Dopo il ko dell'andata in Norvegia, la Lazio è chiamata all'impresa per ribaltare il Bodo Glimt e centrare la qualificazione in semifinale.
Missione rimonta. I 90 minuti più importanti della stagione vedono la Lazio costretta a recuperare due gol di svantaggio al Bodo Glimt nel ritorno dei quarti di finale di Europa League. Le due squadre si affronteranno giovedì 17 aprile con fischio d'inizio dell'incontro fissato alle 21:00.
Il clima estremo trovato in Norvegia nel primo atto dei quarti ha giocato un brutto tiro all'undici guidato da Marco Baroni, abituato a ben altre temperature. Ancora una volta la compagine scandinava ha saputo sfruttare nel migliore dei modi il fattore casa, mandando al tappeto i bianconcelesti con un risultato all'inglese. Il 2-0 finale è frutto della doppietta dello scatenato Saltnes, ma anche dell'ottima prova fornita dall'ex Milan Hauge. Guai, però, a dare per scontato l'esito della qualificazione. La Lazio, infatti, non ha alcuna intenzione di alzare bandiera bianca senza averci provato.
Dopo il pareggio in campionato nel derby con la Roma, Baroni è stato chiaro. Anzi, chiarissimo: la squadra crede nella rimonta. Anche perché sarà sospinta dalla carica dei propri tifosi. Per il percorso fin qui avuto da Zaccagni e compagni, sarebbe un vero e proprio peccato uscire a questo punto della competizione. Con sei vittorie, un pareggio e una sconfitta la Lazio ha chiuso addirittura davanti a tutti nella maxi classifica della fase campionato per poi eliminare i cechi del Viktoria Plzen agli ottavi di finale.
Il Bodo Glimt, invece, ha dovuto affrontare anche i playoff, essendosi piazzati al nono posto. I gialloneri hanno estromesso prima gli olandesi del Twente dopo i tempi supplementari e poi i greci dell'Olympiacos, cui è risultata fatale la pesante sconfitta per 3-0 subita nel match d'andata in Norvegia.
Lazio (4-2-3-1): Mandas; Hysaj, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Vecino; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Baroni.
Bodo Glimt (4-3-3): Haikin; Sjovold, Bjortuft, Gundersen, Bjorkan; Evjen, Berg, Saltnes; Hauge, Hogh, Blomberg. Allenatore: Knutsen.
Il match tra Lazio e Bodo Glimt si disputerà allo stadio Olimpico, impianto della Capitale che ospita le gare interne dei biancocelesti e della Roma. Inaugurato agli inizi degli Anni '50 e più volte ristrutturato, conta 70.634 posti a sedere.
La partita tra Lazio e Bodo Glimt, in agenda per il ritorno dei quarti di finale di Europa League, si giocherà giovedì 17 aprile con calcio d'avvio in programma alle 21:00. L'evento sarà trasmesso in esclusiva su Sky sui canali Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e Sky Sport 252. Per quanto riguarda lo streaming, Lazio-Bodo Glimt potrà essere seguita sull'app Sky Go, disponibile su pc, smartphone e tablet, oppure su NOW, piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky.
I biancocelesti sono chiamati alla prestazione perfetta per ribaltare il ko dell'andata e approdare in semifinale. Baroni dispone la squadra col 4-2-3-1, ecco la probabile formazione: in porta ci sarà Mandas, quindi pacchetto arretrato che potrebbe essere composto da Hysaj, Gila, Romagnoli e Marusic. In mezzo al campo spazio a Guendouzi e Vecino, con Isaksen, Pedro e Zaccagni sulla trequarti a supporto di Castellanos, in vantaggio su Dia. L'ex attaccante del Girona è tornato titolare nel derby e si candida a giocare dal primo minuto anche nella partita decisiva di Europa League.
I norvegesi rispondono col 4-3-3, questo l'undici su cui è intenzionato a fare affidamento Knutsen: Sjovold, Bjortuft, Gundersen e Bjorkan agiranno a protezione di Haikin. Sulla linea mediana toccherà a Evjen, Berg e Saltnes, con Hauge e Blomberg larghi nel tridente al servizio di Hogh.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.