Gli allenatori italiani sono stati chiamati a risollevare le sorti delle due squadre. Finora non è andata bene, ma chi rischia di più è l'ex tecnico del Frosinone, ultimo in classifica.
Evento: | Olympique Marsiglia-Olympique Lione |
Luogo: | Stadio Orange Vélodrome, Marsiglia |
Data: | 29 ottobre 2023 |
Orario: | 20:45 |
Dove vederla: | Sky |
La decima giornata di Ligue 1 propone il derby tutto italiano tra Gennaro Gattuso e Fabio Grosso. I due eroi della Nazionale campione del mondo a Germania 2006 si affrontano allo stadio Velodrome domenica 29 ottobre, con calcio d'inizio previsto alle 20:45. Ringhio guida un Marsiglia che intende insediarsi stabilmente nei piani alti, mentre il 45enne romano è chiamato a salvare i Les Gones, ultimi con soli tre punti nei primi nove turni del torneo francese.
Entrambi sono subentrati in corso d'opera: Gattuso ha preso il posto di Marcelino, il tecnico a cui era stato affidato il post Tudor che ha fallito l'accesso alla fase a gironi di Champions League via play-off; Grosso, invece, ha rimpiazzato l'ex Ct della Francia Laurent Blanc. Tra i due chi è messo peggio è proprio Grosso, già all'ultima spiaggia e con la panchina che scricchiola paurosamente. Dopo la splendida promozione in Serie A ottenuta col Frosinone, l'allenatore ha ceduto al richiamo di un club sì blasonato, ma in caduta libera.
Gattuso, la cui ultima esperienza a Valencia era terminata con un esonero, è stato ingaggiato a fine settembre: finora il suo bilancio in Ligue 1 è di una vittoria per 3-0 ai danni del Le Havre e due sconfitte, tra cui l'ultima contro il Nizza di un altro allenatore italiano: il 34enne Francesco Farioli. Meglio è andata in Europa League: dopo aver pareggiato 2-2 col Brighton di Roberto De Zerbi, l'OM ha travolto 3-1 l'Aek Atene conquistando la vetta del Gruppo B.
Ma è in campionato che bisogna cambiare passo e al più presto: i 12 punti fin qui racimolati non consentono ai biancazzurri di guardare al futuro con serenità, visto che il distacco dalla zona Champions è già importante. Per Gattuso senza alcun dubbio è un'occasione importante: a Napoli, nonostante una Coppa Italia, non è andata benissimo, mentre a Valencia è stato un vero flop. Marsiglia potrebbe rappresentare una svolta per la sua carriera da allenatore.
La scorsa stagione Grosso ha incantato l'Italia con il bel gioco proposto a Frosinone, che ha letteralmente dominato il campionato di Serie B. Poi, però, ha preferito non continuare l'avventura col club laziale, di fatto mettendosi sul mercato. A puntare sulle sue qualità è stato il Lione, che, a metà settembre, ha mandato via Blanc. Panchina rovente, quella dell'OL. Finora la mano del tecnico italiano non si è vista.
Sotto la sua guida, infatti, Lacazette e compagni hanno ottenuto un solo punto in quattro gare. Un disastro. Così come disastrosa e impietosa è la classifica: il Lione, che solo fino a qualche anno fa giocava stabilmente in Champions League e lottava per vincere la Ligue 1, è ultimo con soli tre punti e ancora zero vittorie.
Dopo il sempre faticoso impegno in Europa League, Gattuso valuterà con attenzione lo stato di forma dei suoi uomini. L'Olympique Marsiglia si dispone sul rettangolo verde con il 4-3-3, ovvero il sistema di gioco preferito dal tecnico calabrese: Blanco tra i pali; Clauss e Renan Lodi i due terzini, mentre Mbemba e Gigot comporranno la coppia di centrali. In mezzo al campo si candidano a partire dal primo minuto Ounahi, Rongier e Harit. Sarr e Ndiaye larghi nel tridente, con Aubameyang come terminale offensivo.
4-2-3-1 per l'Olympique Lione, ecco le scelte di Grosso: Mata, Lovren, O'Brien ed Henrique a protezione di Anthony Lopes. In mediana Caqueret e Akouokou, con Maitland-Niles, Cherki e Jeffinho a supporto di Lacazette.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.