Turno infrasettimanale per la trentaseiesima giornata del campionato spagnolo. La squadra di Alguacil prova a blindare il quarto posto. In campo pure Celta Vigo e Girona.
Evento: | Real Sociedad-Almería |
Luogo: | Estadio Municipal de Anoeta, San Sebastián |
Quando: | 19:30, 23 maggio2023 |
Dove vederla: | Dazn |
L’ultima volta che la Real Sociedad ha disputato la Champions era il 2013. Da allora sono trascorsi dieci anni nei quali comunque c’è stata una vetrina internazionale come l’Europa League a tenere impegnato il club di San Sebastian. Certo, il fascino della competizione europea più importante a livello di club è ben altra roba. Che da queste parti in tutta la storia non è che l’abbiano conosciuta e vissuta poi così tante volte. Finora sono state quattro, ma la quinta è parecchio vicina. Già perché la squadra di Imanol Alguacil è quarta a tre giornate dalla fine con cinque punti di vantaggio sulla quinta.
Dopo aver vinto a Barcellona l’ottimismo è cresciuto a dismisura nel territorio basco, anche per una stagione condotta egregiamente fin dalle prime battute. Prossimo impegno per la Real Sociedad davanti al proprio pubblico, allo stadio municipale di Anoeta, contro l’Almería che ancora non è aritmeticamente salvo. Insomma, ci sarà da combattere. All’andata, quando eravamo a gennaio, fu due a zero in favore della Real Sociedad grazie alle reti di David Silva e Alexander Sørloth.
Tornare in Champions sarebbe il coronamento di una stagione memorabile per la Real Sociedad. Il momento è favorevole per il sodalizio basco che nell’ultimo turno ha approfittato di un Barcellona ancora distratto dai festeggiamenti per lo scudetto per espugnare il Camp Nou consolidando così la quarta posizione.
Sono sei i risultati utili consecutivi per la formazione guidata Imanol Alguacil: tra questi c’è anche la vittoria contro il Real Madrid. L’ultima sconfitta è datata 15 aprile col due a zero subito dall’Athletic Bilbao. Tra le chiavi del successo dei biancoblu c’è indubbiamente la solidità difensiva: solo Barcellona e Atletico Madrid hanno subito meno reti della Real Sociedad.
Meno garanzie, per usare un eufemismo, offre la difesa dell’Almería. Soltanto Elche e Valladolid, la prima già retrocessa e la seconda a forte rischio, hanno saputo fare di peggio. Nonostante le sessantuno reti al passivo, comunque, gli andalusi sono a buon punto per centrare l’obiettivo stagionale della salvezza potendo fare affidamento su quattro punti di vantaggio sulla terzultima. Merito anche del tre a zero ottenuto sabato scorso allo stadio dei Giochi del Mediterraneo con Lazaro Vinicius Marques, autore di una tripletta, sugli scudi.
Nella Real Sociedad Remiro è il numero uno; Elustondo, Igor Zubeldia, Le Normand e Diego Rico completano il pacchetto arretrato; Illaramendi e Zubimendi nella diga di metà campo; in attacco c’è Sørloth con Cho, Merino e Barrenetxea a supporto.
Per quanto riguarda l’Almería, invece, troviamo Alejandro Pozo, Ely, Babic e Alex Centelles a protezione della porta difesa da Fernando Martinez; Robertone, Samuel Costa e Gonzalo Melero a centrocampo; in attacco Luis Suárez, colombiano di proprietà dell’Olympique Marsiglia, è la punta centrale di un tridente che vede Lazaro e Embarba ai lati.
Evento: | Celta Vigo-Girona |
Luogo: | Estadio Balaídos |
Quando: | 19:30, 23 maggio2023 |
Dove vederla: | Dazn |
Estadio Balaídos di Vigo: martedì 23 maggio andrà in scena il match tra il Celta di Carlos Carvalhal e il Girona di Michel. I padroni di casa perdono da quattro partite consecutive, tuttavia sono vicini alla salvezza disponendo di quattro lunghezze di vantaggio sulla terzultima. Ben altri sono gli obiettivi dei biancorossi che in classifica occupano addirittura l’ottava posizione. L’ultima gara è andata male: il club di Gerona ha perso in casa con il Villarreal. L’Europa è ancora possibile: la Conference dista appena due punti.
La forza del Girona è nella fase offensiva, la quarta migliore del torneo con cinquantacinque reti all’attivo: tredici di queste portano la firma di Valentin Castellanos miglior realizzatore stagionale del team. Di contro la trazione anteriore della squadra penalizza giocoforza la difesa, particolarmente vulnerabile e di fatto superiore solo alle compagini in lotta per la salvezza. Proverà a far valere le proprie armi il Celta, anche per chiudere i giochi relativamente alla permanenza in massima categoria.
Celta Vigo con Villar in porta; difesa formata da Kevin Vazquez, Aidoo, Unai Núñez e Javier Galán; Fran Beltrán e Oscar Rodriguez sono i due mediani con Carles Perez e Cervi in posizione a comporre un insolito 4-2-2-2; le due punte sono invece Gabri Veiga e Larsen.
Per il Girona davanti a Gazzaniga troviamo Arnau Martinez, Bueno, Juanpe e Miguel Gutierrez; Ivan Martin e l’ex napoletano David Lopez a centrocampo; Yan Couto, Tsyngakov e Rodrigo Riquelme sono i trequartisti dietro al centravanti Castellanos.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.