Nella 35esima giornata del torneo inglese spicca il big match tra Leeds e West Bromwich. Per entrambe l’obiettivo è raggiungere la Premier League. La presentazione di questa e delle altre partite del turno.
Nella 35esima giornata di Championship spicca il big match di sabato primo marzo, ore 13:30, tra Leeds e West Bromwich. Si tratta di due squadre che coltivano l’ambizione di trasferirsi nella massima divisione inglese. Per quanto riguarda i Peacocks c’è la possibilità di riuscirci tramite promozione diretta centrando una delle prime due posizioni del campionato. Molto più distaccati, invece, i Baggies per i quali sarebbe comunque necessario passare attraverso i temibili playoff. Questi ultimi sono riservati alle formazioni che si piazzeranno tra la terza e la sesta posizione.
Leeds (4-2-3-1): Meslier; Bogle, Rodon, Ampadu, Byram; Tanaka, Rothwell; James, Aaronson, Solomon; Piroe. Allenatore: Farke.
West Bromwich (4-2-3-1): Wildsmith; Furlong, Ajayi, Heggem, Styles; Mowatt, Molumby; Fellows, Price, Johnston; Armstrong. Allenatore: Mowbray.
L’incontro è programma all’Elland Road nel capoluogo della contea inglese del West Yorkshire. Si tratta di un impianto storico, che affonda le radici nel lontanissimo 1897 e che negli anni ha subito diverse opere di ristrutturazione. Oggi vanta una capienza di 37.792 spettatori.
Le migliori partite di Championship edizione 2024/25 sono disponibili in esclusiva su DAZN. Per seguire la seconda divisione inglese serve una connessione ad internet e un abbonamento con la celebre piattaforma streaming. In più, è fondamentale disporre di un dispositivo come smart tv, computer, tablet, smartphone o anche di un televisore più antiquato ma connesso ad internet tramite un Dongle HDMI come Fire TV Stick o Chromecast.
Per quanto riguarda la sfida tra Leeds e West Brom, in programma sabato primo marzo alle ore 13:30, non risulta al momento nel calendario dell’emittente. L’evento è comunque disponibile in streaming sul sito e sulla app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Il Leeds ci ha provato già un anno fa a centrare la promozione, fermandosi però sul più bello. I Peacocks hanno infatti perso la finale di playoff interrompendo così bruscamente il sogno della pronta risalita. In questa stagione, però, il Leeds ha provato ad alzare ulteriormente l’asticella disputando un torneo evidentemente sopra le righe. Non basta ancora, vista la concorrenza spietata che vede dentro alla corsa anche l’ultima avversaria affrontata, ovvero lo Sheffield United, e pure la prossima rappresentata appunto dal West Bromwich.
Il West Bromwich non ha un rendimento eccezionale lontano dalle mura amiche. L’ultima vittoria in trasferta risale addirittura al 10 novembre, sul campo del Portsmouth. Da allora, cinque pareggi e quattro sconfitte raccontano di una squadra competitiva ma incostante. Nelle ultime tre gare casalinghe, invece, sono arrivati due successi, incluso quello di sabato scorso con il 2-0 all’Oxford United.
La partita di andata è stata giocata nel mese di agosto e non è stata per nulla spettacolare. Con una condizione atletica ancora non perfetta, le due squadre si sono accontentate di uno 0-0 che ha portato un punticino a testa. Complessivamente però sono 81 i precedenti tra Leeds e West Bromwich con un bilancio che è favorevole ai Peacocks protagonisti di 33 successi a fronte dei 28 degli avversari. Completano il quadro i 20 pareggi tra i quali quello poc’anzi descritto.
L’ultimo successo del Leeds è del 2020 con un clamoroso 0-5 in trasferta. Più recente ma meno roboante, invece, l’ultima affermazione del West Bromwich che ha vinto 1-0 nel 2023 davanti al proprio pubblico.
Il turno si apre di venerdì sera alle 21:00 con il Sunderland, quarto in classifica, che va a far visita allo Sheffield Wednesday. Sabato ci sono tre incontri in programma alle 13:30: oltre a quello già descritto tra Leeds e West Bromwich sono in calendario pure Oxford United-Coventry City e Blackburn-Norwich City. Alle 16:00, poi, il programma diventa ancora più fitto con Middlesbrough-Derby County, QPR-Sheffield United, Stoke City-Watford e Luton Town-Portstmouth.
Parecchio distanziate le altre quattro partite che completano il turno, previste addirittura per martedì 4 marzo tutte alle 20:45. Si va dal Burnley che cerca punti promozione in trasferta in Galles sul campo del Cardiff City a Millwall-Bristol City che provano ad elevarsi dalle posizioni di metà classifica. Poi c’è lo scontro salvezza tra Hull City e Plymouth Argyle e la sfida tra Preston e Swansea City.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.