Il Lecce dell’ex Giampaolo, ospiterà il Milan al Via del Mare nel match valido per la ventottesima giornata di Serie A.
È un momento particolare e complicato per entrambe le formazioni che scenderanno in campo sabato pomeriggio. I padroni di casa, dopo l’arrivo di Giampaolo, sono stati protagonisti di alcuni ottimi match, riuscendo a ottenere buoni risultati che li hanno aiutati a risalire la classifica dalle zone basse, nonostante l’ultimo periodo li abbia messi di nuovo in una situazione difficile. Dall’altro lato, i rossoneri vivono il peggior periodo degli ultimi anni, trovandosi in nona posizione in classifica e fuori dalla UEFA Champions League. In palio, dunque, ci sono punti fondamentali per entrambi; una sconfitta o una vittoria potrebbe cambiare il destino delle due squadre.
Lecce (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Pierret; Tete Morente, Berisha, Karlsson; Krstovic. Allenatore: Giampaolo.
Milan (4-2-3-1): Maignan; Walker, Gabbia, Tomori, Hernandez; Musah, Fofana; Pulisic, Reijnders, Leao; Santiago Gimenez. Allenatore: Conceição.
Nonostante qualche buona prestazione, i salentini stanno trovando molte difficoltà nel conseguire la vittoria nelle ultime uscite. Nelle dieci giornate precedenti, infatti, il Lecce ha ottenuto il successo in sole due occasioni, contro Empoli e Parma, subendo invece cinque sconfitte e tre pareggi. Il dato che preoccupa di più, però, sono i gol fatti: sono solamente diciotto le reti, numeri che attestano il Lecce come peggior attacco della Serie A.
In vista del Milan, Giampaolo dovrà rinunciare agli infortunati Joan González e Filip Marchwiński, mentre Pierotti rimarrà in dubbio fino a poco prima del match. Spazio davanti, dunque, a Krstovic, sostenuto da Tete Morente, Berisha e Karlsson; a centrocampo ci saranno Pierret e Coulibaly, mentre in difesa Baschirotto guiderà il reparto, sostenuto da Jean, Gallo e Guilbert.
Periodo da horror per il Milan di Sergio Conceição; sono ben tre le sconfitte consecutive, subite in ordine contro Torino, Bologna e Lazio. Risultati negativi che arrivano subito dopo l’eliminazione in UEFA Champions League contro il Feyenoord, che ha decisamente inciso sull’aspetto mentale della squadra.
Ed è probabilmente proprio questo a preoccupare di più l’allenatore portoghese, che sta tentando diverse soluzioni per tirare fuori il Milan da questo momento negativo e terminare la stagione nel migliore dei modi. Con solo la Coppa Italia e il campionato rimasti, tutte le energie dovranno essere concentrate in queste partite rimaste.
Dunque, a parte le assenze di Pavlovic per squalifica e di Emerson Royal per infortunio, vedremo in campo il miglior Milan possibile. La vittoria è un obbligo in questo momento di contestazione generale, dove anche la posizione di Conceição rimane in bilico.
La partita Lecce-Milan si giocherà presso lo stadio Via del Mare, impianto di Lecce che rappresenta il settimo stadio più capiente d’Italia, forte dei suoi 31.461 spettatori. La struttura esiste dal 1966 ed è stata ristrutturata per l’ultima volta pochi anni fa nel 2019.
Il match Lecce-Milan è in programma per sabato 8 marzo alle 18:00. La gara sarà trasmessa su DAZN, emittente che detiene i diritti di trasmissione di tutte le partite del massimo campionato italiano. Per seguirla in streaming basterà collegarsi al sito di DAZN oppure tramite app su pc, smartphone, tablet e console.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.