I rossoneri, rigenerati dalla cura Digard, ospitano un Ajaccio in crisi che ha perso cinque delle ultime sei gare di campionato.
Evento: | Nizza-Ajaccio |
Luogo: | Allianz Riviera, Nizza |
Quando: | 21:00, 10 febbraio 2023 |
La 23esima giornata di Ligue 1 si apre con l'anticipo tra Nizza e Ajaccio, che va in scena all'Allianz Riviera, nella splendida cornice della Costa Azzurra: squadre in campo venerdì 10 febbraio, con fischio d'inizio fissato alle 21:00. La classifica vede i padroni di casa, impegnati nella corsa per acciuffare un posto in Europa, a quota 34 punti, mentre l'undici allenato da Olivier Pantaloni, da otto anni sulla panchina degli 'orsi', occupa la terzultima posizione con 18 punti collezionati in 22 turni.
Dunque, entrambe hanno bisogno di conquistare l'intera posta in palio per raggiungere i rispettivi obiettivi stagionali. L'Ajaccio deve cambiare passo per scongiurare la retrocessione in Ligue 2; il Nizza, invece, intende confermare i progressi mostrati nelle ultime settimane per continuare la scalata verso le zone più nobili della classifica.
La svolta è arrivata con l'esonero di Lucien Favre, che, da inizio gennaio, non è più l'allenatore dei rossoneri. Il punto più basso della sua gestione, quando il Nizza è stato eliminato dalla Coppa di Francia dal Le Puy, club che milita addirittura nella terza divisione francese. Al suo posto un ex calciatore della squadra della Costa Azzurra: Didier Digard, che, alla sua prima avventura in panchina, sta ottenendo risultati eccellenti. O meglio, in linea con le aspettative di inizio annata.
Il Nizza sembra aver davvero imboccato la strada giusta, come testimoniano le ultime cinque partite di campionato. Il bilancio è di quattro successi e un pareggio: risultati che hanno rilanciato gli 'aquilotti', non più così lontani dalla zona Europa. Gli ultimi due successi, poi, certificano la rinascita del club: prima hanno espugnato il campo del Lens terzo in classifica, poi quello dell'Olympique Marsiglia di Tudor, seconda forza della Ligue 1. Il rimpianto per ciò che poteva essere e non è stato è tangibile, ma la stagione può ancora essere salvata.
La vittoria in trasferta con l'Angers sembrava aver sbloccato una squadra in crisi profonda, ma poi i biancorossi sono stati sconfitti in casa dal Nantes nell'ultimo turno. Nelle ultime sei giornate l'Ajacco ha perso ben cinque gare, di cui una per 7-1 contro il Monaco. Così non va: bisogna invertire la rotta quanto prima per meritarsi la riconferma nella massima serie ed evitare di ritornare subito in Ligue 2.
I ragazzi di Pantaloni sono chiamati all'impresa all'Allianz Riviera: riuscire a battere una squadra in salute come il Nizza, ricco di giocatori dal curriculum importante, costituirebbe un'iniezione di fiducia di non poco conto in vista del prosieguo della stagione. Nulla è compromesso, anche perché sono sette le compagini coinvolte nella corsa salvezza. Dunque, basterebbe inanellare una serie positiva di risultati per emergere dalla palude della zona retrocessione.
Il Nizza si dispone sul rettangolo verde con il 4-3-3, questo l'undici su cui dovrebbe puntare Digard: l'esperto Schmeichel tra i pali, quindi batteria difensiva composta da Lotomba, Todibo, capitan Dante e Bard. In mezzo al campo partiranno dal primo minuto il gallese ex Juventus Ramsey, Ndayishimiye e Thuram. Laborde e Diop larghi nel tridente, con il 23enne nigeriano Moffi, autore di 12 gol in 19 partite, come terminale offensivo.
L'Ajaccio risponde con il 4-4-2: i due terzini saranno Youssouf e Alphonse, mentre la coppia di centrali a protezione di Leroy sarà formata da Gonzalez e Avinel. Toccherà a Bayala e Chabrolle presidiare le corsie laterali, con Lebas e Barreto ad agire sulla linea mediana. In attacco Youcef Belaïli, miglior marcatore della squadra con cinque centri, al fianco di El Idrissy.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.