Il Sottomarino Giallo è reduce da quattro sconfitte di fila: serve tornare al successo per sperare nell'Europa. Ospiti imbattuti da tre turni.
Evento: | Villarreal-Getafe |
Luogo: | Estadio de La Ceramica |
Quando: | 21:00, 27 febbraio 2023 |
Dove vederla: | Dazn |
Allo stadio La Cerámica si disputa il posticipo della 23esima giornata della Liga tra i padroni di casa del Villarreal e il Getafe: si gioca lunedì 27 febbraio, con fischio d'inizio in programma alle 21:00. La classifica vede il Sottomarino Giallo impegnato a conquistare un posto in Europa che, però, sembra sempre più lontano a causa degli ultimi risultati. Trentuno i punti fin qui conquistati, ma per ambire a giocare in terra continentale c'è bisogno di rimettersi quanto prima in carreggiata. La compagine ospite, invece, sta lottando per evitare la retrocessione in Segunda División.
Il Sottomarino Giallo non naviga in acque tranquille. Ed è il leitmotiv di una stagione piuttosto turbolenta. L'addio improvviso di Unai Emery, passato all'Aston Villa ad annata in corso, sembrava essere stato ammortizzato. Eppure l'undici affidato al 64enne ex Barcellona Quique Setién sta attraversando una nuova crisi di risultati, che rischia di compromettere il cammino della squadra in questo finale di stagione. Il Villarreal, infatti, è reduce da ben quattro sconfitte di fila in campionato: due in casa contro Rayo Vallecano e Barcellona e due lontano dal proprio pubblico contro Elche e Maiorca. Se la zona Champions pare ormai irraggiungibile, nulla è ancora precluso per la zona Europa League o Conference. Ma bisogna invertire la rotta sin dalla sfida contro il Getafe.
I Los Azulones guidati da Quique Sánchez Flores, non proprio l'ultimo arrivato, stanno dando importanti segnali di risveglio. Cinque i punti messi in cassaforte nelle ultime tre giornate: un bottino che lascia ben sperare in vista del rush finale. Dopo l'ottimo 1-1 in trasferta contro l'Atletico Madrid di Diego Simeone, il Getafe ha pareggiato un'altra gara col medesimo risultato contro il Rayo Vallecano, quindi è arrivato il successo di misura al Coliseum Alfonso Pérez nello scontro diretto contro un Valencia sempre più allo sbando, nonostante l'addio dato a Rino Gattuso.
Questa mini-serie positiva fa seguito a un poker di sconfitte: l'imperativo è continuare sulla strada imboccata, con la speranza di riuscire a meritarsi la conferma nella massima serie. Se la tenuta difensiva degli azzurri è più che discreta, il punto debole è rappresentato dal reparto offensivo, troppo sterile. Diciannove i gol messi a referto per quello che è il terzo peggior attacco del torneo spagnolo. A Quique Sánchez Flores il compito di trovare nuove soluzioni per una salvezza ancora tutta da acciuffare.
Out Coquelin, Lo Celso e Jackson, torna a disposizione Alberto Moreno dopo la squalifica. Il Villarreal si dispone sul rettangolo verde con il 4-3-3, ecco gli uomini su cui dovrebbe fare affidamento Quique Setién per tornare al successo: l'ex Napoli, Milan e Lazio Reina tra i pali, quindi pacchetto arretrato composto da Foyth, Raul Albiol, altra vecchia conoscenza del calcio italiano per i suoi trascorsi alle falde del Vesuvio, Pau Torres e Alberto Moreno. In mediana partiranno dal primo minuto Alex Baena, Capoue e l'esperto Dani Parejo. Nel tridente spazio al 23enne nigeriano Chukwueze, Morales e Yéremi Pino.
Il Getafe recupera Aleñá. Gli ospiti rispondono con il 4-4-2: Djené e Gaston Alvarez come terzini, mentre la coppia di centrali formata da Alderete e Duarte agirà a protezione dell'estremo difensore David Soria. A centrocampo, da destra a sinistra, potrebbero essere impiegati Portu, Arambarri, Aleñá e Munir. In attacco il turco Enes Ünal, miglior marcatore dei Los Azulones con i suoi sette centri, sarà schierato al fianco di Borja Mayoral, che in Italia ha indossato la casacca della Roma.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.