Dopo la sconfitta nello scontro diretto col Real, subito occasione di riscatto per Xavi e i suoi contro il Villarreal. Nel turno infrasettimanale anche Osasuna-Espanyol.
Evento: | Barcellona-Villarreal |
Luogo: | Camp Nou, Barcellona |
Quando: | 21:00, 20 Ottobre 2022 |
Dove vederla: | DAZN |
La scorsa settimana non è stata per nulla positiva per il Barcellona. Prima in Champions, con il 3 a 3 interno contro l’Inter che ha complicato terribilmente il discorso qualificazione, poi in campionato con il capitombolo di Madrid nella sentitissima gara col Real. Non tutto è perduto, comunque, per la formazione guidata da Xavi che ha il tempo per correre ai ripari e riprendere terreno sia in Europa che in Liga.
Specialmente in campionato, infatti, i catalani avevano sempre fatto bene ed infatti i punti di distanza dai blancos sono soltanto i tre dello scontro diretto. C’è tanto tempo, comunque, davanti per considerare questa solo una piccola battuta d’arresto in un processo di crescita che invece non deve fermarsi qua. Dopo qualche stagione deludente e sessioni di mercato davvero inspiegabili, i blaugrana sembrano effettivamente aver ripreso la giusta via anche se la distanza dai campioni d’Europa guidati da Carlo Ancelotti pare ancora esserci.
La prossima sfida, nel teatro del Camp Nou, sarà contro il Villarreal, reduce dal successo interno con l’Osasuna che l’ha rilanciato in settima posizione. Nello stesso turno infrasettimanale è previsto anche il match tra Osasuna e l’altra squadra di Barcellona, ovvero l’Espanyol. Qui naturalmente ci sono obiettivi diversi, anche se il discreto inizio degli uomini di Pamplona può permettere pure qualche sogno europeo. Vedremo cosa accadrà in queste settimane che anticipano la lunga sosta per il Mondiale e ci preparano al lungo inverno di calcio.
“Siamo stati battuti da una grande squadra” così ha esordito in conferenza stampa un laconico Xavi. Che comunque, anche per indole caratteriale, è uno abituato a lottare e poco contento nel vedere esultare gli altri, specialmente se si tratta del Real Madrid. Così la rincorsa riparte, dopo la brusca battuta d’arresto, e fa tappa al Camp Nou per la sfida con il Villarreal. Non un impegno tra i più semplici, ma da vincere se si vuole tenere testa a Benzema, fresco di Pallone d’Oro, e compagni. Il pensiero europeo può essere rinviato: ora ci vuole testa solo sul campionato per 180 minuti, ai 90 col Sottomarino Giallo aggiungiamo anche quelli di domenica sera con l’Atletico Bilbao, che anticipano la decisiva gara contro il Bayern Monaco in Champions League.
La squadra di Unai Emery ha avuto ancor meno tempo per recuperare, avendo giocato lunedì sera contro l’Osasuna ma si sa il calendario è intasato e non consente pause da qui alla sosta per il Mondiale di Qatar. I punti pesano: chi per il traguardo scudetto, chi per un posto in Europa, auspicando che sia quella dei più forti, nessuno può permettersi passi falsi.
Ter Stegen tra i pali; poi difesa con Sergi Roberto, Koundé, Eric Garcia e Alejandro Balde; a centrocampo De Jong, Busquets e Pedri; davanti Lewandowski è intoccabile: al suo fianco dovrebbe toccare ancora a Raphinha e Dembelé.
Kiko Femenia, Raul Albiol, Pau Torres e Alfonso Pedraza saranno i quattro difensori davanti all’estremo difensore Rulli; Yeremi Pino e Giovani Lo Celso danno la qualità necessarie sulle fasce con Etienne Capoue e Daniel Parejo in mezzo; la coppia d’attacco è formata da Danyuma e Nicolas Jackson.
Evento: | Osasuna-Espanyol |
Luogo: | Stadio El Sadar, Pamplona |
Quando: | 20:00, 20 Ottobre 2022 |
Dove vederla: | DAZN |
Aveva cominciato piuttosto bene la stagione l’Osasuna, salvo poi vivere un ottobre da incubo con tre sconfitte e un pareggio nelle ultime quattro partite che hanno ridimensionato la squadra di Pamplona. Oggi la classifica dice nono posto, con il Villarreal che battendola l’ha scavalcata. Prossimo avversario: l’Espanyol che veniva da un periodo negativo prima della vittoria con il Valladolid che ha rappresentato una vera e propria boccata d’ossigeno per la formazione guidata da Diego Martínez Penas.
Sergio Herrera in porta; difesa con Nacho Vidal e Juan Cruz terzini e Aridane e David Garcia in mezzo; a centrocampo Lucas Torró è il play tra Brasanac e Moncayola con Moi Gomez e Ávila sulle fasce; il peso dell’attacco è sulle spalle di Kike.
Per gli ospiti davanti a Lecomte troviamo Gil, Fernando Calero, Cabrera e Brian Oliván; in mediana Vinicius Costa con Vidal, Darder e Expósito qualche metro più avanti; Joselu e Puado le due punte.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.