Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
Registrati
Cavani Valencia 1450x680
  1. Calcio
  2. La Liga

La Liga: spicca il match tra Valencia e Barcellona

La squadra di Gattuso in cerca di riscatto dopo le ultime uscite a vuoto. I catalani vogliono vincere per dimenticare la debacle in Champions.

Evento: Valencia-Barcellona
Luogo: Stadio Mestalla, Valencia
Quando: 21:00, 29 ottobre 2022
Dove vederla: Dazn

Sabato sera spagnolo all'insegna della sfida senza tempo tra Valencia e Barcellona. A confronto due squadre che vivono momenti diversi in campionato ma che devono fare i conti con le tante delusioni delle ultime settimane: il Valencia di Rino Gattuso ha conosciuto una flessione importante negli ultimi tempi, come dimostrano la sconfitta interna con il Maiorca nell'ultimo turno e i due pareggi contro Siviglia e soprattutto Elche. I catalani, invece, sono gli unici a tenere testa al Real Madrid (occupano il secondo posto con soli tre punti di distacco e vengono dai successi su Athletic Bilbao e Villarreal) ma devono fare i conti con la cocente eliminazione in Champions League per mano di Bayern Monaco e Inter.

Le probabili formazioni di Valencia-Barcellona

Il Valencia deve ancora fare a meno dell'esterno Samu Castillejo, del portiere Jaume Domenech e del difensore ex Lione Mouctar Diakhaby. Nella probabile formazione dei padroni di casa conferme per il portiere Mamardashvili e per i difensori Paulista e Guillamon, affiancati dai terzini Correia e Gayà. A centrocampo il trio composto da Musah, Almeida e Foulquier, mentre in attacco riflettori puntati sull’eterno Edinson Cavani, autore della bellezza di 4 gol in 6 presenze. Al fianco dell’ex PSG e Napoli ecco il brasiliano Samuel Lino e un’altra vecchia conoscenza del calcio italiano come Justin Kluivert, alla ricerca di certezze dopo le esperienze tutt'altro che entusiasmanti con le maglie di Nizza e Roma (che è ancora proprietaria del cartellino).

Il tecnico del Barcellona, Xavi Hernandez, deve ancora una volta fare i conti con le assenze Ronald Araujo e Sergi Roberto, ma può fare di nuovo affidamento su Memphis Depay (che in realtà dovrebbe restare ancora a riposo per non rischiare ricadute) e soprattutto sul giovane talento Gavi, che ha subito recuperato dall'infortunio rimediato sabato scorso contro l'Athletic. 

Nella probabile formazione del Barcellona spazio per il portiere Ter Stegen e per una retroguardia formata dai centrali Koundé ed Eric Garcia e dai terzini Alejandro Balde e Jordi Alba (dovrebbe sedere in panchina l'ex Arsenal Bellerin, protagonista di una prova negativa contro il Bayern Monaco). A centrocampo, al fianco del già citato Gavi, dovrebbero agire l'altro canterano Pedri e l'olandese Frankie De Jong. In attacco Ansu Fati e Ousmane Dembelé dovrebbero affiancare l'imprescindibile Robert Lewandowski, ma attenzione alle quotazioni al rialzo di uno scalpitante Ferran Torres.

Le probabili formazioni di Siviglia-Rayo Vallecano

Evento:Siviglia-Rayo Vallecano
Luogo: Estadio Ramón Sánchez Pizjuán, Siviglia
Quando: 18:30, 29 ottobre 2022
Dove vederla: Dazn

La cura Jorge Sampaoli sta funzionando. Una sola sconfitta in sei partite (parliamo dell'ultima in Liga contro il Barcellona) e una situazione che si è fatta decisamente meno preoccupante in Champions (con il ripescaggio in Europa League che ormai è realtà) e in campionato. I biancorossi vogliono dare seguito al netto 3-0 sul Copenhgen: sabato sera il match con un Rayo Vallecano in grande forma, reduce da tre risultati utili consecutivi, ultimo il 5-1 ai danni del Cadice.

Vincere per allontanarsi definitivamente dalla zona retrocessione, questo l'obiettivo di un Siviglia che dovrebbe scendere in campo ancora una volta con il camaleontico 3-3-1-3 di Mister Sampaoli. Tra i pali riecco Bounou, mentre in difesa ecco i centrali Marcao e Gudelj e il braccetto Montiel. A centrocampo tutto passa per i piedi di Rakitic, affiancato dal motorino Joan Jordan e da un Alex Telles chiamato ad allargarsi sulla fascia sinistra. Sulla trequarti l'ex madridista Isco, mentre in attacco dovrebbero agire gli esterni Lamela e Papu Gomez e il centravanti En-Nesyri, quest'ultimo autore dall'importantissimo gol dell'1-0 nel match contro il Copenhagen. Assenti Nianzou, Fernando e Jesus Manuel Corona. 

Il Rayo Vallecano dovrebbe invece presentarsi con il consueto 4-4-2: tra i pali ecco Dimitrievski, mentre in difesa conferme per i centrali Lejeune (due gol per lui contro il Cadice) e Catena e per i terzini Balliu e Fran Garcia. A centrocampo spazio agli interni Comesana e Valentin, affiancati dagli esterni Palazon e Alvaro Garcia. In attacco il duo composto da Camello e Trejo. Indisponibili gli squalificati Nteka e Trejo, l'oggetto misterioso Raul de Tomas (che a gennaio potrebbe passare al Real Madrid come vice Benzema) e l'acciaccato Radamel Falcao. 

Scommesse Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.