Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Italia
  1. Calcio
  2. Nazionale

La nazionale di Claudio Ranieri, i possibili convocati e come giocherebbe. L’alternativa è Pioli

Una nazionale italiana in ginocchio cerca rilancio tra le mani sapienti di Claudio Ranieri, sullo sfondo rimane Stefano Pioli.

Se prima di venerdì c’era una certa fiducia nella possibilità di vedere l’Italia al prossimo Mondiale negli Stati Uniti, adesso l’aria è cambiata. Una sconfitta, arrivata in malo modo, probabilmente inaspettata, perché se la Norvegia è una nazionale ricca di talento, con giocatori del calibro di Haaland e Ødegaard, è altrettanto vero che non si può perdere in quel modo.

Non c’è stata una reazione da parte degli Azzurri, che sembravano con pochissime idee e altrettante energie, con il primo tiro in porta che è arrivato intorno al ’93 con un colpo di testa di Lucca. Troppo poco per impensierire i norvegesi, che hanno minato le sicurezze della squadra di Spalletti.

Il risultato, che complica le speranze di qualificazione al Mondiale, ha gettato una nazione nello sconforto ed ha portato alla decisione, da parte del presidente federale Gravina, di esonerare l’attuale CT Spalletti. La domanda che si pongono tutti adesso è: chi sarà il nuovo allenatore della nazionale? E soprattutto, chi potrà risollevare le sorti dopo una disfatta simile?

L’Italia chiama, Sir Claudio Ranieri ci pensa

Ci sono pochi nomi che unirebbero una nazione come l’Italia, che metterebbero tutti d’accordo; anzi, in realtà ce n’è soltanto uno: Claudio Ranieri. L’ex allenatore della Roma aveva ‘promesso’ di essersi ritirato dal lavoro sul campo e di dedicarsi appieno al ruolo di advisor dei giallorossi, ma potrebbe cambiare idea?

Un uomo dagli ideali così profondi e da un attaccamento alla maglia così forte potrebbe sicuramente tentennare, soprattutto se a chiamare stavolta è l’Italia. Per questo motivo, Sir Claudio riflette e ci pensa bene; sarebbe la miglior ‘last dance’ per chiudere una carriera già leggendaria. Ma come giocherebbe l’Italia di Ranieri?

Claudio Ranieri, disegniamo la sua possibile nazionale

Prima di impelagarci in moduli, giocatori e convocazioni, c’è da fare una premessa. La scelta di Claudio Ranieri come nuovo CT sarebbe una scelta che porterebbe esperienza e saggezza, ma anche carisma per guidare un gruppo che ha bisogno di personalità. Ranieri ha già dimostrato quest’anno alla Roma di avere le capacità per capire i giocatori, coccolarli, ma anche spronarli e far uscire il meglio da loro; è questo che serve alla nazionale.

Il modulo non sarebbe un problema, perché il tecnico romano ne ha utilizzati diversi nella sua lunga carriera: dal 3-5-2 e il 3-4-2-1 alla difesa a 4 con il 4-2-3-1. Se la porta non si dovrà toccare con Gigio Donnarumma inamovibile, in difesa tornerebbe Mancini accanto a Bastoni e Calafiori. A centrocampo avrebbe un ruolo importante Frattesi con Tonali e Barella, mentre sulle fasce agirebbero Dimarco e Cambiaso, con la possibilità di inserire Orsolini ed essere più offensivi. Davanti, infortuni permettendo, ci sarebbe spazio per Kean, Retegui, ma anche Raspadori, Zaccagni o Maldini.

L’alternativa si chiama Stefano Pioli

L’ex allenatore del Milan, ora in forza all’Al Nassr, è il primo nome in caso di rifiuto di Ranieri. Stefano Pioli sarebbe pronto a prendersi la panchina della nazionale italiana; anche lui ha già dimostrato di sapersi adattare in diverse situazioni e, soprattutto, di saper tirar fuori il meglio dai suoi giocatori. Basti pensare al Milan campione d’Italia del 2022, quando nessuno pensava potesse farcela: Pioli ha creato una ‘bolla’ attorno alla squadra, coccolando i suoi, ma allo stesso tempo permettendo loro di esprimersi al meglio.

La sua Italia non sarebbe molto diversa da quella di Spalletti, se non nella difesa, che con ogni probabilità passerebbe a 4. Sarà fondamentale anche il ruolo del trequartista, utilizzato sempre più spesso negli ultimi anni di carriera, con gente come Pellegrini, Orsolini, ma anche Zaniolo e Zaccagni che ritornerebbero centrali nel progetto.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.