I blaugrana puntano al sorpasso in vetta, ma non dovranno commettere passi falsi con la squadra di Rafa Benitez. Athletic Bilbao e Girona pensano in grande, Siviglia a caccia di continuità.
Evento: | Barcellona-Celta Vigo |
Luogo: | Stadio Olímpic Lluís Companys, Barcellona |
Quando: | 18:30, 23 settembre 2023 |
Dove vederla: | DAZN |
All'inseguimento del Real Madrid. Il Barcellona intende sfruttare il derby della capitale spagnola tra lo squadrone di Carlo Ancelotti e l'Atletico del Cholo Simeone per riprendersi la vetta della Liga. Sesta giornata da vivere tutta d'un fiato, con i blaugrana che ospitano il Celta Vigo all'Olímpic Lluís Companys. Le due squadre scenderanno in campo sabato 23 settembre, con fischio d'inizio in programma alle 18:30.
I campioni di Spagna arriveranno all'appuntamento con l'undici allenato dall'ex Napoli e Inter Rafa Benitez dopo aver affrontato i belgi dell'Anversa nella prima giornata della fase a gironi di Champions League, ciò nonostante dovranno fare il possibile per conquistare i tre punti. La classifica, infatti, vede il Real Madrid in testa a punteggio pieno con 15 punti in cinque gare, a seguire i ragazzi di Xavi a 13. Si profila un testa a testa avvincente e forse anche inaspettato, visto che i Blancos in estate hanno perso il totem Benzema. Per quanto riguarda gli ospiti, nonostante l'arrivo in panchina di un allenatore vincente come Benitez, i punti racimolati sono soltanto quattro.
I catalani hanno steccato all'esordio, concedendo un pareggio a reti bianche al Getafe. Poi non si sono più fermati. Al 2-0 al Cadice hanno fatto seguito i successi per 4-3 col Villarreal, per 2-1 con l'Osasuna e l'ultimo per 5-0 ai danni del Betis. Una vera e propria dimostrazione di forza, quella contro la squadra di Pellegrini.
La partenza della stellina Gabri Veiga, che ha preferito l'Arabia Saudita al Napoli, è stata di quelle pesanti. I Los Celestes hanno racimolato un solo punto contro la Real Sociedad nelle prime tre uscite in campionato per poi andare a vincere 3-2 con l'Almeria e capitolare di nuovo col Maiorca, davanti al proprio pubblico. Tutto l'ambiente confida nell'esperienza di Rafa Benitez: è il 'top player' su cui ha investito la società per vivere un'annata lontana dalle zone pericolose della classifica.
Il Barcellona si dispone sul rettangolo verde con il solito 4-3-3: Ter Stegen tra i pali, quindi pacchetto arretrato composto da Joao Cancelo, Koundé, Christensen e Balde. In mezzo al campo si candidano a partire dal primo minuto De Jong, Gundogan e Gavi, con Raphinha, Lewandowski e Yamal nel tridente.
3-5-2 per il Celta Vigo: Starfelt, Unai Nuñez e Domínguez agiranno a protezione di Iván Villar, mentre le corsie laterali saranno presiedute da Mingueza e Manu Sánchez. In mezzo al campo De La Torre, Beltran e Bamba, con Iago Aspas al fianco di Larsen in attacco.
Chi ha il morale alle stelle è l'Athletic Bilbao, che ha iniziato il 2023/24 con il piede pigiato sull'acceleratore. Ottimo l'avvio dei baschi, già a quota 10 punti e reduci da tre successi e un pareggio negli ultimi quattro turni. Gli uomini di Valverde, forti del 3-0 al Cadice, si apprestano ad affrontare l'Alaves in trasferta, che di punti ne ha collezionati sei. Dovesse aggiudicarsi l'intera posta in palio, l'Athletic Bilbao manderebbe un messaggio chiaro a tutte le altre squadre in lotta per un posto in Europa.
Il Girona conta di sfruttare un turno sulla carta agevole contro il Maiorca per consolidarsi come nuova realtà del calcio spagnolo. Di cui intende tornare a far parte il Valencia, rinfrancato dallo splendido 3-0 inflitto all'Atletico Madrid. Già nove i punti messi in cassaforte dai 'pipistrelli' di Ruben Baraja, che non intendono rivivere l'incubo della scorsa annata, quando si sono salvati per il rotto della cuffia. Occhio alla sfida tra Rayo Vallecano e Villarreal, col Sottomarino Giallo - a quota sei - in evidente ritardo rispetto ai club dei piani alti. Salutato Quique Setién, tocca a Pacheta riportare nelle zone più nobili della classifica il Villarreal.
Reduce dal primo successo stagionale, il Siviglia va a caccia di continuità sul campo dell'Osasuna: trasferta tutt'altro che semplice per gli ultimi vincitori dell'Europa League che hanno nelle gambe le fatiche del primo impegno in Champions. Ma José Luis Mendilibar sa che non può sbagliare.
I cinque gol incassati da uno scatenato Barcellona hanno fatto scattare il campanello d'allarme in casa Real Betis. Il problema dei verdiblancos è sempre lo stesso: la qualità non manca, ma quando c'è da compiere il salto di qualità la squadra si sgonfia. Al Benito Villamarín arriva il Cadice, asfaltato dall'Athletic Bilbao. Completano il programma della sesta giornata del campionato spagnolo Real Sociedad-Getafe e Las Palmas-Granada.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.