Xavi intende riprendere la marcia dopo il pareggio col Girona. L'Atletico Madrid ospita l'Almeria: Simeone per il sesto successo di fila.
Evento: | Getafe-Barcellona |
Luogo: | Stadio Coliseum Alfonso Pérez, Getafe |
Quando: | 16:15, 16 aprile 2023 |
Dove vederla: | Dazn |
Il Barcellona è di scena al Coliseum Alfonso Pérez, dove affronterà il Getafe in occasione della 29esima giornata della Liga: squadre in campo domenica 16 aprile con fischio d'inizio del match fissato alle 16:15. I blaugrana puntano a compiere un altro passo importante verso il 27esimo titolo della loro storia dopo tre anni di digiuno. Xavi ha saputo rilanciare una squadra che probabilmente ha pagato lo scotto dell'addio di Messi riportandola al top in patria: manca davvero poco per dare il via ai festeggiamenti.
Il Getafe, dal canto suo, non può concedersi passi falsi. La lotta per la salvezza è serrata, per cui i ragazzi guidati da Quique Sánchez Flores dovranno provare ad arginare i fenomeni catalani per uscire dal terreno di gioco con un risultato positivo.
Dopo quattro risultati utili di fila (due vittorie e due pareggi) i Los Azulones sono stati sconfitti 2-0 dalla Real Sociedad. Un ko tutto sommato messo in preventivo visto che David Silva e compagni sono in corsa per un posto nella prossima edizione della Champions League. Ora un altro ostacolo, il più tosto. Contro la prima della classe.
Al tecnico del Getafe il compito di adottare la strategia giusta per imbrigliare il Barça, desideroso di chiudere il discorso Liga nel più breve tempo possibile. Gli ultimi due precedenti al Coliseum Alfonso Pérez lasciano ben sperare. Già, perché nel 2020 i padroni di casa s'imposero di misura (1-0), mentre la scorsa stagione il match terminò con un pareggio a reti bianche.
Ai quattro successi consecutivi collezionati in campionato ha fatto seguito una leggera frenata. Sul pareggio del Camp Nou col Girona potrebbe aver pesato la batosta interna subita per mano dei rivali di sempre del Real Madrid nella semifinale di ritorno di Coppa del Re. Uno 0-4 che ha fatto rumore e che ha cancellato la vittoria dell'andata al Bernabeu per 1-0.
Xavi vuole ripartire immediatamente, anche se il vantaggio accumulato ai danni dei blancos di Carlo Ancelotti è davvero considerevole. Ventitré successi, tre pareggi e due sconfitte per un Barcellona capace di incassare soltanto nove reti in 28 giornate. Di gran lunga la miglior difesa del torneo spagnolo: Ter Stegen riuscirà a mantenere ancora una volta inviolata la sua porta?
I padroni di casa si dispongono sul rettangolo verde con il 3-5-2: Djené, Duarte e Alderete agiranno a protezione di David Soria, mentre sulle corsie laterali saranno impiegati Damian Suarez e Portu. In mediana partiranno dal primo minuto Maksimovic, Luis Milla e Munir, con Enes Ünal al fianco di Borja Mayoral in attacco.
Xavi costretto a rinunciare a Pedri, Dembélé e Christensen. 4-3-3 per la capolista: Ter Stegen tra i pali, quindi pacchetto arretrato composto da Sergi Roberto, Koundé, Araujo e Alex Balde. In mezzo al campo dovrebbe toccare a Kessié, Busquets e Gavi; nel tridente Raphinha, Lewandowski e Ansu Fati.
Evento: | Atletico Madrid-Almeira |
Luogo: | Stadio Civitas Metropolitano, Madrid |
Quando: | 18:30, 16 aprile 2023 |
Dove vederla: | Dazn |
Un Atletico Madrid in gran spolvero ospita un Almeria a caccia di punti salvezza. La squadra di Diego Simeone sta attraversando uno straordinario momento di forma: nelle ultime dieci giornate, infatti, ha vinto otto volte concedendo agli avversari solamente due pareggi. L'obiettivo in questo finale di stagione è consolidare la zona Champions, magari provando a mettere la freccia sui cugini del Real Madrid. Missione ampiamente alla portata dei Colchoneros, specie se dovessero continuare ad avere questo rendimento.
Gli ospiti allenati da Rubio si presentano al Civitas Metropolitano col morale alto grazie al successo nello scontro diretto con il Valencia. Tre gare senza sconfitte per l'Almeria, che tenterà di uscire indenne anche dalla difficile sfida con i rojiblancos.
Simeone senza Depay e Reinildo. L'Atletico Madrid si schiera con il 3-5-2: Oblak in porta, con Savic, Gimenez e Hermoso in difesa. A centrocampo, da destra a sinistra, giocheranno l'ex Udinese Molina, Llorente, Koke, De Paul, altro giocatore esploso in Friuli, e Carrasco. I due attaccanti saranno Griezmann, nove gol e altrettanti assist in campionato, e Correa.
Stesso sistema di gioco per l'Almeria: Kaiky, Ely e Babic davanti a Martinez. Le fasce saranno presidiate da Arnau e Centelles, mentre a centrocampo potrebbero partire dall'inizio Melero, Samú Costa e Robertone. A Léo Baptistão e Luis Suarez il compito di far male agli avversari.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.