Due piccole realtà a confronto con aspettative però diverse. Sono basse quelle del Liechtenstein anche dopo lo 0-3 dell’esordio. Sono salite quelle del Kazakistan dopo l’Europeo sfiorato.
Sulla carta non è probabilmente la partita più attesa della settimana. Liechtenstein e Kazakistan non hanno particolari obiettivi da centrare: certo, la qualificazione al Mondiale è aperta a tutti, ancor di più dopo l’allargamento della competizione che è stata portata oggi a 48 squadre. Però la Nati ha esordito rendendo ancor più chiaro il perché sia la 204esima nazionale del pianeta nel ranking FIFA. Potenzialmente qualcosa in più potrebbero fare i falchi, da ricostruire dopo l’addio di Magomed Adiyev e il successivo avvento di Äli Äliev.
Le due nazionali giocheranno una contro l’altra martedì 25 marzo alle 20:45. Siamo nel Gruppo J, lo stesso di Belgio, Galles e Macedonia del Nord. Ricordiamo che il pass per Stati Uniti, Messico e Canada 2026 andrà solamente alla prima classificata. Alla seconda verrà data una seconda possibilità attraverso la fase dei playoff.
Liechtenstein (5-3-2): Buchel; Wolfinger, Traber, Wieser, Goppel, Hofer; Luchinger, Hasler, Sele; Salanovic, Pizzi. Ct: Fünfstück.
Kazakistan (5-4-1): Zarutskiy; Tapalov, Bystrov, Marochkin, Alip, Vorogovskiy; Chesnokov, Tagybergen, Muzikhov, Samorodov; Jaqsylyqov. Ct: Äliev.
Il Rheinpark Stadion è lo stadio nazionale del Liechtenstein. L’impianto ospita le partite casalinghe e gli allenamenti della locale nazionale di calcio e le partite domestiche della più importante squadra del paese, il Vaduz, che milita nel campionato svizzero. L’impianto si trova proprio nel comune di Vaduz, capitale del Principato, lungo le sponde del fiume Reno e a pochi metri dal confine con la Svizzera. La capienza è di 6.127 posti a sedere, incrementabile fino a 7.838 posti.
Nessuna emittente ha acquisito i diritti televisivi delle partite per le qualificazioni ai prossimi Mondiali. Ma non c’è da disperarsi. Tutta le gare – compresa la partita Liechtenstein e Kazakistan di martedì 25 marzo alle 20:45 - sono infatti disponibili gratuitamente in streaming sull'app e sul sito ufficiali di UEFA.tv. Chi possiede una smart tv Apple TV, Android TV e Amazon Fire TV può vedere le partite del torneo tramite l'app UEFA.Tv. In alternativa è sufficiente un PC, un notebook o un computer insieme ad un cavo HDMI. A quel punto basta avviare il sito UEFA.tv sul proprio dispositivo mobile, collegarlo alla tv con il cavo e godersi così lo spettacolo. Prima di ogni passaggio, però, occorre sempre registrarsi – senza alcun costo – sul portale UEFA.tv inserendo nome e cognome dell’utente e una password.
Non c’è molto da dire su questa Nazionale che rappresenta una piccola nazione di neppure 40mila abitanti. Del ranking FIFA abbiamo già detto: più in basso ci sono solamente sei formazioni tra le quali il San Marino che giusto qualche mese fa si è tolto la soddisfazione di battere il Liechtenstein.
Male è andata alla Nati anche alla prima in questo percorso con direzione Nordamerica. Il team guidato da Konrad Fünfstück è infatti caduto malamente in casa contro la Macedonia del Nord perdendo per 3-0. Qui l’obiettivo non è quello di andare ai Mondiali, ma più semplicemente quello di contenere i danni e se possibile togliersi qualche soddisfazione. Chissà, magari già proprio a partire dalla sfida con il Kazakistan.
Il Kazakistan ha sfiorato l’accesso agli ultimi Europei di Germania. Già questo traguardo, neppure realmente toccato, è stato accolto favorevolmente da tutto l’ambiente che ha verificato nel concreto la crescita della squadra guidata da Magomed Adiyev. Il crollo con la Grecia ha poi sancito la fine del regno del giovane tecnico che non se l’è più sentita di proseguire il proprio lavoro nonostante fosse stato valutato positivamente. Colpa del peso delle aspettative, cresciute di pari passo ai risultati sorprendenti raccolti.
Ora il testimone è passato nelle mani di Äli Äliev, nonostante ci fosse chi chiedeva un nome di maggiore esperienza. Il girone non è semplice ma neanche terribile, sebbene i Falchi non siano naturalmente tra le compagini più attrezzate in assoluto. E la debacle alla prima giornata rimediata col Galles (3-1 il punteggio finale) lo ha indicato chiaramente.
Le due nazionali non si sono mai affrontate fino ad ora. Il prossimo pertanto sarà il primo confronto diretto assoluto tra Liechtenstein e Kazakistan.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.