Nelle prime ore della notte di giovedì la sfida tra due grandi deluse di questo inizio di campionato. Quasi 24 ore dopo, invece, rossoneri di scena sul campo del Rosario Central di Tevez: in caso di vittoria sarà ancora primo posto.
Evento: Lanus-Velez Sarsfield
Luogo: Stadio Nestor Diaz Perez, Lanus
Quando: 02:30, 21 Luglio 2022
Dove vederla: Diretta bet365
Lanus e Velez Sarsfield, due tra le grandi delusioni di questo inizio di Liga Profesional, scendono in campo nelle prime ore della notte di giovedì per la nona giornata del massimo campionato argentino. A confronto due compagini che non vincono da un mese e che si ritrovano a fare i conti con una classifica che inizia veramente a fare paura.
I padroni di casa stanno vivendo un momento a dir poco disastroso: ultimi in graduatoria in coabitazione con Aldosivi e Talleres Cordoba e fuori da Copa Argentina e Copa Sudamericana. Tirando le somme, il Lanus viene da quaranta giorni nel segno di 7 sconfitte, 2 pareggi e una sola vittoria: numeri inquietanti per una squadra che l'anno scorso ha chiuso la "tabla Anual" (somma tra campionato e Copa de la Liga) al nono posto, ad una manciata di punti dalla zona Libertadores. In questo scenario, nella notte di giovedì per il Lanus non esiste altro risultato all'infuori della vittoria: per questo - in assenza di José Lopez, passato ai brasiliani del Palmeiras - sono fondamentali i gol dell'esperto José Sand, classe '80 che vuole confermarsi dopo l'exploit dell'anno scorso (15 reti all'attivo) e il gol realizzato nella recente sconfitta per 2-1 contro il Godoy Cruz. Nel 3-5-2 dei padroni di casa, attacco completato da Veraldo, mentre a centrocampo spazio a Facundo Perez, Raul Loaiza e David Gonzalez. Sugli esterni Di Placido e Aude, chiamati a coprire la fascia per intero. In difesa, davanti al portiere Monetti, ecco il trio nel segno di Matias Perez, Aguirre e Ortellado.
Fase delicata anche per il Velez Sarsfield, che però si può rincuorare con un rendimento che almeno recentemente non è stato così disastroso. Reduce dal pirotecnico 2-2 contro il River Plate, la squadra del Fortin è ancora in corsa in Copa Libertadores (eliminato proprio il River) e Copa Argentina e può fare leva sui 18 punti conquistati nella Copa de La Liga Profesional. Presupposti decisamente migliori per gli ospiti, che dovrebbero dunque scendere in campo con il consueto 4-2-3-1, con Lucas Hoyos in porta e difesa all'insegna di Valentin Gomez, De Los e dei terzini Jara e Francisco Ortega. A centrocampo Garayalde e Perrone, mentre dietro all'unica punta Lucas Pratto ecco i rifinitori Luca Orellano, Lucas Janson e Walter Bou.
Liga Profesional – Gli Altri Campionati: Grande sfida tra Argentinos Juniors e Boca Juniors
Liga Profesional – Gli Altri Campionati: Parte il turno infrasettimanale
Gli Altri Campionati: Liga Profesional, Il Velez Sarsfield ospita il River Plate
Gli Altri Campionati: Liga Profesional, il Boca Juniors ospita il Talleres Cordoba
Evento: Rosario-Newell's Old Boys
Luogo: Estadio Gigante de Arroyito, Rosario
Quando: 21:30, 21 Luglio 2022
Dove vederla: Diretta Bet365
Nella serata di giovedì scendono invece in campo Rosario Central e Newell's Old Boys. A conti fatti, guardando la classifica, possiamo parlare di un vero e proprio testacoda, ma occhio ai padroni di casa protagonisti di una recente rinascita sotto la guida del nuovo tecnico Carlos Tevez.
La cura Tevez inizia a fare effetto. Con il leggendario ex attaccante della Juventus in panchina, il Rosario ha raccolto 4 punti nelle ultime due gare: vittoria di misura contro il Sarmiento Junin e pareggio prestigioso in casa dell'Independiente. In ottica probabili formazioni, dovrebbero scendere in campo con il classico 4-4-2: tra i pali Servio, in difesa i centrali Baez e Almada, mentre a centrocampo riflettori puntati su Facundo Buonanotte (autore del gol con il Sarmiento) e Mateo Tanlongo. In attacco il duo formato da Jhonatan Candia e Ignacio Malcorra.
In casa Newell's Old Boys, reduci da tre pareggi consecutivi e ancora imbattuti in questo inizio campionato, riflettori puntati invece sull'attaccante Ramiro Sordo. Al fianco dell'attaccante classe 2000, autore fin qui di 4 gol, spazio al centravanti Manuel Garcia e all'esterno mancino Gonzalez. A centrocampo ecco Julian Fernandez e Juan Sforza, mentre in difesa - nel 3-4-3 varato dal tecnico Sanguinetti - ecco Cristian Lema, Gustavo Velazquez e Facundo Mansilla.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.