I blancos non hanno alternative dopo la sconfitta nel derby con il Rayo Vallecano e alla luce del +5 del Barcellona. Giovedì in campo anche il Valencia di Gattuso e il sorprendente Betis.
Evento: | Real Madrid-Cadice |
Luogo: | Stadio Santiago Bernabeu, Madrid |
Quando: | 21:30, 10 novembre 2022 |
Dove vederla: | Diretta bet365, Dazn |
Il Real Madrid deve mettere fine ad un periodo decisamente negativo, segnato dalle due sconfitte contro Rayo Vallecano e Lipsia. I blancos, adesso a -5 dal Barcellona capolista, giovedì sera ospitano un Cadice da non sottovalutare: i gialloblu vengono dal pareggio a reti bianche in casa del Getafe e soprattutto dal prestigioso 3-2 ai danni dell'Atletico Madrid.
La squadra di Carlo Ancelotti non ha alternative: esistono solo i tre punti, per chiudere al meglio il 2022 (siamo all'ultima gara prima della lunga sosta Mondiale) ed evitare la fuga di un Barcellona che in patria sta vivendo un momento da incorniciare. Per la sfida con il Cadice, i campioni d'Europa devono fare a meno degli acciaccati Rudiger e Benzema, a riposo in vista della manifestazione iridata in programma in Qatar.
Nel classico 4-3-3 madrileno spazio al portiere Thibaut Courtois e alla retroguardia formata dai centrali David Alaba ed Eder Militao e dai terzini Lucas Vazquez e Ferland Mendy. A centrocampo il trio composto dei mostri sacri Toni Kroos e Luka Modric e del giovane talento francese Aurelien Thouameni. In attacco il tridente formato dai brasiliani Rodrygo e Vinicius Junior e dal talento uruguaiano Federico Valverde. Riflettori puntati soprattutto su quest’ultimo, protagonista di una crescita esponenziale che si spiega con le otto reti e i due assist stagionali: oltretutto, parliamo di un giocatore totale, in grado di giocare sia nel terzetto di centrocampo che da attaccante puro.
Tante defezioni, invece, in casa di un Cadice che ha l'opportunità di chiudere questa prima fase del campionato fuori dalla zona retrocessione. Fuori dai giochi lo squalificato Luis Hernandez e gli infortunati Chust, Garrido, Mamadou Mbaye e Zaldua. Nella probabile formazione del Cadice confermato il portiere Jeremias Ledesma, protetto dalla retroguardia formata dai centrali Fali e Juan Cala e dei terzini Isaac Carcelen e Alfonso Espino. A centrocampo riflettori puntati sul mediano Fede San Emeterio e sul collega di reparto Alex Fernandez, mentre sugli esterni dovrebbero agire Ivan Alejo e Brian Ocampo. In attacco, a completare il classico 4-4-2, gli imprescindibili Ruben Sobrino e l'honduregno Anthony Lozano, alla ricerca del primo gol stagionale dopo i sette realizzati nella scorsa annata.
Evento: | Valencia-Real Betis |
Luogo: | Estadio de Mestalla, Valencia |
Quando: | 20:00, 10 novembre 2022 |
Dove vederla: | Diretta bet365, Dazn |
Dopo tre settimane decisamente difficili, il Valencia non può permettersi altri passi falsi. La squadra di Rino Gattuso ha raccolto appena tre punti nelle ultime cinque giornate: per questo, nella serata di giovedì, sono vitali i tre punti nella sfida interna contro un Betis che invece ha messo il turbo, come certificano le tre vittorie negli ultimi quattro incontri ufficiali e una zona Champions League che appare assolutamente alla portata.
In casa Valencia pesano le assenze dei guineani Diakhaby e Moriba e del portiere Domenech. Nella probabile formazione dei padroni di casa conferme per il portiere Mamardashvili (altro grande talento del sorprendente movimento calcistico georgiano) e per la retroguardia composta dai centrali Gabriel Paulista ed Eray Coemert e dai terzini Thierry Correia e Jose Gayà. Sulla linea mediana il solito trio formato da Hugo Guillamon, André Almeida e Yunus Musah. In attacco spicca l'ex milanista Samuel Castillejo, al fianco del centravanti Marcos de Sousa e dell'altro esterno Samuel Dias Lino. Inizialmente in panchina la stella Edinson Cavani, da settimane alle prese con una serie di acciacchi fisici.
Tante defezioni anche per il Betis, al Mestalla senza gli squalificati Fekir ed Iglesias e gli infortunati Camarasa, Joaquin, Juanmi e l’italo-brasiliano Luiz Felipe. Nella probabile formazione della squadra ospite ecco il portiere Rui Silva e un reparto difensivo formato dall'ex Fiorentina German Pezzella, dall'altro centrale Edgar Gonzalez e dai terzini Youssouf Sabaly e Alex Moreno.
A centrocampo, nel 4-2-3-1 varato da Manuel Pellegrini, confermati i mediani Paul Akouokou e William Carvalho e i trequartisti Sergio Canales, Luiz Henrique e Rodri. In attacco l'unica punta Willian José, ancora a secco in campionato ma autore di due reti in questa edizione della Europa League. In questo senso, pesa tantissimo l'assenza dell'attaccante Borja Iglesias, top scorer della squadra con otto reti in Liga, tanto da meritarsi la recente convocazione nella nazionale spagnola guidata da Luis Enrique.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.