Sabato sera al Via del Mare, si sfidano Lecce e Roma nell’incontro valido per la trentesima giornata di Serie A.
A scendere in campo nel posticipo di sabato sera sarà una delle squadre che sta trovando più difficoltà nell’ultimo periodo contro una delle squadre più in forma del nostro campionato. Il Lecce di Giampaolo, che aveva iniziato bene sulla panchina dei salentini, non sta riuscendo a raccogliere risultati positivi e punti importanti per la corsa salvezza. Dall’altra parte, la Roma di mister Ranieri non perde addirittura da metà dicembre e si è resa protagonista di una clamorosa risalita in Serie A, che la mette in piena corsa per un posto in UEFA Champions League.
Lecce (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Berisha, Helgason; Tete Morente, Pierotti, Krstovic. Allenatore: Giampaolo.
Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Kone, Paredes, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Ranieri.
Dopo l’esonero di Luca Gotti e l’arrivo di Marco Giampaolo, i salentini erano riusciti a proporre buone prestazioni e guadagnare punti importanti in vista della salvezza. Il periodo positivo, però, non è durata a lungo, ed il Lecce è caduto nuovamente nella parte pericolosa della classifica, trovandosi al sedicesimo posto con soli 3 punti di vantaggio sull’Empoli terzultimo.
Bisogna cambiare rotta, dunque, e anche in fretta, per non rimanere impelagati in zona retrocessione, ma il compito non appare per nulla semplice. Il prossimo incontro, infatti, li vedrà protagonisti contro la Roma, che si sta giocando un posto in Europa, anche se i giallorossi non vincono al Via del Mare dal 2019. Giampaolo potrà contare su una rosa a completa disposizione, con il solo Marchwinski che dovrebbe rimanere fuori, mentre recuperano Marco Sala e Pierret.
Per risollevare le sorti della squadra giallorossa, Claudio Ranieri ha dovuto mettere in ‘pausa’ il suo ritiro. L’allenatore romano, infatti, è tornato ad allenare per il legame che lo unisce alla Roma, vedendolo protagonista del suo terzo mandato. La società ha fatto la scelta giusta, e lo dimostrano i risultati che possiamo definire inaspettati, dopo un inizio campionato da horror.
La Roma, infatti, non perde una partita in Serie A dal 15 dicembre dello scorso anno, quando soffrì una sconfitta in favore del Como; dopodiché sono arrivate ben 10 vittorie e qualche pareggio. Con questo cambio di rotta, i giallorossi si sono inseriti prepotentemente nella corsa all’Europa, con la speranza anche di giocarsi il posto in UEFA Champions League.
La battaglia per il quarto posto è dura, con almeno 6 squadre in piena lotta; per questo motivo non c’è spazio per passi falsi. Ranieri, dunque, è pronto a mettere in campo tutti i titolari, tenendo conto delle assenze di Celik, Salah-Eddine, Rensch, Abdulhamid e Dybala. Ci sarà Dovbyk dal primo minuto, ripresosi dall’influenza, sostenuto da Pellegrini e Soulè alle spalle. Ndicka, invece, dovrebbe completare il reparto difensivo insieme a Mancini e Hummels.
La partita Lecce-Roma si giocherà presso lo stadio Via del Mare, impianto di Lecce che rappresenta il settimo stadio più capiente d’Italia, forte dei suoi 31.461 spettatori. La struttura esiste dal 1966 ed è stata ristrutturata per l’ultima volta pochi anni fa nel 2019.
Il match Lecce-Roma è in programma per sabato 29 marzo alle 20:45. La gara sarà trasmessa su DAZN, emittente che detiene i diritti di trasmissione di tutte le partite del massimo campionato italiano. Inoltre sarà possibile seguire la partita sui canali Sky Sport Uno e Sky Sport Calcio. Per seguirla in streaming basterà collegarsi al sito di DAZN oppure tramite app su pc, smartphone, tablet e console.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.