Alla Reale Arena si affrontano la terza e la quarta forza del torneo. Insidia Athletic Bilbao per Setién, che debutta in campionato col Villarreal.
Evento: | Real Sociedad-Real Betis |
Luogo: | Stadio Reale Arena, San Sebastián |
Quando: | 21:00, 30 ottobre 2022 |
Dove vederla: | Diretta bet365, Dazn |
Lo stadio Reale Arena di San Sebastián fa da cornice al match tra Real Sociedad e Betis, gara valevole per la 12esima giornata della Liga: si gioca domenica 30 ottobre, ora d'inizio alle 21:00. Si sfidano due squadre che ambiscono a un piazzamento in Champions League, con la classifica che rispecchia le ambizioni dei club. I padroni di casa occupano la quarta posizione a quota 22 punti, mentre l'undici di Siviglia è quinto a -2 dai rivali. Dunque, Manuel Pellegrini punta al sorpasso.
I biancoblu stanno volando in Europa League. Cinque partite e cinque vittorie nel Gruppo E, con 10 gol fatti e uno soltanto subito. Un risultato tutt'altro che scontato, visto che del girone fa parte anche il Manchester United, battuto 1-0 all'Old Trafford lo scorso 8 settembre. In campionato i ragazzi guidati dal 51enne Imanol Alguacil hanno conquistato sette successi e un pareggio, perdendo tre partite di cui l'ultima di misura sul campo del Real Valladolid. Un ko che ha posto fine a una serie pazzesca di otto vittorie consecutive tra Liga ed Europa League. Andamento che certifica la bontà del lavoro svolto da Alguacil: nonostante in estate la Real Sociedad abbia perso la stella Isak, ingaggiata dal Newcastle, la sua squadra continua a stazionare nei piani alti della classifica.
Anche i Verdiblancos sono reduci da una sconfitta in campionato. Ed è stata particolarmente pesante, perché subita in casa per mano dell'Atletico Madrid che è balzato a +3 in classifica, piazzandosi al terzo posto. Ora un altro scontro diretto per un posto in Champions League. Il successo di misura in Europa League con il Ludogorets è servito soprattutto a restituire fiducia agli uomini di Pellegrini, che hanno blindato il primo posto nel Gruppo C, lasciandosi così alle spalle la sconfitta contro i Colchoneros e il pareggio a reti bianche con il Cadice. L'obiettivo è uscire dalla sempre calda arena di San Sebastián con un risultato positivo per prepararsi nel migliore dei modi al derby col Siviglia del 6 novembre, prima dell'ultimo match di campionato pre-Mondiale contro il Valencia di Gennaro Gattuso.
Diverse le assenze tra le file della Real Sociedad, che si schiera con il 4-3-1-2. Alguacil si affida a Remiro tra i pali, mentre il pacchetto arretrato sarà composto da Gorosabel, Elustondo, Le Normand e Diego Rico. In mezzo al campo giocheranno Mendez, Zubimendi e Merino, con il 36enne David Silva, l'uomo di maggior esperienza, alle spalle di Sörloth e Kubo.
Pellegrini dispone il suo Betis con il 4-2-3-1: Sabaly, Luiz Felipe, Pezzella e Moreno agiranno a protezione di Rui Silva. In mediana spazio a Guido Rodríguez e William Carvalho. Sulla trequarti Canales, Fekir e Rodri a innescare Borja Iglesias.
Evento: | Athletic Bilbao-Villarreal |
Luogo: | Stadio San Mamés, Bilbao |
Quando: | 18:30, 30 ottobre 2022 |
Dove vederla: | Diretta bet365, Dazn |
Athletic Bilbao e Villarreal viaggiano a braccetto: entrambe hanno fin qui totalizzato 18 punti, frutto di cinque vittorie, tre pareggi e altrettante sconfitte. Se i baschi hanno segnato più gol (19 contro 14), il Sottomarino Giallo vanta una miglior difesa (sette reti incassate contro le 12 dei rivali). Vincere è importante per tutte e due le squadre, che mirano a un piazzamento in Europa e, magari, a rientrare nella lotta per un posto in Champions League.
Non è stato un ottobre fortunato per i Leoni, il cui ultimo successo in campionato è datato 30 settembre. Poi due pareggi e due sconfitte. La batosta subita dal Barcellona nell'ultimo turno ha fatto scattare il campanello d'allarme: dov'è finita la compagine di Ernesto Valverde capace di conquistare 15 punti in sei partite a inizio torneo?
In Europa League (2-2 con l'Hapoel Be'er-Sheva) ha debuttato sulla panchina del Villarreal il 64enne Quique Setién, che ha preso il posto di Unai Emery, passato all'Aston Villa. All'ex Barcellona il compito di rasserenare un ambiente scosso dalla partenza del tecnico di Hondarribia.
4-2-3-1 per l'Athletic Bilbao: Unai Simón in porta, con De Marcos, Álvarez, Íñigo Martinez e Lekue in difesa. In mediana Zarraga e Vesga, mentre sulla trequarti Berenguer, Ander Herrera e Nico Williams dovranno ispirare Iñaki Williams.
Villarreal con il 4-4-2: Femenia, Albiol, Pau Torres e Mandi davanti a Cuenca. A centrocampo, da destra a sinistra, Yéremi Pino, Parejo, Trigueros e Chukwueze. Jackson e Danjuma in attacco.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.