Posticipo dal profumo d'Europa tra la Lazio di Baroni e l'Udinese di Runjaic: in palio punti pesanti per l'alta classifica.
È la sfida tra Lazio e Udinese a chiudere il programma della 28esima giornata di Serie A. Un posticipo in calendario nel Monday Night che mette in palio punti pesanti e che profuma d'Europa. I biancocelesti di Baroni inseguono la qualificazione alla prossima edizione della UEFA Champions League, i bianconeri di Runjaic non hanno perso le speranze di rientrare in corsa per un piazzamento nelle coppe, forti di un cammino molto positivo nell'arco del campionato.
Lazio (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Romagnoli, Gila, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Tchaouna. Allenatore: Baroni.
Udinese (4-4-2): Padelli; Ehizibue, Bijol, Solet, Kamara; Atta, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp; Thauvin, Lucca. Allenatore: Runjaic.
Lazio e Udinese si affronteranno allo stadio Olimpico, il principale impianto sportivo di Roma, che ha ospitato, tra le altre cose, le Olimpiadi del 1960 e la finale dei Mondiali del 1990, oltre a varie finali di Coppa Campioni/UEFA Champions League e altri importanti eventi sportivi. La sua capienza attuale supera di poco i 70.000 spettatori.
Il match tra Lazio e Udinese è in programma alle 20:45 di lunedì 10 marzo. Diretta streaming su DAZN, emittente che detiene i diritti di trasmissione di tutte le partite del massimo campionato italiano, con telecronaca affidata ad Alberto Santi e commento tecnico di Emanuele Giaccherini. Diretta tv anche su Sky, con la possibilità per gli abbonati di usufruire della trasmissione streaming attraverso l'app Sky Go. Diretta streaming, infine, anche su NOW, sempre per abbonati.
Tre vittorie e due pareggi nelle ultime cinque sfide di campionato per la Lazio, reduce dal prezioso successo di San Siro ai danni del Milan giunto proprio nelle battute finali di gara grazie a un calcio di rigore trasformato da Pedro. Successo che ha consentito alla formazione di Baroni di rimanere in scia della Juventus e a stretto contatto col quarto posto.
Bisogna però scalare una posizione e per questo motivo la Lazio è chiamata alla vittoria sull'Udinese. In casa in questa stagione la formazione biancoceleste ha collezionato sette vittorie, quattro pareggi e due sconfitte, mettendo a segno 27 reti: soltanto Roma, Inter e Atalanta hanno segnato di più, anche se nel caso dei giallorossi disputando una partita in più.
Undici i punti che separano l'Udinese dalla Lazio. Decima in classifica, la formazione friulana è a quota 39 e ha raggiunto ormai - senza alcun affanno - l'obiettivo minimo di inizio stagione: una tranquilla salvezza. Tutto quello che arriverà di più sarà guadagnato e, visto che il gap da squadre come Fiorentina, Roma o Milan è ormai minimo, Thauvin e compagni possono fare un pensierino all'Europa.
Il rendimento dell'Udinese nelle ultime settimane è stato eccellente: quattro vittorie in Serie A (l'ultima l'1-0 al Parma firmato da un rigore del francese) e un pareggio sul difficile campo di Napoli, a testimonianza dell'ottimo stato di forma della squadra bianconera. Che in trasferta finora ha totalizzato 16 punti, frutto di quattro vittorie, quattro pareggi e cinque sconfitte.
Le due formazioni si sono affrontate lo scorso 24 agosto in una sfida valida per la seconda giornata di campionato: match che è stato vinto 2-1 dall'Udinese. Padroni di casa in vantaggio al 5' con Lucca, poi al 4' della ripresa è arrivato il raddoppio di Thauvin. Per la Lazio rete di Isaksen in pieno recupero, dopo che i friulani erano rimasti in dieci dal 23' del secondo tempo per l'espulsione rimediata da Kamara.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.