Trentunesima giornata di campionato. Tra lotta salvezza e desiderio d’Europa quattro club vanno incontro al proprio destino.
Evento: | Valencia-Real Valladolid |
Luogo: | Stadio Mestalla, Valencia |
Quando: | 19:30, 27 aprile 2023 |
Dove vederla: | Dazn |
Trentunesima giornata di campionato in Liga. Allo stadio Mestalla il Valencia ospita il Real Valladolid in un match delicato per la zona retrocessione. All’andata il club presieduto da Ronaldo il Fenomeno si prese i tre punti grazie a un gol al novantesimo di Cyle Larin. Se il torneo finisse oggi i Pipistrelli finirebbero direttamente nella serie cadetta dalla quale mancano dal lontano 1987.
Hanno provato durante l’anno a modificare il senso di una stagione, separandosi da Gennaro Gattuso e puntando prima su Voro ed infine su Rubén Baraja senza tuttavia impattare significativamente sulle sorti della squadra. I blanquinegres proveranno in questo finale ad evitare di sprofondare nel baratro, già a partire dal prossimo match, anche se i piani del Valladolid sono ovviamente diversi.
Samuel Lino e l’autogol di Gonzalo Verdù hanno riportato il Valencia a vincere una partita dopo un break durato quattro incontri nei quali ha perso tre volte e pareggiato una. È necessario attendere test più probanti rispetto all’Elche, ormai già retrocesso per capire se effettivamente i Pipistrelli hanno il peggio alle spalle e sono pronti per il rush finale. Sembrano lontani in tempi in cui, sotto la guida di José "Pepe" Bordalàs il Valencia lottava per le posizioni che conducono all’Europa.
La dirigenza voleva però qualcosa in più, nonostante le difficoltà finanziarie del club, e sotto consiglio di Jorge Mendes decise quindi puntare sull’ex tecnico del Napoli Gennaro Gattuso. Il binomio col campione del Mondo 2006 non ha però funzionato spingendo la proprietà a cambiare guida tecnica nel tentativo di rianimare un gruppo che si stava gradualmente spegnendo. Restano otto turni, ventiquattro punti a disposizione, per evitare un fallimento che sarebbe clamoroso.
Chi ha cambiato trend nelle ultime settimane è stato il Real Valladolid che grazie a due vittorie di fila si è allontanato dai bassifondi. Non ancora definitivamente, però, per cui c’è la necessità di mantenere le antenne dritte in questo finale di stagione per evitare sgradevoli sorprese. Se per il Valencia la posizione in classifica è stata sorprendente, non altrettanto si può dire per gli albivioletas che sapevano fin dal principio della fatica che ci sarebbe voluta per restare nel massimo campionato spagnolo.
I trentacinque punti conquistati sono un bottino discreto, ancor di più data la sterilità del reparto offensivo a disposizione di mister Paulo Pezzolano. Il Valladolid ha infatti il terzo peggior attacco della competizione con sole ventisei reti all’attivo. I migliori marcatori stagionali del team sono due: Cyle Larin, che ha già avuto modo di bucare la porta dei Pipistrelli all’andata, e il trentaquattrenne Sergio León, entrambi con cinque marcature.
Il Valencia ha un portiere assai affidabile come il georgiano Mamardashvili, una delle note liete della travagliata annata; la difesa è a cinque con Foulquier, Gabriel Paulista, Diakhaby, Özkacar e Gayà; Musah, Nico Gonzalez e André Almeida compongono il centrocampo; gli attaccanti sono Samuel Lino e Cavani.
Il Valladolid si affida a Masip protetto da una linea difensiva formata da Ivan Fresneda, Joaquin Fernandez, El Yamiq e Escudero; Kike Perez, Hongla e Monchu in mediana; davanti tocca a Plata, Larin e Amallah.
Evento: | Villarreal-Espanyol |
Luogo: | Stadio Madrigal, Vila-real |
Quando: | 19:30, 27 aprile 2023 |
Dove vederla: | Dazn |
Allo stadio Madrigal il Villarreal proverà a portare altri tre punti in cascina nel tentativo di centrare la qualificazione ad una competizione europea, che sia Conference o Europa League. Il Sottomarino Giallo ha rallentato il passo negli ultimi turni con due sconfitte consecutive rimediate contro il Real Valladolid e il Siviglia. Adesso trova nel proprio impianto un Espanyol disperato, penultimo in graduatoria e con mezzo piede già in Segunda División, non tanto per l’attuale punteggio, che lascerebbe ancora speranze, quanto per un andazzo che non lascia presagire nulla di buono.
I catalani hanno centrato l’ultima vittoria il 25 marzo, praticamente un mese fa. Poi sei ko consecutivi ed un pareggio interno contro il Cadice. All’andata il Villarreal espugnò l’RCDE Stadium di Barcellona grazie ad un autogol di Benjamin Lacomte al sessantaquattresimo di gioco.
Il Villarreal ha Pepe Reina in porta; poi Foyth, Mandi, Torres e Pedraza; Chukwueze e Yeremi Pino sono i due esterni di centrocampo con Parejo e Ramon Terrats al centro; le due punte sono Lo Celso e Morales.
Difesa robusta per l’Espanyol con cinque uomini che sono Gil, Montes, Gomez, Cabrera e Adrià Giner davanti al numero uno Pacheco; Melamed Ribaudo, José Gragera e Darder sono i tre mediani; Braithwaite e Joselu i due attaccanti.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.