Il match apre ufficialmente il campionato spagnolo. I padroni di casa puntano alla salvezza, mentre la squadra di Lopetegui ha come obiettivo le prime quattro posizioni.
Evento: Osasuna-Siviglia
Luogo: Stadio El Sadar, Pamplona
Quando: 21:00, 12 Agosto 2022
Dove Vederla: Diretta bet365, Dazn
Riparte la Liga. Scatta l'assalto al Real Madrid di Carlo Ancelotti, detentore per la trentacinquesima volta nella sua storia del titolo. In palio i primi punti ufficiali di una stagione lunghissima e particolare, spaccata in due dalla lunga pausa per i Mondiali del Qatar. Si comincia con Osasuna-Siviglia, primo anticipo della stagione. Gara in programma il prossimo 12 agosto allo stadio El Sadar di Pamplona, con fischio d'inizio del match alle 21:00.
Obiettivi opposti per le due squadre. L'Osasuna punta alla salvezza, la quarta consecutiva. Il Siviglia ha come obiettivo minimo l'accesso alla prossima Champions League.
Alla sua quarta stagione alla guida del club di Pamplona, Jagoba Arrasate ha sempre la stessa missione: centrare la salvezza. Lo scorso anno ci riuscì per tempo e bene, con l'Osasuna che finì la stagione al decimo posto, un piazzamento più che lusinghiero per una squadra che non ha mai fatto follie sul mercato. La filosofia del club è stata confermata anche in questa sessione di mercato. Gli acquisti sono stati centellinati e hanno rimpiazzato i calciatori in uscita.
La necessità più impellente era l'acquisto di un portiere ed alla fine si è puntato su Aitor Fernandez, lo scorso anno al Levante. Rinnovata tutta la corsia di sinistra. Come riferimento offensivo si è puntato su Moi Gomez, 185 presenze e 16 gol con la maglia del Villarreal. In difesa, invece, si è puntato sulla riconferma di Manu Sanchez, 21enne terzino sinistro di proprietà dell'Atletico Madrid, alla sua quarta stagione in prestito al club di Pamplona dopo aver prolungato il contratto con i Colchoneros. Il punto debole resta l'attacco, invariato rispetto a quello che lo scorso anno riuscì a siglare la miseria di 37 reti in 38 giornate, con una media inferiore al gol a gara.
La Liga - Calcio: Barcellona, il mito di Xavi e Iniesta
La Liga - Calcio: Real Madrid, Ancelotti chiude il mercato
La Liga: Ufficiale, Dembele rinnova col Barcellona fino al 2024
La Liga: L’Espanyol si farà trovare pronto?
Da anni in cima al calcio spagnolo, il Siviglia punta a confermarsi anche nella stagione che sta per cominciare. L'obiettivo minimo per Julen Lopetegui è la qualificazione alla prossima Champions League. Lo scorso anno, il Siviglia fu l'unica squadra che, per larga parte della stagione, sembrava in grado di sfidare il Real Madrid. Il tracollo finale ha fatto concludere la squadra di Lopetegui al quarto posto, che significa Champions League, ma quest'anno l'obiettivo è provare ad alzare l'asticella delle ambizioni.
Lopetegui ha perso due pilastri della squadra. Koundé è passato al Barcellona per 50 milioni, Diego Carlos è stato ceduto all'Aston Villa per 32 milioni. Al posto di quest'ultimo si è puntato su Marcao, acquistato dal Galatasaray per 12 milioni, mentre al posto del 23enne centrocampista francese l'obiettivo è arrivare a Luis Alberto, in uscita dalla Lazio. Trattativa difficile, non impossibile. La prima offerta di 20 milioni è stata rifiutata dal club biancoceleste, che valuta il suo centrocampista sui 30 milioni.
Il vero colpo è stato l'acquisto di Isco, che ha lasciato il Real Madrid dopo nove stagioni e potrebbe partire dal primo minuto già nella gara in programma venerdì. A completare per il momento la campagna acquisti, il prestito di Alex Telles, terzino sinistro di proprietà del Manchester City, giunto a Siviglia con la voglia di rilanciare la propria carriera dopo un paio di stagioni da comprimario.
Per la prima stagionale, l'Osasuna dovrebbe disporsi in campo con il 4-3-3. Tra i pali ci sarà Fernandez, che dovrebbe aver scavalcato Herrera nelle gerarchie. Al centro della difesa U. Garcia e D. Garcia, con Pena e Angel a completare il reparto. In cabina di regia ci sarà Torro, affiancato da Brasanac e Oier, schierati da mezzali. Al centro del tridente Kike Garcia, con R. Garcia e Avila larghi sulle fasce.
Siviglia in campo con il classico 4-3-3. In porta Bounou, a guidare la linea di difesa formata da Acuna, Marcao, Navas e Telles. Rakitic agirà da play, con Delaney e Isco a completare il reparto. In attacco El-Nesry e Lamela sicuri della maglia da titolare, mentre Suso è in vantaggio su Corona per l'ultimo posto disponibile.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
RegistratiVersamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.