Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Ligue 1

Ligue 1: test contro il Genoa per il Monaco, la squadra del Principato riparte da Hütter

Dopo il disastroso finale di stagione e l'esclusione dalle coppe, il club monegasco ha deciso di puntare sull'allenatore austriaco ex Borussia Mönchengladbach.

Evento: Genoa-Monaco
Luogo: Stadio Luigi Ferraris, Genova
Quando: 20:30, 29 luglio 2023
Dove vederla: Dazn

Amichevole prestigiosa per il neopromosso Genoa, che ospita il Monaco allo stadio Luigi Ferraris: squadre in campo sabato 29 luglio, con fischio d'inizio in programma alle 20:30. Per il Grifone l'opportunità di affrontare un'avversaria di grido dopo una stagione trascorsa nella serie cadetta. Dunque, torna il grande calcio ai piedi (rossoblù) della Lanterna. Con i tifosi di casa che potranno celebrare anche l'acquisto di Mateo Retegui, attaccante argentino naturalizzato italiano scoperto dal Ct Roberto Mancini, che ha segnato 29 gol nelle ultime due stagioni con la casacca del Tigre. 

'El Chapita' al servizio di Alberto Gilardino: la salvezza dei rossoblù passerà soprattutto attraverso i suoi gol. Ma scopriamo meglio la squadra contro cui dovrà giocare il Genoa, quel Monaco che è a caccia di riscatto dopo l'ultima deludente annata. Finale di stagione disastroso, con un solo punto nelle ultime quattro gare, sesto posto e niente coppe.

Monaco, addio Clement: squadra affidata a Hütter

Accomodatosi sulla panchina del Monaco nel gennaio 2022, l'avventura del tecnico belga Philippe Clement nel Principato si è conclusa lo scorso giugno dopo aver fallito la qualificazione alle coppe europee. Ha ancora dell'inspiegabile il crollo della squadra, che sembrava potesse addirittura puntare a giocarsi l'accesso alla Champions League. Un pareggio e tre sconfitte di fila: così il Monaco ha gettato alle ortiche la sua annata, facendo calare il sipario sull'era Clement. 

La società monegasca ha pertanto deciso di affidare la squadra ad Adolf Hütter, le cui esperienze più significative in panchina sono state al timone di Salisburgo (2014/15), Eintracht Francoforte (2018/21) e Borussia Mönchengladbach (2021/22). Proprio come il Monaco, anche 'Adi' cerca di rilanciare la sua carriera, vista l'ultima stagione senza acuti in Bundesliga. Il suo Borussia si è classificato soltanto decimo, al termine di un'annata anonima che ha regalato ben poche gioie ai tifosi. L'austriaco, da sempre sostenitore del 3-5-2, proporrà al Monaco un 3-4-2-1 con un calcio votato all'attacco: riuscirà a riportare in alto i biancorossi?

Un nuovo portiere per il Monaco, ma il mercato ancora non decolla

Finora un solo acquisto importante per il club monegasco: dal Salisburgo è arrivato il 25enne portiere svizzero Philipp Köhn. Senza alcun dubbio un buon colpo, ma Hütter attende altri rinforzi. Soprattutto a centrocampo. Il nome più caldo porta nella Torino bianconera. Già, piace Zakaria, reduce da una stagione da dimenticare al Chelsea. L'affare ha buone probabilità di andare in porto, anche perché la Juventus lo considera un esubero e non vede l'ora di piazzarlo. Più complicato mettere le mani su Yunus Musah, mediano di 20 anni del Valencia su cui è forte il pressing del Milan. Per quanto riguarda la difesa, si seguono due centrali del Southampton: Mohammed Salisu e Armel Bella-Kotchap.

Le stelle del Monaco

Hütter avrà un compito non semplice: far coesistere le tre stelle della squadra, giocatori dalla personalità particolarmente spiccata. Ci riferiamo a Wissam Ben Yedder, Aleksandr Golovin e Kevin Volland. Ben Yedder è il capitano del Monaco, professione attaccante. Per lui 145 gol e 46 assist nelle 288 presenze accumulate in Ligue 1: i numeri spiegano quanto il 32enne nato a Sarcelles sia fondamentale per i monegaschi. Volland non viene da una stagione positiva, ma Hütter spera di riportarlo ai fasti del 2021/22 quando chiuse con nove reti e ben 11 assist in campionato. Il centrocampista russo Golovin ha invece fatto molto bene nell'ultima annata.

Per il Monaco test impegnativo a Marassi

Quinta amichevole per la squadra del Principato. La prima stagionale contro i belgi del Royale Union SG si è conclusa 1-1. Poi la sconfitta per 3-0 ancora con un'altra squadra belga: il Cercle Brugge. Il Monaco si è quindi riscattato superando 3-1 il Betis e 2-0 il Leeds.

La probabile formazione del Genoa

Il Genoa si dispone sul rettangolo verde con il 3-5-2, ecco le possibili scelte iniziali di Gilardino che concederà minuti preziosi a tutti gli elementi a sua disposizione. Il terzetto formato da Biraschi, Vogliacco e Dragusin agirà a protezione di Martinez. Le corsie laterali saranno presidiate da Sabelli e Martin, con Frendrup, Strootman e Yalcin in mezzo al campo. In attacco Gudmundsson al fianco di Coda.

La probabile formazione del Monaco

3-4-2-1 per il Monaco, questo l'undici su cui potrebbe fare affidamento Hütter: Köhn tra i pali, quindi batteria difensiva composta da Matsima, Disasi e Okou. A centrocampo, da destra a sinistra, dovrebbero partire dal primo minuto Vanderson, Camara, Matazo e Caio Henrique. Volland e Golovin a supporto del centravanti Ben Yedder.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.