Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
Registrati
  1. Calcio
  2. La Liga

La Liga: scontro salvezza tra Getafe e Valencia

Sulla panchina del Valencia si insedia l’ex Baraja. Gli tocca un compito arduo: salvare una squadra in grande difficoltà. Anche i madrileni, prossimi avversari, se la passano piuttosto male.

Evento: Getafe-Valencia
Luogo: Stadio Coliseum Alfonso Pérez
Quando: 21:00, 20 febbraio 2023
Dove vederla: DAZN

La ventiduesima giornata di Liga si concluderà lunedì sera con il posticipo che vede impegnate Getafe e Valencia allo Stadio Coliseum Alfonso Pérez. Si tratterà di un vero e proprio scontro salvezza, con il Pipistrello che ha ormai abbandonato ogni aspettativa circa la stagione in corso e gli azzurri disperati ormai al penultimo posto della classifica. A ripensare oggi alla gara di andata scende quasi una lacrimuccia negli occhi dei tifosi del Valencia che in quell’occasione ammirarono una delle più belle versioni della loro squadra degli ultimi anni. 

Sembrava l’inizio di un qualcosa di importante, invece si rivelò una goccia nell’oceano che in seguito ha travolto pure l’allenatore Gennaro Gattuso. L’ex condottiero, tra le altre, di Milan e Napoli ha da poco rescisso il proprio contratto che lo legava al club iberico. Per la cronaca, quel match tra Valencia e Getafe del 4 settembre 2022 finì cinque ad uno in favore dei blanquinegres. Altri tempi, certamente più belli.

Come arriva il Getafe

Lo scorso anno il Getafe ce l’aveva fatta ad evitare la retrocessione, anche con un certo anticipo. Stavolta l’impresa sarà sicuramente più ardua per gli azzurri che non hanno impattato bene con il nuovo campionato, né sono riusciti a trovare le contromisure adeguate cammin facendo per raddrizzare una stagione nata storta. Adesso la classifica recita penultimo posto con appena diciannove punti conquistati. 

La zona salvezza in realtà è distante appena due lunghezze, il ché rende l’obiettivo ancora perseguibile ma certamente la compagine guidata dall’esperto Quique Sanchez Flores deve iniziare a tornare a vincere quanto prima. Le ultime due gare disputate hanno portato altrettanti punti, frutto di due pareggi che hanno rappresentato un brodino utile per scaldarsi ma che non ha saziato la fame di punti degli azulones. L’ultimo successo ottenuto dal club di Madrid risale alla fine del 2022: due a zero interno col Maiorca. Dopodiché zero gioie. 

Come arriva il Valencia

Conclusa la negativa parentesi Gennaro Gattuso, il Valencia ha provato a salvare il salvabile optando per una soluzione interna che vedesse in panchina Salvador González Marco, noto come Voro. Il suo impatto non ha però portato gli effetti benefici sperati. Anzi la squadra ha continuato a precipitare verso il fondo con altre due sconfitte consecutive. Così si è dato il benvenuto al terzo allenatore della stagione ed anche in questo caso non si è pescato molto lontano. Il nuovo condottiero del Pipistrello è infatti Ruben Baraja, uno dei simboli del club con 263 partite da calciatore condite anche da 41 reti con la maglia del Valencia addosso. 

Sempre qui, Baraja, ha cominciato anche la propria carriera da allenatore, ma solo a livello delle giovanili, prima di andare a fare esperienza altrove e tornare ora con una missione da centrare a tutti i costi. La proprietà asiatica sognava qualcosa di più, motivo per cui aveva deciso di cambiare guida tecnica un anno fa esonerando José Bordalas, che era arrivato nono, per provare a centrare l’Europa. Inutile sottolineare come le cose non siano andate proprio così.

Le probabili formazioni di Getafe-Valencia

Getafe col 4-4-2. In porta c’è Soria; difesa con Portu, Domingos Duarte, Alderete e Alvarez; a centrocampo Villar, Arambarri, Milla e Munir; tandem offensivo formato da Enes Ünal  e Borja Mayoral. Out per squalifica Carles Aleñá.

Il Valencia dovrebbe affidarsi ancora al 4-3-3, salvo rivoluzioni dell’ultima ora da parte del neo tecnico Baraja. Tra i pali il georgiano Mamardashvili; difesa formata da Foulquier, Cömert, Diakhaby e Gayà; in mediana Musah, André Almeida e Ilaix Kourouma; Castillejo, Cavani e Samuel Lino il tridente d’attacco.  

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.