Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
Osasuna
  1. Calcio
  2. La Liga

La Liga: ostacolo Osasuna per il Barcellona

Posticipo di lusso domenica sera a Pamplona tra la formazione di casa e i blaugrana di Xavi. Riflettori puntati anche su Atletico Madrid-Siviglia.

Evento: Osasuna-Barcellona
Luogo: Estadio El Sadar, Pamplona
Quando: 21:00, 3 Settembre 2023
Dove vederla: DAZN

In Spagna si completa la quarta giornata della Liga. Quattro i match fissati per domenica 3 settembre e a chiudere il programma c'è Osasuna-Barcellona, posticipo di lusso tra i padroni di casa, che devono riscattare la delusione europea, e i blaugrana di Xavi. Riflettori puntati anche sul match tra Atletico Madrid e Siviglia. In calendario pure Girona-Las Palmas e Maiorca-Athletic Bilbao. 

Osasuna-Barcellona, trasferta difficile per i catalani

Ad attendere il Barcellona a Pamplona c'è l'ambiente caldissimo dello stadio El Sadar, anche se l'Osasuna è reduce da una delusione piuttosto cocente. La squadra guidata da Jagoba Arrasate, infatti, giovedì scorso ha fallito la qualificazione alla fase a gironi di Conference League. 

L'operazione rimonta in casa dei belgi del Bruges non è riuscita. Dopo aver perso 1-2 all'andata tra le mura amiche, l'Osasuna non ha sfruttato il doppio vantaggio nella sfida di ritorno in trasferta, firmato dalle reti di Mojica e Budimir. Thiago e l'ex bolognese Skov Olsen, a cavallo della mezz'ora, hanno fissato il punteggio sul 2-2, regalando il passaggio del turno al Bruges e spegnendo sul nascere le velleità europee degli spagnoli. Adesso l'Osasuna cerca il riscatto in campionato, dove in tre giornate ha collezionato sei punti. 

Il Barcellona, invece, è a quota sette ed è già costretto a inseguire il Real Madrid. Dopo il pareggio senza reti di Getafe all'esordio, i catalani hanno dettato legge in casa contro il Cadice (2-0) e in trasferta contro il Villarreal, sfida vinta 4-3 dopo una vera e propria maratona di emozioni. Seconda sfida di fila fuori casa, dunque, per i blaugrana: Lewandowski e compagni vogliono tornare a casa facendo il pieno di punti.

Osasuna-Barcellona, le probabili formazioni

Padroni di casa in campo col 4-3-3: Aitor tra i pali, linea difensiva formata da Nacho Vidal, David Garcia, Catena e Mojiva, in mediana Munoz, Ibanez e Oroz, in attacco Ruben Garcia, Raul e Arnaiz. 

Stesso modulo per il Barcellona: in porta Ter Stegen, in difesa Sergi Roberto, Koundé, Eric Garcia e Balde, a centrocampo Gundogan, Romeu e De Jong, tridente d'attacco composto da Raphinha, Lewandowski e Gavi.

Atletico Madrid-Siviglia, testa-coda al Metropolitano

Poco prima di Osasuna-Barcellona, alle 18:30, si gioca l'insolito testa-coda del Metropolitano tra i padroni di casa dell'Atletico Madrid e il Siviglia. I Colchoneros di Simeone sono nel gruppo delle seconde in classifica, con sette punti conquistati in tre giornate. Gli andalusi, invece, sono ancora fermi a quota zero e hanno rimediato altrettante sconfitte nelle prime partite della Liga. Atletico che si presenta alla sfida forte di numeri strabilianti. 

Dieci le reti messe a segno dai biancorossi in campionato, sette dei quali nell'ultimo match vinto con un punteggio che dice tutto (0-7) sul campo del Rayo Vallecano. Un solo gol subito, invece, dal portiere Oblak. Siviglia, invece, in piena crisi. Due ko casalinghi, entrambi per 1-2, contro Valencia e Girona e una sconfitta fuori casa con l'Alaves (3-4) per i campioni in carica dell'Europa League che, proprio come l'anno scorso, sono partiti col freno a mano tirato nella Liga. 

Le altre partite: Girona-Las Palmas e Maiorca-Athletic Bilbao

Ad aprire il programma delle sfide domenicali, alle 14:00, il match tra Girona e Las Palmas. Anche questo, a conti fatti, è un testa-coda visto che i padroni di casa viaggiano nelle alte sfere della graduatoria e gli ospiti nei bassifondi. Sette i punti messi insieme dal Girona di Michel, che dopo aver pareggiato in casa della Real Sociedad (1-1) ha travolto il Getafe (3-0) ed è andato a vincere sul campo del Siviglia (2-1). Non ha ancora ottenuto vittorie, invece, il Las Palmas di Garcia Pimienta, che ha mosso la classifica grazie ai due pareggi casalinghi con Maiorca e Real Sociedad, intervallati dalla sconfitta di misura rimediata a Valencia. 

Alle 16:30, infine, si gioca Maiorca-Athletic Bilbao. La formazione delle Baleari ha conquistato un solo punto finora ed è reduce da due sconfitte consecutive contro il Villarreal (0-1 in casa) e il Granada (2-3 in trasferta). Aguirre, tecnico messicano del Maiorca, chiede ai suoi una risposta di carattere per risollevare la situazione e restituire entusiasmo ai tifosi. 

Vive un ottimo momento, invece, l'undici basco che dopo aver cominciato il campionato con lo 0-2 casalingo col Real Madrid ha centrato due vittorie di fila, 2-0 sul campo dell'Osasuna e 4-2 in casa sul Betis. Grande protagonista del successo sui biancoverdi il mediano Vesga, autore delle due reti (una su rigore) che hanno propiziato la rimonta dopo l'iniziale 0-2 Betis.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.