Lazio vicinissima al passaggio del turno dopo la vittoria per 2-1 dell'andata in Repubblica Ceca. Ma guai a sottovalutare il Viktoria Plzen.
La Lazio ospita il Viktoria Plzen in occasione della partita di ritorno degli ottavi di finale di Europa League. Le due squadre scenderanno in campo giovedì 13 marzo con fischio d'inizio dell'incontro fissato alle 18:45.
Buona la prima. La Lazio si è aggiudicata la gara d'andata in Repubblica Ceca battendo gli avversari 2-1. Una vera e propria impresa quella compiuta dalla compagine di Marco Baroni, non tanto per il valore degli avversari che sono senza dubbio alla portata dei biancocelesti, ma perché il gol del successo è stato firmato da Isaksen all'ultimo respiro e con due uomini in meno.
Già, andata in vantaggio con Romagnoli e poi acciuffata a inizio ripresa da Durosinmi, nel finale la Lazio ha dovuto fare i conti prima con l'espulsione di Rovella e poi con quella di Gigot. Ma ciò non ha impedito alla squadra italiana di violare la Doosan Arena e tornare a casa con un successo pesantissimo. Ora serve completare l'opera davanti al proprio pubblico.
La spinta del pubblico biancoceleste dovrà essere più forte e sentita che mai, visto che le assenze sono tante e pesanti e la coperta è piuttosto corta. Baroni non ammette passi falsi, specie dopo la vittoria dell'andata. Sa che l'obiettivo è davvero vicino, ma è altrettanto conscio che in Europa anche una minima distrazione può costar caro. E sarebbe un peccato, dal momento che la Lazio ha avuto fin qui un rendimento eccezionale in coppa. Già, con sei vittorie, un pareggio, una sconfitta e un totale di 19 punti Pedro e compagni hanno chiuso in cima alla classifica della fase campionato, staccando il pass diretto per gli ottavi di finale.
Ottavi che invece il Viktoria Plzen ha conquistato tramite playoff dopo aver terminato la prima fase della competizione al 16esimo posto con 12 punti, frutto di tre successi, altrettanti segni "X" e due ko. Allo spareggio i ragazzi di Miroslav Koubek si sono sbarazzati del Ferencvaros, che, dopo aver vinto 1-0 all'andata, è stato travolto 3-0 nel secondo match in Repubblica Ceca.
Lazio (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Romagnoli, Gila, Nuno Tavares; Vecino, Guendouzi; Isaksen, Dia, Pedro; Noslin. Allenatore: Baroni.
Viktoria Plzen (3-4-1-2): Jedlicka; Dweh, Markovic, Jemelka; Havel, Cerv, Kalvach, Cadu; Sulc; Vydra, Durosinmi. Allenatore: Koubek.
Lazio e Viktoria Plzen si affronteranno allo stadio Olimpico, impianto della Capitale che ospita le gare interne dei biancocelesti e della Roma. Inaugurato agli inizi degli Anni '50 e più volte ristrutturato, conta 70.634 posti a sedere.
La partita tra Lazio e Viktoria Plzen, valevole per il ritorno degli ottavi di Europa League, si giocherà giovedì 13 marzo alle 18:45. A detenere i diritti in esclusiva dell'edizione 2024/25 della competizione riservata ai club del Vecchio Continente è Sky, che trasmetterà l'incontro sui canali Sky Sport 4K e Sky Sport 253 e nell'ambito della 'Diretta gol Europa' in onda su Sky Sport 251. Per quanto riguarda lo streaming, Lazio-Viktoria Plzen potrà essere seguita sull'app Sky Go, disponibile su pc, smartphone e tablet, oppure su NOW, piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky.
I padroni di casa si sistemano sul terreno di gioco col 4-2-3-1, ecco le possibili scelte di Baroni: Provedel tra i pali, quindi pacchetto arretrato composto da Lazzari, Romagnoli, Gila e Nuno Tavares. In mediana toccherà a Vecino sostituire lo squalificato Rovella al fianco di Guendouzi, con Isaksen, Dia e Pedro a supporto di Noslin.
Gli ospiti rispondono col 3-4-1-2: il terzetto formato da Dweh, Markovic e Jemelka agiranno a protezione di Jedlicka. A centrocampo, da destra a sinistra, spazio ad Havel, Cerv, Kalvach e Cadu, con Sulc a innescare Vydra e Durosinmi.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.