Gli uomini di Gattuso alla ricerca del quarto risultato utile consecutivo. Nella serata di sabato in campo Athletic Bilbao e Atletico Madrid.
Il Valencia di Rino Gattuso non vuole fermarsi più. Nel pomeriggio di sabato, i bianconeri ospitano l'Elche nell'ambito della nona giornata della Liga. Al Mestalla due squadre dagli obiettivi decisamente diversi: i padroni di casa hanno conquistato sette punti nelle ultime tre gare e puntano senza mezzi termini alla zona Champions League; gli ospiti, invece, occupano l'ultimo posto con appena due punti conquistati, ultimo dei quali nel recente scontro diretto con il Maiorca di Muriqi.
Evento: | Valencia-Elche |
Luogo: | Estadio de Mestalla, Valencia |
Quando: | 16:15, 15 ottobre 2022 |
Dove vederla: | DAZN |
Partiamo dal Valencia, sabato in campo senza gli squalificati Marcos Andre e Mouctar Diakhaby e l'infortunato Domenech. A questi potrebbe aggiungersi l'esterno d'attacco Samu Castillejo, alle prese con delle noie muscolari. Nonostante queste assenze, Gattuso dovrebbe confermare l'ormai consueto 4-3-3: tra i pali ecco il georgiano Giorgi Mamardashvili, mentre nella retroguardia al fianco del solito Gabriel Paulista ecco la novità Eray Coemert, mentre sulle fasce dovrebbero agire Thierry Correia e Jose Gayà. Nel terzetto di centrocampo riflettori puntati sul mediano Hugo Guillamon, difensore ormai riadattato (e con successo) in questo inizio di stagione. Al fianco del classe 2000 spazio poi per Yunus Musah e per l'altro giovane André Almeida, prelevato in estate dal Vitoria Guimaraes. In attacco occhio all'orgoglio dell'eterno Edinson Cavani: il centravanti uruguaiano è ancora alla ricerca del primo gol con la maglia del Valencia e, più in generale, nella Liga spagnola. Al fianco dell'ex Napoli ecco un'altra vecchia conoscenza del calcio italiano come Justin Kluivert (che in realtà è ancora di proprietà della Roma), mentre sull'out di destra dovrebbe essere confermato il brasiliano Samuel Lino.
In casa Elche, invece, pesano le assenze dello spagnolo Fidel, del cileno Enzo Roco e dell'argentino ex Palermo Javier Pastore, in campo in stagione solo per cinque minuti nell'1-1 con l'Almeria. Nella probabile formazione della squadra ospite (3-5-2 il modulo) ecco il portiere Edgar Badia e il trio di difensori centrali composto da Pedro Bigas, Gonzalo Verdu e Josan. A centrocampo spazio per gli interni Gerard Gumbau, Raul Guti e Quina, mentre sui laterali dovrebbero esserci Helibelton Palacios e il mancino Carlos Clerc. In attacco il duo nel segno di Ezequiel Ponce e Roger, chiamati al riscatto dopo un inizio stagione decisamente sottotono (la squadra ha messo a referto solo 4 gol in otto partite di campionato).
Nella serata di sabato, sempre per la nona giornata della Liga, scendono in campo l’Athletic Bilbao e Atletico Madrid. La sfida in programma in terra basca mette a confronto due compagine dalle spiccate ambizioni europee, rispettivamente terza e quarta forza della massima serie spagnola. Due squadre che stanno vivendo un ottimo momento in patria, come dimostrano il 10 punti nelle ultime quattro gare conquistati dai padroni di casa e le due vittorie consecutive dell'Atletico di Simeone al cospetto di Girona e Siviglia.
Evento: | Athletic Bilbao-Atletico Madrid |
Luogo: | Estadio San Mamés, Bilbao |
Quando: | 21:00, 15 ottobre 2022 |
Dove vederla: | DAZN |
L’Athletic Bilbao vuole il terzo successo di fila tra le mura amiche dopo il 4-0 ai danni dell'Almeria e il tiratissimo 3-2 contro il Rayo Vallecano. Senza lo squalificato Ander Herrera e gli infortunati Berchiche e Vivian, i baschi dovrebbero scendere in campo con il consueto 4-2-3-1. Tra i pali l'imprescindibile Unai Simon, mentre in difesa ecco i centrali Yeray Alvarez e Inigo Martinez e i terzini Oscar de Marcos e Inigo Lekue. A centrocampo tutto passa per i piedi di Oihan Sancet e Dani Garcia, mentre sulla linea dei trequartisti classe e dinamismo con il numero 10 Iker Muniain, l'ex Torino Alejandro e il mancino Nico Williams. In attacco l'unica punta Inaki Williams, alla ricerca della quarta rete in questa edizione della Liga.
L'Atletico Madrid è alla ricerca di una vittoria prestigiosa in campionato per mettersi alle spalle le troppe delusioni in Champions League, con i Colchoneros che rischiano di uscire dalla competizione per mano del già qualificato Club Brugge e dello stoico Porto di Sergio Conceicao. In vista della sfida di sabato sera, gli ospiti devono rinunciare ad elementi importanti come Marcos Llorente, Sergio Reguilon e Felipe, tutti alle prese con infortuni. Nel 4-4-2 proposto da Diego Simeone, spazio per il portiere Jan Oblak e per la difesa composta dall'ex Fiorentina Stefan Savic, dall'altro centrale José Gimenez e dai terzini Nahuel Molina (prelevato in estate dall'Udinese) e Reinildo Mandava. A centrocampo il solito Koke affiancato dal belga Axel Witsel, mentre sugli esterni dovrebbero agire Angel Correa e Ferreira-Carrasco. In attacco Antoine Griezmann e uno tra Matheus Cunha e Alvaro Morata.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.