La squadra di Francisco Rodríguez punta al bis in trasferta, dopo aver già battuto l'Almeria. I padroni di casa, neopromossi, sono stati sconfitti all'esordio dall'Atletico Madrid.
Evento: | Granada-Rayo Vallecano |
Luogo: | Stadio Nuevo Los Cármenes, Granada |
Quando: | 21:30, 21 agosto 2023 |
Dove vederla: | DAZN |
La partita tra Granada e Rayo Vallecano chiude la seconda giornata della Liga: si gioca allo stadio Nuevo Los Cármenes nel posticipo di lunedì 21 agosto, con fischio d'inizio fissato alle 21:30. I padroni di casa sono stati sconfitti 3-1 all'esordio dall'Atletico Madrid del Cholo Simeone: senza dubbio un avvio complicatissimo contro una squadra che punta a vincere il campionato spagnolo.
L'undici di Francisco Rodríguez, invece, si presenta a Granada col morale alto, dopo aver espugnato il campo dell'Almeria grazie ai due rigori trasformati da Palazon e Nteka. Dunque, seconda trasferta consecutiva per i Rayistas, il cui obiettivo stagionale è provare a qualificarsi in Europa. La scorsa annata il Rayo ci era andato vicino, ma il pessimo finale di campionato ha fatto scivolare la squadra al dodicesimo posto.
I 'Nazaries' sono tornati tra le grandi di Spagna dopo aver vinto il torneo di Segunda Division. A Paco Lopez, in carica dallo scorso novembre, il non facile compito di guidare il Granada alla salvezza. Per quanto riguarda il mercato, da segnale l'ingaggio dell'ex Roma Gonzalo Villar, mentre dal Real Madrid è approdato in prestito il difensore centrale Vallejo. Cinque successi e un ko con l'Almeria nel precampionato, mentre la Liga si è aperta con la sconfitta per 3-1 contro l'Atletico Madrid.
Cambio in panchina per i biancorossi, che hanno detto addio ad Andoni Iraola per puntare sul 45enne Francisco Rodríguez, ex allenatore di Almeria, Girona ed Elche, legatosi al Rayo Vallecano per una sola stagione. Perso Fran Garcia, andato al Real Madrid, i Franjirrojos si sono rinforzati con l'esterno offensivo De Frutos, arrivato dal Levante, e con il riscatto dell'attaccante ex Atletico Madrid Sergio Camello, che nel 2022/23 ha dato il suo contribuito alla causa con sei gol e cinque assist.
Pochi acuti nel precampionato: battuti i greci del Panathinaikos, la compagine spagnola non ha più vinto, pareggiando con Charleroi, Porto e Brighton e perdendo con il Real Valladolid. All'esordio in Liga, però, il Rayo Vallecano si è fatto trovare prontissimo, andando a vincere nella tana dell'Almeria. Ora Rodríguez punta al bis contro il Granada.
Out Torrente per infortunio, non al meglio il nuovo acquisto Weissman. I padroni di casa si dispongono sul rettangolo verde con il 3-5-2, queste le possibili scelte di Paco Lopez: il terzetto formato da Vallejo, Miguel Rubio e Ignasi Miquel agirà a protezione dell'estremo difensore Ferreira. Le corsie laterali saranno presidiate da Callejon e Neva. A 36 anni l'ex esterno destro del Napoli, di cui è stato punto di riferimento per anni, vuole ancora dimostrare di avere benzina nelle gambe. In mezzo al campo dovrebbero partire dal primo minuto Sergio Ruiz, Melendo e Gumbau. Uzuni al fianco di Samu in attacco. Il diciannovenne 'gigante' nigeriano sarà riconfermato lì davanti dopo essere andato a bersaglio nella gara contro l'Atletico Madrid.
Assenza pesante in attacco, visto che manca Raúl de Tomás per problemi muscolari. Francisco Rodríguez opta per il 4-3-3, questi gli uomini su cui potrebbe fare affidamento il tecnico del Rayo Vallecano per provare a espugnare lo stadio Nuevo Los Cármenes: Balliu ed Espino come terzini; Aridane e Lejeune la coppia di centrali posta davanti a Dimitrievski. A centrocampo si candidano a essere schierati dall'inizio Oscar Valentin, Trejo e Unai Lopez. Isi Palazon e Alvaro Garcia saranno impiegati larghi nel tridente, con Nteka adattato come terminale offensivo. Ma non è da escludere che Rodríguez possa puntare su Camello.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.