Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
La Liga Generic
  1. Calcio
  2. La Liga

La Liga: uno sguardo al Real Madrid di Carlo Ancelotti

Ultima stagione con i Blancos per il tecnico di Reggiolo, prima di provare l’esperienza con una nazionale che sarà quella brasiliana. Senza Benzema, ma con tanti giovani il nuovo corso madrileno riparte dagli Stati Uniti. 

Il nuovo Real Madrid, versione 2023/2024, nasce come spesso è accaduto in passato negli Stati Uniti. C’è però una nota di discontinuità anche abbastanza netta rispetto a ciò che è stato finora: dopo quattordici anni, infatti, tra i Blancos non c’è più Karim Benzema che a trentacinque anni ha deciso di migrare in Arabia Saudita per godersi gli ultimi scampoli di una meravigliosa carriera. 

Anche altri calciatori, sebbene di impatto chiaramente inferiore rispetto al francese Pallone d’Oro, hanno lasciato le Merengues: Marco Asensio si è accasato al Paris Saint-Germain da free agent mentre Eden Hazard e Mariano Diaz risultano tuttora svincolati e in cerca di occupazione. Nel frattempo qualche colpetto sul mercato il Real lo ha piazzato, puntando sulla linea verde per garantire futuribilità ad un team che può comunque ancora contare sull’esperienza di veterani quali Luka Modric e Toni Kroos. 

Dal Borussia Dortmund è stato acquistato a suon di milioni Jude Bellingham per rimpolpare la mediana dei quattordici volte campioni d’Europa. Nel settore offensivo, invece, la scommessa è stata Arda Güler, diciottenne turco di straordinaria qualità, al quale il club presieduto da Florentino Perez ha voluto concedere un’opportunità immediata. L’obiettivo è chiaramente quello di tornare a vincere, dopo una stagione passata a guardare gli altri festeggiare. In campionato la distanza dal Barcellona è stata abissale, mentre per quel che riguarda la Champions, il 4-0 rimediato contro il Manchester City in semifinale ancora non è stato digerito da queste parti.

L’ultima di Ancelotti prima del Brasile. In attesa di Mbappé

C’è poi la questione Carlo Ancelotti a tenere banco. Per il tecnico di Reggiolo la prossima sarà l’ultima stagione sulla prestigiosa panchina del Real Madrid. Qualsiasi cosa dovesse accadere, difficilmente sposterebbe sensibilmente l’asticella di un bilancio di assoluto successo per il sessantaquattrenne che in carriera si è tolto davvero ogni possibile soddisfazione. Il suo futuro è già chiaro a tutti: dal 2024, al termine dell’attuale contratto, guiderà la nazionale brasiliana nel tentativo di riportarla al vertice del Mondo dal quale manca da ventuno lunghissimi anni. 

In attesa di capire cosa potrà dare a Neymar e compagni, per Carletto la sfida più importante da vincere in questo momento è quella dei Blancos per congedarsi da questa avventura con un ulteriore trofeo da lasciare ai posteri. Intorno all’allenatore italiano, però, i cambiamenti sono stati sensibili, con un Real che ha deciso di rifarsi il look: un’operazione, tra l’altro, che ancora non può definirsi conclusa, dal momento che qualche pedina ancora dovrà essere inserita nello scacchiere delle Merengues. 

Una di queste potrebbe portare a Kylian Mbappé, da tempo promesso sposo della regina d’Europa e ormai in uscita dal Paris Saint-Germain. Vedremo se questo matrimonio s’avrà da fare già ora oppure verrà tutto rinviato alla prossima stagione quando il ventiquattrenne parigino potrebbe essere tesserato a parametro zero.

La prima uscita contro il Milan nella tournée americana

In questo momento tutte le squadre rappresentano un cantiere aperto, con sinergie e meccanismi di gioco ancora tutti da ritrovare. Proverà a sincronizzare il tutto negli Stati Uniti il Real Madrid, in una classica operazione estiva di marketing dove potersi misurare con il meglio del calcio internazionale. E a proposito, l’avventura a stelle e strisce dei Blancos comincia proprio con un’italiana, da sfidare lunedì 24 luglio alle 04:00 del mattino. 

Si tratta del Milan di Stefano Pioli, orfano di Sandro Tonali ma rianimato da una serie di colpi di calciomercato che potrebbero dare nuova linfa al Diavolo. Il match fa parte del Soccer Champions Tour 2023 che vedrà impegnate pure la Juventus e il Barcellona in un quadrangolare che ci accompagnerà in questa fase conclusiva di luglio nonché nell’inizio del prossimo mese. Più che sul risultato, comunque, le squadre saranno concentrate sul mettere minuti nelle gambe e prepararsi ai ritmi degli inizi dei tornei. 

Con pochi allenamenti alle spalle, è normale ci siano delle scorie da grattare via, anche se occasioni come questa sono una vera e propria manna per gli assetati di calcio anche per la possibilità di ammirare fin da subito i nuovi acquisti. Tra i Blancos, ad esempio, c’è curiosità intorno a Güler per capire come e quanto sia pronto a gettarsi in una realtà così competitiva nonostante la tenerissima età. Il suo percorso, così come quello dei compagni, comincia dal Rose Bowl di Pasadena. In attesa di poter arrivare chissà dove. 

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.