Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Ligue 1

Ligue 1: dove eravamo rimasti

Tutti all’inseguimento del PSG: occhio soprattutto al Lens di bomber Openda. In ottica Champions, Monaco e Lione devono reagire. In coda la delusione Nantes.

Mettere fine al dominio del Paris Saint-Germain di Mbappé e del campione del mondo Lionel Messi. Questa la missione impossibile che si trovano davanti le big di Ligue-1, campionato che riparte nel pomeriggio di mercoledì dopo la lunga pausa per il torneo iridato che si è tenuto in Qatar. La prima partita del cartellone è quella che mette a confronto due squadre invischiate nella lotta salvezza come Ajaccio e Angers, ma i riflettori sono ovviamente tutti puntati sulla capolista PSG, forte dei cinque punti di vantaggio sulla sorpresa Lens. 

I parigini guidati dal tecnico Galtier sfidano lo Strasburgo e hanno tutta l'intenzione di continuare a dominare le scene e conquistare la sesta vittoria di fila in questa edizione della Ligue 1. A fare impressione sono proprio i numeri di Sergio Ramos e compagni, ancora imbattuti in campionato, capaci di siglare 43 gol e di subirne solo 9. Il resto lo fanno i nomi, con Mbappé e Neymar in vetta alla classifica cannonieri e Messi primatista assoluto in ottica assist. Una corazzata a cui manca solo il successo europeo.

Lens, Rennes e Marsiglia: ecco le squadre che sognano di spodestare il PSG

Al secondo posto c’è il già citato Lens, protagonista di un vero e proprio exploit prima della sosta per il Mondiale: parliamo nello specifico di cinque vittorie di fila, tra cui quella prestigiosa con il Marsiglia, che certificano la forza di una squadra che può dire la sua fino alla fine. E non potrebbe essere diversamente, se già solo consideriamo elementi chiave come il belga Lois Openda (protagonista con 7 reti, a conferma delle grandi cose fatte vedere nello scorso biennio con il Vitesse), senza dimenticare l'uomo assist Florian Sotoca. 

In terza posizione, a cinque punti dal Lens, troviamo il Rennes che invece viene da sette risultati utili consecutivi. Da segnalare ancora una volta lo score dell'attaccante Martin Terrier, già a quota 11 gol tra campionato ed Europa League dopo i 21 siglati l'anno scorso. Un punto più giù ecco il Marsiglia di Igor Tudor: l'Olympique viene dai due importanti successi contro Monaco e Lione e si è rimesso così in carreggiata dopo la pesante crisi del mese di ottobre e la cocente eliminazione da tutte le competizioni europee.

Le altre, tra obiettivo Europa e salvezza tranquilla. Occhio al Lilla

L'altra sorpresa della prima parte di stagione è il Lorient quinto in classifica, squadra che però ha conosciuto una flessione inquietante tra ottobre e novembre, come testimoniano gli appena tre punti raccolti nelle ultime cinque gare. Ad un solo punto ecco un Monaco con velleità europee e forte di giocatori di assoluto spessore come gli attaccanti Embolo e Ben Yedder, ma ancora incapace di garantire un rendimento costante. Un punto più indietro c’è il Lille del canadese Jonathan David, squadra da non sottovalutare in ottica Champions League (il terzo posto dista appena cinque punti).

Stanno deludendo, invece, altre due big come Lione e Nizza, protagoniste di una sessione estiva di calciomercato scoppiettante ma lontanissime dalle zone nobili della classifica. Soddisfacente, invece, il rendimento di Clermont e Reims, entrambe lontane dai bassifondi: ultimo mese e mezzo da applausi soprattutto per lo Stade de Reims, capace di raccogliere sette risultati utili consecutivi e di fermare sul pari anche il fortissimo PSG. Guardando ai singoli, sugli scudi il classe 2001 Folarin Balogun: il talento inglese, di proprietà dell'Arsenal, ha già realizzato 8 gol in campionato e sembra ormai pronto per giocarsi le sue carte anche in Premier League. Forse siamo al cospetto di un predestinato.

Zona retrocessione: la sorpresa in negativo è il Nantes

Tra le note negative dell'edizione 2022-23 della Ligue 1, oltre al Tolosa reduce da tre sconfitte di fila, spicca un Nantes che ad inizio stagione veniva dato tra le potenziali mine vaganti e che invece si ritrova ad un solo punto dalla zona retrocessione. Una condizione inaspettata per i canarini gialloverdi, prossimi avversari della Juventus nell'ambito dei play-off di Europa League. 

Male anche Auxerre e Strasburgo, mentre Brest e Ajaccio hanno chiuso in crescendo la fase prima della sosta mondiale. Malissimo l'Angers, ultimo in graduatoria e reduce addirittura da 7 sconfitte di fila tra ottobre e novembre. Quei cinque punti dalla zona salvezza sanno di sentenza, ma nulla è perduto.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.