Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Ligue 1

Ligue 1: scontro per il titolo tra Marsiglia e Paris Saint-Germain

La venticinquesima giornata del campionato francese regala il posticipo più atteso del torneo. Chi vorrebbe approfittarne è il Monaco, impegnato però contro un Nizza in grande condizione. 

Evento: Olympique Marsiglia-Paris Saint-Germain
Luogo: Stadio Vélodrome 
Quando: 20:45, 26 febbraio 2023
Dove vederla: Sky Sport

Riaprire il campionato o blindarlo in maniera quasi definitiva. Da Marsiglia-Paris Saint-Germain passa molto del destino di questa Ligue 1 almeno in zona vertice. Siamo giunti al venticinquesimo turno del torneo e la distanza attuale tra Mbappé e compagni e la squadra di Igor Tudor è di cinque lunghezze. I rossoblù hanno fatto qualche passaggio a vuoto così da aprire un varco alle rivali che però ora devono provare a fare quel salto in più che consenta di reggere realmente il passo con l’avversaria certamente più attrezzata dell’intera competizione. 

D’altro canto da queste parti il PSG domina quasi incontrastata da dieci anni, nei quali ha portato a casa ben otto scudetti bucando solo due stagioni. Prima dell’avvento degli sceicchi avevano vinto appena due campionati e ben distanziati nel tempo (1986 e 1994). Oggi però l’ossessione è diventata la Champions, una distrazione che da Marsiglia si augurano possa essere fatale. Nella gara di andata la squadra di Galtier vinse di misura con la rete di Neymar. La rivincita gli olimpici se la sono presa di recente col 2-1 in Coppa di Francia e conseguente eliminazione del PSG.

Come arriva il Marsiglia

Parte del successo del Marsiglia arriva dall’Italia. In attesa di capire come si concluderà la stagione dell’OM, si può definire già apprezzabile l’apporto dei numerosi “prodotti” del Belpaese inviati in terra transalpina. A partire dall’allenatore Igor Tudor, ex calciatore della Juventus e tecnico lanciato proprio nel nostro campionato con le positive esperienze di Udine e soprattutto Verona. Il reparto offensivo poi è tutto made in Italy con Cengiz Ünder, Alexis Sanchez e l’ultimo arrivato dall’Atalanta Ruslan Malinovskiy. 

Anche porta e centrocampo si sono adeguati con gli ex romanisti Pau Lopez e Jordan Veretout. Questa amalgama ha funzionato più che discretamente anche se, bisogna riconoscere, già l’anno scorso gli olimpici avevano ben figurato alle dipendenze dell’ex coach Jorge Sampaoli. Il passo da compiere ora deve essere quello di mantenere quanto più possibile la competitività e dare reale fastidio al Paris Saint-Germain. A partire dal posticipo di domenica. 

Come arriva il Paris Saint-Germain

Il rischio è che la testa possa essere già a Monaco di Baviera. Dalla Champions passerà buona parte della stagione del Paris Saint-Germain: al netto della indiscutibile forza dell’avversario che ha vinto due ad uno al Parco dei Principi, uscire già agli ottavi di finale sarebbe quasi un dramma per un club che fatica ad imporsi lontano dai confini nazionali. 

Ora però c’è da archiviare momentaneamente l’ossessione europea e dare una spallata alla diretta inseguitrice nel confronto diretto. E senza Neymar, infortunato. Sul banco degli imputati, per un rendimento non proprio all’altezza delle aspettative, più che l’allenatore Cristophe Galtier ci è finito il direttore sportivo Luis Campos: gli arrivi dei vari Vitinha, Fabian Ruiz, Soler, Renato Sanches e Mukiele non hanno dato alla squadra quanto ci si aspettava.

Le probabili formazioni di Olympique Marsiglia- Paris Saint-Germain

Marsiglia con Pau Lopez tra i pali; difesa a tre con Mbemba, Gigot e Kolasinac; Clauss, Guendouzi, Ounahi e Tavares a centrocampo; in attacco Sanchez fa la prima punta con Ünder e Malinovskyi a supporto. 

Il PSG si affida a Donnarumma in porta; Sergio Ramos, Danilo e Marquinhos in difesa; Hakimi e Nuno Mendes sono gli esterni con Vitinha e Verratti in mediana; davanti iniseme a Messi e Mbappé potrebbe esserci Carlos Soler.

Gli altri match di giornata. Occhio a Monaco-Nizza

Il Monaco terzo in classifica a due punti dal Marsiglia vuole approfittare dello scontro diretto del Vélodrome. Ma la squadra di Philippe Clement non è attesa da un impegno dei più semplici: le toccherà infatti ospitare il Nizza poche ore prima del big match serale alle 17:05. La settimana dei monegaschi non è stata esaltante, per usare un eufemismo. In Europa League è arrivata una cocente delusione dopo la vittoria all’andata a seguito della rimonta subita con il Bayer Leverkusen giunta ai calci di rigore. 

Il Nizza invece ha necessità di fare punti per tornare in orbita europea ed è reduce da un importante filotto di risultati utili consecutivi che perdura dal 2 gennaio. Tra le vittorie illustri ottenute dagli aquilotti anche preziosi successi esterni come quello sul campo del Marsiglia. Altre due deluse dalla settimana europea sono Nantes e Rennes, eliminate rispettivamente da Juventus e Shakthar Donetsk, che si ritroveranno una di fronte all’altra domenica nel primo pomeriggio. In chiave salvezza scontro diretto delicato tra Ajaccio e Troyes mentre l’Auxerre va in trasferta a Lorient. 

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.