Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Mondiali

La top 11 di Premier League verso il Qatar

È considerato il miglior campionato in assoluto, con allenatori top e tante stelle che ne fanno parte. Andiamo a scoprire chi sono i suoi rappresentanti più importanti nell'imminente rassegna iridata.

Si dice sia il campionato più bello del Mondo. Tanti sono i big che vi militano o che sognano di prenderne parte, per l'atmosfera degli stadi e per la visibilità che concede con i diritti tv venduti all'estero addirittura a cifre ancor più elevate di quanto avviene all'interno del Paese.

Evento: Coppa del Mondo 2022 
Luogo: Qatar
Quando: 20 novembre-18 dicembre 
Dove vederla: Rai 

Certamente il livello di competitività in Premier League è piuttosto elevato, con tante squadre in grado di poter vincere il titolo. Negli ultimi due anni il torneo è finito nelle grinfie del Manchester City, con l'edizione di pochi mesi fa conclusa con un lungo e appassionante testa a testa tra i Citizens di Pep Guardiola e il Liverpool che ha tenuto gli spettatori incollati a seguirlo.

Sono senza dubbio questi due i team maggiormente attrezzati nella corsa, ma in tanti possono inserirsi come sta dimostrando l'Arsenal attuale, rinvigorito dopo il mercato estivo, oppure il Manchester United che dopo un avvio choc sembra aver ripreso la retta via tracciata dal nuovo allenatore Erik Ten Hag. E chi è partito dietro non molla, come il Chelsea che ha addirittura deciso di cambiare la guida tecnica pur di recuperare in fretta il terreno perduto.

Inevitabile che nella bagarre si vada ad inserire anche l'imminente Coppa del Mondo in Qatar, eccezionalmente in periodo invernale, che bloccherà una competizione poco abituata alle soste, neppure durante le festività natalizie, condizionandola chissà fino a che punto. Saranno tante le stelle che lasceranno l'Inghilterra per recarsi in Asia.

Abbiamo quindi deciso di realizzare la top 11 dei giocatori di Premier League che parteciperanno alla rassegna iridata. E vi anticipiamo che sì, verrà fuori una formazione parecchio forte in linea con la dimensione raggiunta dalla massima divisione inglese. Diamo un'occhiata prima alle quote della vittoria della Coppa del Mondo con il Brasile a 5.50; in seconda fila c'è proprio l'Inghilterra a 6.50 con la Francia che insegue poco dietro a 7.00.

Articoli Correlati Mondiali 2022

Mondiali 2022 - Calcio: La Top 11 di Serie A verso il Qatar

Portieri e difensori

Chi è il portiere più forte al mondo? La discussione qui si può accendere con diversi candidati da prendere in considerazione. Per quel che riguarda il campionato inglese abbiamo scelto di selezionare il brasiliano Alisson del Liverpool. In difesa a destra troviamo un suo compagno di squadra come Trent Alexander-Arnold che fa parte proprio della nazionale guidata da Gareth Southgate.

Insistiamo con i Reds anche per il ruolo di centrale difensivo con l'olandese Virgil Van Dijk al quale affianchiamo il senegalese del Chelsea Kalidou Koulibaly impegnato tra l'altro nello stesso girone del suo ideale partner di reparto. Per il ruolo di terzino sinistro andiamo a pescare invece nel Portogallo e nel Manchester City di Pep Guardiola con Joao Cancelo che sarebbe un destro naturale ma spesso e volentieri viene impiegato sulla corsia opposta grazie alle sue indubbie qualità tecniche. Insomma, coppia di centrali esperta e navigata e freschezza sulle fasce con la corsa di Alexander-Arnold e la tecnica di Cancelo. Non male, giusto?

Centrocampisti e attaccanti

Proseguiamo in quest'opera di quasi Fantacalcio per andare a comporre il nostro centrocampo. Se siete tutti d'accordo partiamo subito con Kevin De Bruyne, mente e anima del Manchester City e della Nazionale belga. Non ha iniziato la stagione nel migliore dei modi ma due polmoni come quelli di N'Golo Kanté, impegnato al Mondiale con la Francia, possono certamente fare comodo.

Ai due affianchiamo la classe di una giovane stella come Phil Foden, sempre scuderia Citizens, che fa parte dell'Inghilterra e che può aggiungere ulteriore qualità alla mediana. Altri potenziali candidati sarebbero stati Casemiro, più muscolare rispetto al calciatore selezionato, oppure Bruno Fernandes, sempre Manchester United, che è un cecchino in zona gol.

Passiamo quindi all'attacco dove va compiuta una scelta netta: affidarsi solo ed esclusivamente al presente o tenere bene a mente il recente passato e l'influenza che determinati calciatori possono avere in contesti come l'evento in programma? E allora diciamolo subito: Cristiano Ronaldo ce lo mettiamo, perché per la sua Nazionale resta un giocatore fondamentale che può ancora fare la differenza, anche se allo United fa spesso panchina.

Lo facciamo giocare a sinistra perché in mezzo ci piazziamo il centravanti del Tottenham Harry Kane. Il tridente lo completa un suo compagno di squadra: il sudcoreano Son Heung-Min. Non fanno parte della formazione due stelle costrette a saltare il torneo asiatico come Erling Haaland e Momo Salah, che avremmo certamente preso in considerazione. Prevalenza Liverpool e Manchester City con tre rappresentanti a testa. E Inghilterra che ha anch'essa tre calciatori in top 11. 

Scommesse Calcio

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.