La squadra del Principato vola grazie alla cura Adi Hütter: contro un Nantes ancora fermo a zero i biancorossi cercano la terza vittoria di fila.
Evento: | Nantes-Monaco |
Luogo: | Stade de la Beaujoire, Nantes |
Quando: | 21:00, 25 agosto 2023 |
La terza giornata di Ligue 1 si apre con l'anticipo allo stade de la Beaujoire tra Nantes e Monaco: squadre in campo venerdì 25 agosto con fischio d'inizio in programma alle 21:00. Avvio fulminante da parte della squadra del Principato: due successi in altrettante partite, primo posto in campionato e soprattutto un gioco convincente. Al momento la scelta della società di affidare la guida tecnica ad Adolf Hütter si è rivelata indovinata.
Il tecnico austriaco, proprio come il Monaco, è mosso dalla voglia di riscatto dopo l'ultima esperienza senza acuti in Bundesliga alla guida del Borussia Mönchengladbach. 'Adi' ha scelto la Ligue 1 per rilanciarsi e i risultati gli stanno dando ragione. Il Nantes, che nel 2022/23 si è salvato per il rotto della cuffia, non è partito bene: finora due sconfitte e zero punti. Insomma, si prospetta un'altra annata complicata per i canarini.
In panchina è stato confermato Pierre Aristouy, il tecnico ingaggiato lo scorso 9 maggio che ha condotto il Nantes alla salvezza grazie alla vittoria di misura ottenuta ai danni dell'Angers nell'ultima partita di campionato. Il mercato non gli ha regalato grossi colpi e la squadra già annaspa: sconfitta all'esordio in casa dal Tolosa (1-2), è stata mandata al tappeto anche dal Lilla, che ha vinto 2-0 grazie alle reti della stella Jonathan David e dell'ex Napoli Ounas.
La difesa concede troppo e l'attacco segna poco: Aristouy spera in una prova d'orgoglio dei suoi contro la prima della classe. Battere il Monaco restituirebbe morale e fiducia ai canarini dopo un inizio di stagione da dimenticare.
Persi Disasi e Volland, passati al Chelsea e all'Union Berlino, i tifosi erano preoccupati. Invece, il club ha regalato diversi elementi al nuovo allenatore, tra cui il laterale ex Torino Singo e il mediano Zakaria, che non è riuscito a imporsi con la maglia della Juventus. Le prime due giornate di Ligue 1 hanno restituito un Monaco competitivo e completamente rigenerato in campo.
All'esordio i biancorossi hanno battuto 4-2 in trasferta il Clermont con doppietta del solito Ben Yedder, quindi hanno asfaltato 3-0 lo Strasburgo. Ancora a bersaglio il 33enne attaccante capitano del club del Principato, ma il migliore in campo è risultato il giapponese ex Salisburgo e Liverpool Minamino, che ha gonfiato la rete due volte.
Diverse assenze tra le file dei padroni di casa, che non potranno contare sul portiere Lafont, oltre che su Centonze e Ganago. Per quanto riguarda l'undici titolare, Aristouy si affiderà al 3-4-2-1: il terzetto formato da Pierre-Gabriel, Castelletto e Pallois agirà a protezione di Remy Deschamps. A centrocampo, da destra a sinistra, si candidano a partire dal primo minuto Coco, Chirivella, Augusto e Merlin, con Mollet e Moses Simon sulla trequarti a supporto del terminale offensivo Mohamed.
Anche Hütter deve fare i conti con alcune defezioni, come quelle di Embolo, Salisu e Diop. Stesso sistema di gioco per il Monaco, ecco la formazione che potrebbe scegliere il tecnico austriaco per centrare la terza vittoria di fila in campionato: il nuovo acquisto Kohn tra i pali, quindi difesa composta da Singo, Zakaria e Magassa. Le corsie laterali saranno presidiate da Vanderson e Caio Henrique, con Fofana e Camara in mediana. A Takumi Minamino e Golovin il compito di innescare il pericolo numero uno per gli avversari Ben-Yedder. Il centravanti nato a Sarcelles ha segnato la bellezza di 101 gol e confezionato 32 assist nelle 169 presenze collezionate con la maglia del Monaco.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.