La squadra di Peter Bosz si affida all'attaccante (e nuovo capitano) reduce dalla lunga esperienza all'Arsenal. In squadra anche l'ex Ajax Tagliafico e l'altro rientrante Tolisso. Gli ospiti si affidano all'ossatura che l'anno scorso ha conquistato il secondo posto in Ligue 2.
Evento: Lione-Ajaccio
Luogo: Parc Olympique Lyonnais, Lione
Quando: 21:00, 5 Agosto 2022
Dove Vederla: Diretta bet365, Now Tv
Tornare a recitare un ruolo da protagonista tra le big del campionato francese. Questo l'obiettivo del Lione che venerdì sera inaugura la stagione della Ligue 1 ospitando il neopromosso Ajaccio. I padroni di casa vogliono mettersi alle spalle la difficile (e anonima) annata scorsa, che si è conclusa con un deludente ottavo posto, peggiore risultato della squadra nell'ultimo ventennio. C'è tanto entusiasmo, invece, in casa di un Ajaccio che ritorna nella massima serie francese dopo la bellezza di nove anni.
Mercato fin qui importante per il Lione, nel segno soprattutto di due ritorni illustri: da un lato quello dell'attaccante Alexandre Lacazette, reduce dalla lunga esperienza all'Arsenal e subito nominato capitano della squadra (hanno un certo peso i 129 gol in otto stagioni con la maglia del club francese). Dall'altro lato ecco il centrocampista Corentin Tolisso, che viene da cinque stagioni con il Bayern Monaco in cui non è mai riuscito ad imporsi (se si esclude una prima stagione segnata da 40 presenze e 10 gol totali). A queste due operazioni, bisogna aggiungere anche l'arrivo di un giocatore esperto a livello internazionale come Nicolas Tagliafico, terzino argentino ex Ajax chiamato a sostituire un mai convincente Emerson Palmieri.
Occhio poi al centrocampista Johann Lepenant, classe 2002 proveniente dal Caen che dovrebbe costringere alla panchina il già citato Tolisso. Poche le note dolenti del mercato: non a caso l'unica cessione dolorosa è legata al nome di Leo Dubois, ceduto al Galatasaray dopo quattro stagioni.
Ligue 1: Lo Strasburgo pronto a stupire ancora
Ligue 1: Al Nizza parte l'era post Galtier
Ligue 1: Lione, obiettivo Champions con un Lacazette in più
Ligue 1: Il Marsiglia sfida i milioni del Paris Saint-Germain
Per quanto riguarda la probabile formazione che il tecnico Peter Bosz dovrebbe schierare nella serata di venerdì, nell'ormai consueto 4-2-3-1 ecco il portiere Anthony Lopes e una difesa nel segno dei centrali Castello Lukeba e Thiago Mendes e degli esterni Malo Gusto e Nicola Tagliafico. A centrocampo il duo all'insegna di Houssem Aouar e Johann Lepenant, mentre qualche metro più avanti dovrebbero agire l'ex milanista Lucas Paquetà (sempre nel mirino del Manchester City di Guardiola), Toko Ekambi e il mancino Tete, in prestito dallo Shakhtar Donetsk.
In attacco l'unica punta Alexandre Lacazette, ma occhio anche all'altra bandiera Moussa Dembelé: il maliano è pronto ad entrare a gara in corso, forte dei 22 gol messi a segno nella passata stagione, di cui 19 in Ligue 1. L'attaccante non aveva mai realizzato tanti gol in un singolo campionato, nemmeno ai tempi in cui militava nel Celtic: per questo non sorprendono i sondaggi di mercato da parte del Villarreal. Fuori gioco, invece, il classe 2000 Maxene Caqueret: il centrocampista è tra i capisaldi del tecnico Bosz, ma è alle prese con un fastidioso infortunio alla caviglia rimediato a luglio, nel pieno della preparazione estiva.
L'Ajaccio, invece, si affida perlopiù agli uomini che l'anno scorso hanno conquistato il secondo posto in Ligue-2. Solo tre i volti nuovi che appaiono "sicuri" del posto: occhio soprattutto all'esperto attaccante Romain Hamouma, uno che conosce bene la categoria avendo messo a referto 61 gol e 52 assist nel massimo campionato francese. Reduce da un decennio in forza al Saint Etienne, l'attaccante algerino - dall'alto dei suoi 35 anni di età - sa perfettamente che questa è una delle sue ultime opportunità di imporsi ad alti livelli. Al fianco dell'attaccante africano, occhio al terzino destro Mickael Alphonse, prelevato dal Maccabi Haifa, e soprattutto al centrocampista 35enne Thomas Mangani, un altro esperto della categoria come certificano le dieci stagioni in Ligue-1 con le maglie di Monaco, Nancy e Angers. Per lui anche una brevissima esperienza nel Chievo Verona.
In ottica probabile formazione, anche l'Ajaccio dovrebbe presentarsi in campo con il 4-2-3-1. Tra i pali ecco l'estremo difensore Benjamin Leroy, mentre in difesa spazio ai centrali Cedric Avinel e Oumar Gonzalez e ai terzini Alphonse e Ismael Diallo. A centrocampo il duo composto da Vincent Marchetti e Mangani, mentre qualche metro più avanti ecco Cyrelle Bayala, Bevic Moussiti-Oko e l'altro acquisto Kevin Spadanuda, proveniente dagli svizzeri dall'Aarau e alla prima vera occasione in uno dei campionati maggiori europei. Unica punta il già citato Hamouma.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
RegistratiVersamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.