Cavani e compagni non possono permettersi passi falsi contro il Villarreal: sono solo due i punti di vantaggio sull’Espanyol terzultimo. I colchoneros sognano il sorpasso sul Real Madrid secondo in classifica. In programma anche Getafe-Celta Vigo.
Evento: | Valencia-Villarreal |
Luogo: | Estadio de Mestalla, Valencia |
Quando: | 19:30, 3 Maggio 2023 |
Dove vederla: | Dazn |
Vincere, senza se e senza ma. Zero alternative per Valencia e Villarreal, in campo nella serata di mercoledì per la 33esima giornata della Liga. Riflettori puntati soprattutto sui padroni di casa, chiamati a conquistare l'intera posta in palio per non piombare nuovamente in zona retrocessione. Tutt'altra musica in casa del "Sottomarino Giallo", reduce da due successi consecutivi e voglioso del tris per consolidare il quinto posto (che garantisce l'accesso alla fase a gironi di Europa League) e mettere al contempo pressione alla Real Sociedad quarta in graduatoria (i baschi sono distanti 5 lunghezze).
Le due squadre si sfidano per la seconda volta in stagione: lo scorso dicembre successo per 2-1 del Villarreal con rete di Cavani e rimonta nel segno di Chukwueze e Foyth. Guardando sempre ai precedenti, da segnalare i cinque successi consecutivi del Valencia davanti al pubblico amico, ultimo il 2-0 dell'ottobre 2021 con gol di Guillamon e Soler.
I padroni di casa scendono in campo senza l'ex romanista Justin Kluivert e gli altri infortunati Marcos André e Francisco Perez. Nel consueto 5-4-1 spazio al portiere georgiano Mamardashvili e alla difesa guidata dai centrali Cumart, Dikhaby e Ozkacar. Sugli esterni, chiamati a fare le due fasi, gli infaticabili Foulquier e Lato. A centrocampo ecco i registi Moriba e Gonzalez, affiancati dagli esterni offensivi Musah e Samuel Lino. In attacco, infine, ballottaggio tra l'ex Napoli Edinson Cavani e il favorito Hugo Duro.
Il Villarreal, invece, deve rinunciare sicuramente a Coquelin e Morales, a cui potrebbero aggiungersi gli acciaccati Kiko e Gerard Moreno. Nel classico 4-2-3-1 ecco il portiere ex Napoli Pepe Reina e la retroguardia composta da Pau Torres, dall'altro centrale Mandi (in vantaggio su Albiol) e dai terzini Foyth e Alberto Moreno. A centrocampo confermati gli imprescindibili Parejo e Capoue, mentre sulla linea dei trequartisti dovrebbero agire l'argentino Lo Celso e i velocisti Chukwueze e Yeremy Pino. Nel reparto avanzato spazio poi al sempre più convincente Nicolas Jackson, classe 2001 senegalese che dovrebbe agire da centravanti e che in realtà dà il meglio di sé come esterno destro d'attacco.
Evento: | Atletico Madrid-Cadice |
Luogo: | Metropolitano Stadium, Madrid |
Quando: | 22:00, 3 Maggio 2023 |
Dove vederla: | Dazn |
Nella notte di mercoledì altro testacoda da brividi tra Atletico Madrid e Cadice. I colchoneros di Simeone sono ormai certi di un posto nella prossima Champions League e adesso possono addirittura puntare al secondo posto (i cugini del Real sono distanti appena due lunghezze); gli ospiti, invece, devono bissare la grande prestazione messa in campo contro il Valencia, per incrementare (o almeno lasciare invariato) il vantaggio di quattro punti sull'Espanyol terzultimo.
In ottica probabili formazioni, l'Atletico Madrid deve fare i conti con i forfait di Savic, Marcos Llorente, Reinildo e soprattutto del portiere Oblak. Nel 3-5-2 proposto da Simeone, ecco la difesa composta da Gimenez, Witsel ed Hermoso, affiancati dagli esterni tutta fascia Molina e Carrasco. Nella zona nevralgica del campo spicca il campione del mondo De Paul, che dovrebbe agire al fianco di Koke e Lemar. Pochi dubbi in attacco, con Alvaro Morata e Antoine Griezmann nettamente favoriti su Depay e Correa.
Tante defezioni per il Cadice, in campo senza gli squalificati San Emeterio, Hernandez e Sobrino e gli infortunati Chust, Garrido, Marti, Ocampo e Zaldua. Nella probabile formazione dei gialloblu ecco il portiere Ledesma e la retroguardia composta dai centrali Mbaye e Fali e dai terzini Parra ed Espino. A centrocampo spicca l'ex Lazio Escalante, coadiuvato dall'altro centrale Alcaraz e dagli esterni Alejo e Bongonda. In attacco il duo nel segno di Sergi Guardiola e Chris Ramos.
Sempre alle 22:00 scendono in campo anche Getafe e Celta Vigo. C'è tanta curiosità soprattutto intorno alla squadra di casa, reduce da tre sconfitte consecutive (non vince da un mese e mezzo) e penultima in graduatoria a due punti dalla zona salvezza. Il Celta Vigo può invece dirsi ormai salvo, alla luce dei 39 punti fin qui conquistati: pesano, però, i tre K.O. raccolti nelle ultime quattro gare, dimostrazione che qualcosa si è rotto nelle ultime giornate.
Guardando ai singoli, le due squadre si affidano ai rispettivi bomber: il Getafe è nelle mani del turco Enes Unal (14 gol in stagione, ma digiuno che dura da un mese e mezzo), mentre gli ospiti puntano tutto su Iago Aspas e Gabri Vega, autori di 22 gol in due.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
RegistratiVersamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.