Sale l'attesa per la gara in programma domenica a Imola, dove sia Charles Leclerc che Carlos Sainz daranno il massimo per centrare un piazzamento sul podio.
Il pilota monegasco della Ferrari è determinato a consolidare la prima posizione della classifica, la stagione di Leclerc è iniziata nel migliore dei modi, la Rossa a Imola vuole confermarsi dopo un inizio di campionato estremamente positivo. La vittoria del Gran Premio dell'Emilia-Romagna da parte di Leclerc viene proposta a 2.10.
Avvio di stagione straordinario per Leclerc
Il pilota monegasco della Ferrari nelle tre gare disputate fin qui ha conquistato due vittorie, in Bahrain nella gara d'esordio e in Australia lo scorso 10 aprile, e un secondo posto. Sono 71 i punti totalizzati finora da Leclerc in queste prime tre gare, il pilota della Rossa, dopo due stagioni difficili, ha iniziato il Campionato 2022 nel modo giusto e vuole continuare sulla strada intrapresa. A Imola Leclerc darà il massimo per centrare la sua terza vittoria stagionale. L'anno scorso a Imola Leclerc concluse la sua gara al quarto posto dopo il quarto tempo fatto registrare in qualifica, il pilota monegasco si piazzò alle spalle di Verstappen, Lewis Hamilton e Lando Norris.
Sainz determinato a riscattarsi
In Australia Sainz non è riuscito a concludere la sua gara e domenica il pilota spagnolo darà il massimo per riscattarsi. Dopo il GP d'Australia Sainz si è ritrovato al terzo posto della classifica, il pilota iberico della Ferrari ha concluso la prima gara della stagione al secondo posto e si è piazzato in terza posizione in quella successiva, fin qui Sainz ha totalizzato 33 punti.
L'anno scorso a Imola Sainz si rese protagonista di una bella rimonta, il pilota spagnolo, partito dall'undicesima posizione, concluse la sua gara al quinto posto. Sainz è consapevole che a Imola i dettagli faranno la differenza, il pilota della Ferrari vuole riscattarsi dopo la delusione dell'ultimo Gran Premio: "L'importante è cercare di essere perfetti guardando ogni dettaglio, perché con la macchina che abbiamo quest'anno sento che ogni gara che non finisci andresti a perdere molti punti che avresti potuto segnare".
Formula 1: Il punto ad una settimana dal GP d’Italia
Formula 1: Leclerc sempre più leader
Formula 1: Sale l’attesa per il GP di Australia
Formula 1: Ecco alcune indicazioni figlie dei primi due GPs
Verstappen a caccia della vittoria
Il team principal della Red Bull Christian Horner ha dichiarato che a Imola la scuderia austriaca non porterà nessuna novità. La nuova Red Bull in queste prime tre gare ha dimostrato di essere competitiva ma fragile, Verstappen già in due occasioni è stato costretto al ritiro. Il campione del mondo in carica in queste prime gare ha dovuto fare i conti con diversi problemi e in molti si aspettavano alcuni aggiornamenti da parte della Red Bull in vista della gara di domenica, ma Horner ha dichiarato che non ci saranno novità. Non è solo l'affidabilità a preoccupare i vertici della scuderia austriaca, in Australia Leclerc ha inflitto un distacco di ben 20 secondi a Sergio Perez, un gap enorme e che non va certamente sottovalutato. La Red Bull ha tempo e risorse per migliorare la nuova RB18, che al momento sembra molto lontana dalla Ferrari.
Hamilton e Russell puntano al podio
Toto Wolff in una recente intervista ha elogiato la Ferrari per essere riuscita non solo a ridurre il gap con le rivali, ma a portarsi davanti a tutti. Il team principal della Mercedes ha ammesso che in questo momento la Scuderia di Maranello ha qualcosa in più rispetto alle altre candidate alla vittoria finale. La Mercedes sta lavorando solo per superare questo momento di difficoltà, la scuderia tedesca farà il possibile per migliorare la monoposto e per permettere ad Hamilton e Russell di competere ad armi pari con la Ferrari.
Dopo le prime tre gare Hamilton occupa la quinta posizione della classifica con 28 punti. Il pilota inglese ha concluso la prima gara della stagione al terzo posto, nel Gran Premio successivo Hamilton non è andato oltre la decima posizione e in Australia il pilota della Mercedes si è piazzato a ridosso del podio. A Imola, l'anno scorso il pilota inglese concluse la sua gara al secondo posto dopo essere partito dalla pole position, Hamilton darà il massimo per centrare un piazzamento sul podio.
Russell in Australia ha concluso la sua gara al terzo posto, dopo il quarto posto conquistato nella gara d'esordio e il quinto posto ottenuto in Arabia Saudita, per il pilota della Mercedes a Melbourne è arrivato il primo podio stagionale. A Imola Russell scenderà in pista determinato a conquistare un piazzamento tra i primi tre posti, dopo le prime tre gare del Campionato 2022 Russell occupa la seconda posizione della classifica con 37 punti, ma la vetta per il pilota britannico è lontana. Russell proverà a conquistare un risultato positivo e ad accorciare le distanze da Leclerc.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.