Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Ligue 1

Ligue 1: il posticipo è tra Olympique Marsiglia e Racing Strasburgo

Obiettivi diversi per le formazioni di Tudor e Antonetti ma entrambe con la necessità di far punti per perseguirli. 

Evento: Olympique Marsiglia-Racing Strasburgo
Luogo:  Stadio Vélodrome
Quando: 20:45, 12 marzo 2023
Dove vederla: Sky Sport Football (canale 203)

Obiettivi diversi per Olympique Marsiglia e Racing Strasburgo che si affronteranno domenica sera allo stadio Vélodrome nel posticipo della ventisettesima giornata di Ligue 1. All’andata fu un pari con i biancoblu che agguantarono il 2-2 nei minuti di recupero grazie alla rete di Kevin Gameiro che completò una rimonta pressoché perfetta. All’epoca sulla panchina dello Strasburgo sedeva Julien Stephan, esonerato poi a gennaio e rimpiazzato da Frédéric Antonetti nel tentativo di centrare la permanenza in massima categoria. 

La squadra di Igor Tudor è invece seconda in classifica, ha provato a tenere il passo della capolista Paris Saint-Germain fino a cedere, forse definitivamente, nello scontro diretto perso tra le mura amiche ed in maniera anche piuttosto netta. 

Come arriva l’Olympique Marsiglia

La carriera di Igor Tudor è in continua ascesa. Reduce dall’esperienza nettamente positiva all’Hellas Verona, il tecnico croato non era stato accolto nel migliore dei modi qui a Marsiglia complici anche delle sessioni d’allenamento poco gradite ad un gruppo abituato a lavorare diversamente in passato alle dipendenze di Jorge Sampaoli. Gradualmente poi il quasi quarantacinquenne di Spalato è riuscito a far breccia nei suoi calciatori con risultati giunti praticamente fin da subito. 

Dove arriverà l’OM non è dato saperlo: in campionato più che al primo posto, con il Paris Saint-Germain in fuga nonostante i tanti problemi (ultimo tra i quali il grave infortunio a Neymar), bisogna cercare di blindare il secondo dagli assalti del Monaco e delle altre formazioni che ambiscono a qualificarsi alla prossima edizione di Champions League. A proposito d’Europa: i focesi non sono riusciti a farsi valere oltre i confini nazionali uscendo già ai gironi della massima competizione internazionale per club. Altra nota stonata l’eliminazione dalla Coppa di Francia giunta per mano del Football Club d'Annecy, club che milita nella Ligue 2 poco più di una settimana fa.

Come arriva il Racing Strasburgo

In ventisei giornate il Racing Strasburgo ha collezionato soltanto ventidue punti. Un bottino decisamente magro per poter centrare la salvezza: se l’Angers è praticamente spacciato in lotta, guardando la classifica, rimangono sostanzialmente cinque squadre tra le quali usciranno le tre retrocesse. Attenzione anche al Nantes che, se dovesse perdurare il momento negativo, potrebbe finire nuovamente nella mischia. Il rendimento dello Strasburgo nelle ultime settimane è stato parecchio altalenante, in linea con l’intera stagione della squadra guidata da Antonetti. 

Ha fatto male la sconfitta di domenica scorsa in casa nello scontro diretto contro il Brest. Complessivamente les bleu et blanc hanno vinto appena quattro partite nell’intero torneo perfettamente suddivise tra casa e trasferta. L’ultimo successo lontano dallo Stadio della Meinau risale al 14 gennaio: un prezioso 2-1 addirittura in casa del Lione. Per il resto il team, il cui simbolo è la cicogna, ha battuto soltanto l’Angers, che praticamente però le ha perse tutte o quasi, e il Montpellier. Una delle poche gioie stagionali è data dalla verve realizzativa del senegalese Habib Diallo, già autore di tredici reti in Ligue 1.

Le probabili formazioni di Olympique Marsiglia-Racing Strasburgo

Marsiglia con la difesa a tre, marchio di fabbrica di Tudor. Mbemba, Balerdi e Kolasinac sono i tre centrali a protezione del portiere Pau Lopez; Nuno Tavares e Clauss sono gli esterni a tutto campo con Rongier e Veretout in mezzo; in attacco Sanchez è il riferimento centrale con Ünder e Guendouzi a supporto.

Nello Strasburgo davanti all’estremo difensore Sels troviamo Perrin, Nyamsi e Doukoure; sulla linea dei centrocampisti Guilbert, Aholou, Sissoko, Lienard e Sobol; le due punte sono Gameiro e Diallo. 

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.