Testa-coda da brividi sul campo di una pericolante per la capolista, reduce dall'ennesimo flop in Champions. Nel pomeriggio c'è Auxerre-Rennes.
Evento: | Auxerre-Rennes |
Luogo: | Stade de l'Abbé-Deschamps, Auxerre |
Quando: | 17:00, 11 Marzo 2023 |
Due le sfide del sabato in Ligue 1. Si giocano le gare della 27esima giornata e si comincia alle 17:00 con la sfida tra Auxerre e Rennes: padroni di casa a caccia di punti salvezza, ospiti all'inseguimento dell'Europa. Altro testa-coda alle 21:00: il Brest, in piena bagarre per non retrocedere, riceve la visita della capolista Paris Saint-Germain, reduce dall'ennesimo flop in Champions.
Non perde in campionato dallo scorso primo febbraio l'Auxerre (2-3 a Monaco) e nelle ultime cinque giornate ha raggranellato nove punti. La squadra di Pellissier vive un buon momento di forma ed è riuscita a riportarsi in linea di galleggiamento: al momento è a quota 22, alla pari con lo Strasburgo in quartultima posizione. Dopo i successi su Lione e Lorient, nell'ultimo turno l'Auxerre ha fermato in trasferta il Nizza sull'1-1 andando in vantaggio con Hein e subendo il pareggio della formazione della Costa Azzurra ad opera di Laborde proprio in conclusione della prima frazione di gioco.
La sconfitta casalinga dello scorso fine settimana contro l'OM ha frenato le ambizioni Champions del Rennes, alimentate dai preziosi successi su Clermont e Nantes. La squadra di Genesio si è arresa a un gol di Kolasinac a inizio ripresa, perdendo terreno rispetto al terzo posto. I punti da recuperare sul duo Lens-Monaco sono cinque e, per giunta, c'è da tenere a bada Lilla, Nizza e Reims che sgomitano per un posto in Europa. All'andata il match tra Rennes e Auxerre, giocato l'11 settembre, si è chiuso con un perentorio 5-0 in favore dei bretoni: a segno Sulemana, Gouiri, Terrier, Tait e Abline.
Difesa a tre per l'Auxerre, che dovrebbe schierarsi in campo con l'ex interista Radu tra i pali, Raveloson, Jubal e Isaak Touré in difesa, Zedadka, Massengo, Birama Touré e Mensah a centrocampo, con Hein e Dembelé a supporto di Abline.
Classico 4-4-2 per il Rennes: in porta Mandanda, in difesa Spence, Rodon, Theate e Truffert, a centrocampo Doku, Santamaria, Bourigeaud e Toko Ekambi, in attacco Kalimuendo e Gouiri.
Evento: | Brest-Paris Saint-Germain |
Luogo: | Stade Francis-Le Blé, Brest |
Quando: | 21:00, 11 Marzo 2023 |
Dove vederla: | Sky |
Il prezioso 1-0 nello scontro diretto sul campo dello Strasburgo (rete di Honorat allo scadere del primo tempo) ha rilanciato in classifica il Brest, ponendo fine a una serie nera di tre sconfitte consecutive (0-3 a Montpellier, 1-2 col Monaco, 1-2 contro il Lilla). La squadra guidata da Roy è momentaneamente fuori dalla zona retrocessione, anche se il vantaggio sulle quartultime è ridottissimo: appena un punticino.
Servirebbe tantissimo al Brest un risultato positivo contro la corazzata PSG, impresa peraltro sfiorata nel match d'andata giocato lo scorso 10 settembre al Parco dei Principi e vinto 1-0 dai parigini con rete di Neymar alla mezz'ora: nella ripresa Slimani si fece parare da Donnarumma il rigore del possibile 1-1.
La sfida di Brest cade per il PSG ad appena tre giorni dall'eliminazione rimediata col Bayern Monaco in Champions League. Fuori agli ottavi dalla competizione più prestigiosa, fuori anche dalla Coppa di Francia, a Mbappé, Messi e compagni non rimane che il campionato. Dove le cose, se non altro, stanno andando bene: otto i punti di vantaggio sul Marsiglia secondo, recentemente sconfitto 3-0 nello scontro diretto del Vélodrome.
Certo, le aspettative dei tifosi e della stessa proprietà a inizio anno erano ben diverse. Non è un mistero che Al-Khelaifi puntasse con grandi ambizioni al successo europeo, più che all'ennesimo titolo nazionale. Uno smacco che potrebbe costare la panchina al tecnico Galtier, ma che i calciatori parigini hanno un solo modo per mettersi alle spalle: vincendo. Il ruolino di marcia del Paris Saint-Germain in campionato, sin qui, è stato impressionante: venti vittorie, tre pareggi e tre sconfitte. Ma c'è l'ultimo tratto da percorrere, che comincia proprio con la trasferta di Brest.
Padroni di casa presumibilmente in campo col 4-3-3. Tra i pali Bizot, in difesa Fadiga, Dari, Brassier e Duverne, in mediana Lees-Melou, Magnetti e Belkebla, in attacco Le Douaron, Mounie e Honorat. Schieramento simile per il PSG, anche se con un trequartista, Vitinha, alle spalle delle punte. In porta Donnarumma, linea difensiva formata da Mukiele, Marquinhos, Sergio Ramos e Nuno Mendes, a centrocampo Fabian, Danilo e Verratti, con Vitinha a innescare le due star Messi e Mbappé.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.