Quali sono le città più popolose a non aver mai avuto una squadra in Serie A? Scopriamole in questo articolo.
I dati presi dall’ISTAT ci mostrano quali sono le città più popolose a non essere mai state in Serie A.
Con quasi 200.000 abitanti Prato in Toscana è la città più popolosa a non essere mai stata in Serie A. Seconda fino a pochi anni fa, Prato ha avuto un notevole incremento demografico negli ultimi anni che la portano in cima a questa speciale classifica.
Per anni considerato il comune più popoloso a non essere mai stato in Serie A, Taranto è ora secondo per poche migliaia di abitanti. Il miglior risultato della squadra pugliese è stato un quinto posto in Serie B nella stagione 1973/74.
Qualche anno di Serie B, mai realmente vicina a giocare in Serie A, Ravenna è la terza città con più abitanti a non aver mai disputato un campionato in Serie A.
Ricordata da molti per aver fermato la Juventus sul risultato di 1-1 nell’esordio dei bianconeri in Serie B, il Rimini non ha mai giocato in Serie A.
Secondo i dati ISTAT, Latina ha 127.732 abitanti che la rendono la quinta città più grande in Italia a non aver mai giocato in Serie A. La squadra laziale ha giocato diverse stagioni in Serie B ma non è mai riuscita nel salto di categoria.
Nella top 10 di questa speciale classifica troviamo anche Giugliano in Campania con 124.000 abitanti, Sassari con 120.000, Trento con 119.000, Forlì che al momento conta circa 117.000 abitanti e Siracusa con 115.000 abitanti. Da specificare che queste classifiche possono variare in base al conteggio annuale dei cittadini e che, come detto, i dati sono i più recenti disponibili dall’Istituto Nazionale di Statistica.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.