Il nono turno della Primera Division si apre con un doppio anticipo. Il Platense ospita il Cordoba che intanto ha cambiato allenatore puntando su Abel Balbo, mentre il fanalino di coda Aldosivi fa tappa a Colón nella speranza di muovere un poco una classifica che al momento piange.
La carriera di Abel Balbo calciatore la conosciamo tutti. Il suo nome resterà indelebilmente legato a quello della Roma: in maglia giallorossa ha collezionato complessivamente 182 presenze mettendo a segno 87 reti. In Italia ci è rimasto una vita intera vestendo non solo la casacca della squadra capitolina ma anche quelle di Udinese, ad inizio carriera, Parma e infine Fiorentina prima del ritorno non fortunatissimo a livello personale a Roma sotto la guida di Fabio Capello con la lupa che però al termine di quella stagione si assicurò lo storico scudetto. Il Boca Juniors segnò poi la fine della sua esperienza sul rettangolo verde e, attaccate le scarpe al chiodo, sulla vita del centravanti argentino cala il buio.
Diverse esperienze provate: la prima in panchina con il Treviso che lo chiama per sostituire Luca Gotti in una situazione praticamente disperata. Dura appena 4 partite, tutte perse, prima di farsi da parte andando via in polemica con la società. Più fortuna ebbe invece ad Arezzo dove trovò una squadra ultima in classifica e la condusse fino al sesto posto finale. Nella stagione successiva però epilogo simile a Treviso con le dimissioni rassegnate a cinque giornate dalla fine nonostante in questo caso il rendimento sul campo non fosse poi così negativo.
Da quel giorno sono passati oltre 10 anni nei quali Balbo ha provato diversi mestieri: tra questi l'agente di calciatori portando in Italia diversi suoi connazionali, l'opinionista televisivo ed infine l'imprenditore prima in patria con un'azienda agricola poi venduta nel 2019 ed infine una scuola calcio a Boston chiamata proprio "Balbo Soccer Academy". Il richiamo della panchina per l'ex giallorosso deve essere stato però molto forte e così, tanti anni dopo, decide di riprovare ma stavolta nella Primera Division e lontano dall'Italia che lo ha di fatto adottato. Anche in questo caso l'impresa non è semplice perché dovrà gestire il Central Cordoba di Santiago del Estero. Il club attualmente è ventesimo su 28 squadre dopo 8 giornate della Liga Profesional.
Articoli Correlati Altri Campionati
Serie A brasiliana – Gli Altri Campionati: Il Palmeiras sfida il Cuiabá
Gli Altri Campionati: Interessante amichevole tra Borussia Dortmund e Valencia
Gli Altri Campionati: MLS, Il Cincinnati va a fare visita a Columbus Crew
Gli Altri Campionati: MLS, interessante sfida tra il Real Salt Lake e lo Sporting Kansas City
Evento: Platense-Cordoba
Luogo: Estadio Ciudad de Vicente Lopez, Florida
Quando: 21:30, 19 Luglio 2022
Dove vederla: Non disponibile
Altro giro, altra corsa. Neanche il tempo di mettere in archivio l'ottava giornata di campionato che in Argentina si riparte subito, senza tregua, con la nona. Dopo aver impattato in quel di Sarandi contro l'Arsenal, il Platense va a caccia di punti contro il Central di Cordoba. La squadra di Balbo è reduce da una sonora sconfitta in casa per tre reti ad uno contro il Patronato. A nulla è servito nel finale il sigillo di Deian Veron che neppure ha reso meno amara la debacle. Il Central ha racimolato appena 8 punti in altrettanti incontri disputati e deve sperare in una scossa immediata per allontanarsi dalla mediocrità.
Rappresentano invece ancora un'incognita le potenzialità del Platense che al momento è a sole due lunghezze dal primo posto occupato da quattro squadre in un torneo che è ancora lontano dall'emettere verdetti.
Difesa a 4 per De Felippe con Morgantini, Pignani, Suso e Costa a protezione del portiere Ledesma; centrocampo a 2 con Gino e Villalba; davanti Contreras è il centravanti con tre uomini d'appoggio: Schor, Sabella e una vecchia conoscenza del calcio italiano come Mauro Zarate.
Quadra ancora da trovare per il Central che dovrebbe comunque ripartire da un solido 4-4-2. Tra i pali Toselli; difesa con Ramirez, Pereyra, Barrionuevo e Bay; centrocampo con Gonzalez Metilli e Linares ai lati e Montes e Soraire in mezzo; coppia offensiva composta da Torres e Martinez.
Evento: Colon-Aldosivi
Luogo: Stadio Estanislao Lopez, Santa Fe
Quando: 21:30, 19 Luglio 2022
Dove vederla: Non disponibile
Si affrontano due formazioni che fin qui non si sono mostrate particolarmente ambiziose. Al momento entrambe navigano nelle torbide acque della lotta per non retrocedere. L'Aldosivi è addirittura ultimo in classifica con appena 4 punti conquistati. Anche l'ultimo incontro non è stato memorabile per i ragazzi di Somoza con la debacle interna a favore dell'Atletico Tucuman. Per quel che riguarda il Colon, invece, 0-0 fuori casa con il Gimnasia La Plata che se non altro smuove qualcosina. Entrambe hanno necessità di punti che diventa disperata nel caso dell'Aldosivi.
Padroni di casa con Chicco in porta; Nardelli, Garces, Goltz e Ojeda in difesa; centrocampo a tre con Pierotti, Chicco e Picco; Bernardi trequartista dietro a Rodriguez e Abila.
Davanti a De Vecchi figurano Lecanda, Kociubinski, Valentini e Milo; Maciel, Cerro e Meli in mediana; tridente con Martinez-Silva-Rios per gli ospiti.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.