I gialloblu devono confermarsi imbattibili tra le mura amiche: servono i tre punti per abbandonare la zona retrocessione. I catalani sono messi meglio in classifica e si affidano al giovane Castellanos.
Evento: | Cadice-Girona |
Luogo: | Estadio Nuevo Mirandilla, Cadice |
Quando: | 21:00, 10 Febbraio 2023 |
Dove vederla: | Dazn |
Cadice e Girona scendono in campo nella serata di venerdì, per la 21esima giornata della Liga spagnola. Allo stadio Mirandilla va in scena il più classico degli scontri salvezza: chi ha assoluto bisogno di una vittoria è la squadra di casa, terzultima in graduatoria dopo il recente 4-1 subito in casa dell'Athletic Bilbao. Alex Fernandez e compagni possono però fare leva su un andamento tra le mura amiche da applausi: i gialloblu sono imbattuti da otto turni (l'ultima sconfitta risale allo scorso settembre, 0-4 contro il Barcellona) e vengono dal convincente 2-0 nella penultima giornata contro l'ostico Maiorca di Vedat Muriqi.
Dall'altro lato, da segnalare un andamento esterno tutt'altro che perfetto del Girona, reduce dalla sconfitta in casa del Villarreal e dalla clamorosa eliminazione in Coppa del Re per mano del Cacereno, squadra che milita nella Segunda RFEF (equivalente alla nostra Serie D). Guardando ai precedenti, le due compagini si sfidano per la seconda volta in questa stagione: lo scorso ottobre, 1-1 in casa del Girona con reti del già citato Alex Fernandez e pareggio catalano al fotofinish con il rigore realizzato dall'uruguaiano Cristhian Stuani. Curiosamente, le due squadre si sfidano per la prima volta nella massima serie spagnola: tra il 2009 e il 2021, infatti, solo match tra Liga 2 e Coppa del Re nel segno di tre vittorie a testa.
Entrambe le squadre sono accomunate da un numero impressionante di defezioni, tutte per infortuni. Il Cadice deve fare a meno di giocatori come Juan Cala, Victor Chust, David Gil, Fede San Emeterio, Jose Mari e Joseba Zaldua. La buona notizia è invece rappresentata dal rientro a pieno regime dell'attaccante Anthony Lozano; ancora acciacchi, invece, per l'esperto Alvaro Negredo, che al massimo dovrebbe sedere in panchina.
In ottica formazioni, nel 4-2-3-1 dei padroni di casa, ecco il portiere Jeremias Ledesma e la retroguardia composta dai centrali Luis Hernandez e Fali e dai terzini Isaac Carcelen e Alfonso Espino. A centrocampo spicca una vecchia conoscenza del calcio italiano come Gonzalo Escalante, reduce dalla deludente esperienza con la Cremonese e ancora di proprietà della Lazio. Al fianco dell'argentino classe '93 spazio all'altro mediano Rubén Alcaraz, mentre qualche metro più avanti dovrebbero agire il rifinitore Alex Fernandez e gli esterni offensivi Brian Ocampo e Ruben Sobrino. In attacco è ballottaggio tra il nuovo acquisto Roger Martì e il già citato Lozano, con quest'ultimo che appare in leggero vantaggio.
Questa la probabile formazione di un Cadice che deve riorganizzarsi soprattutto in difesa, come certificano le 33 reti subite in venti gare (peggio ha fatto solo l'Elche fanalino di coda). Penultimo posto in questa speciale classifica anche se si guardano le gare tra le mure amiche, dove il Cadice eccelle: davanti al pubblico amico sono 15 i gol subiti, anche in questo caso decisamente troppi per una squadra che punta alla salvezza.
I catalani possono fare leva su una classifica decisamente migliore, avendo 5 punti di vantaggio proprio sul Cadice terzultimo. Nonostante questo preoccupano il rendimento esterno in campo (solo un successo in nove gare) e la situazione infortunati: da segnalare, in questo senso, le assenze di Couto, Lopez, Reinier e Ibrahima Kebe, a cui bisogna aggiungere lo squalificato Stuani.
Nel 4-4-1-1 del Girona spazio al portiere Paulo Gazzaniga e alla retroguardia composta dai centrali Santiago Bueno e Bernardo e dai terzini Arnau Martinez e Miguel Gutierrez. A centrocampo spazio ad Aleix Garcia e al più arretrato Oriol Romeu, mentre sugli esterni dovrebbero agire Ivan Martin e Toni Villa.
Qualche metro più avanti ecco il trequartista Borja Garcia, che l'anno scorso è tornato all'ovile dopo la breve esperienza con la maglia dell'Huesca. In attacco un giocatore decisamente interessante come Valentin Castellanos, classe '98 in prestito dal New York City. L'argentino vuole ripetere i recenti exploit in MLS (39 gol in due stagioni) e cerca la sesta rete con i catalani tra campionato e Coppa del Re.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.