturm Graz in TV e in streaming

Per questa edizione di UEFA Champions League i diritti televisivi vengono gestiti differentemente rispetto al passato. Quasi tutta la competizione, infatti, è visibile in esclusiva su Sky Sport senza possibilità di vedere match in chiaro. Questo vale anche per Lilla-Sturm Graz, in programma mercoledì 11 dicembre alle ore 18:45 con diretta TV su Sky Calcio canale 254. L’incontro è visibile anche in streaming attraverso le app dell’emittente satellitare NOW e Sky Go. Per la prima occorre un abbonamento a parte.

Le ultime sul Lilla

L’avventura europea del Lilla non era partita affatto nel migliore dei modi. Pronti, via e i mastini avevano subito immediatamente una brusca sconfitta sul campo dello Sporting che aveva destato già qualche perplessità sulla squadra. Poi i francesi sono però venuti fuori alla grande, con il doppio successo sulle due formazioni di Madrid quale manifesto del cammino virtuoso degli uomini di Bruno Genesio.

Qualcosa ne sappiamo anche noi italiani, col Bologna messo ko dai rossoblù d’oltralpe e con la Juventus fermata proprio qui al Pierre Mauroy sull’1-1 ottenuto peraltro in rimonta dai piemontesi. L’arma, neanche troppo segreta, del Lilla è chiaramente Jonathan David che nella scorsa settimana ha anche festeggiato i 101 gol con questa maglia. Il bottino è destinato ad essere incrementato ulteriormente nel corso dei prossimi mesi, sebbene il futuro del canadese sia probabilmente lontano dalla Francia in virtù del contratto in scadenza.

Le ultime sullo Sturm Graz

Lo Sturm Graz non subisce molti gol grazie ad una difesa estremamente solida. Ma di punti a casa ne ha portati comunque pochi, dato anche il livello assai elevato della competizione. L’ultima uscita degli austriaci è servita a restituire un pizzico di ottimismo all’ambiente, con il successo di misura ottenuto sulla rivelazione della scorsa Liga, il Girona.

Nelle altre gare, invece, i bianconeri avevano faticato eccome perdendo contro Brest, Club Brugge, Sporting e Borussia Dortmund. Il calendario ora non aiuta la compagine guidata da Jürgen Säumel che chiuderà la prima fase del torneo contro Atalanta e Lipsia. Naturalmente il discorso cambia radicalmente in patria, dove i Blackies sono primi in classifica con legittima ambizione di mettere le mani su quello che sarebbe il quinto scudetto.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.