La Ferrari ha presentato la nuova F1-75, vettura su cui la Scuderia di Maranello punta molto, è tempo per la Rossa di riscattarsi e tornare a vincere.
La Ferrari vuole tornare al vertice, ma il primo obiettivo è ridurre il gap da Mercedes e Red Bull. Dopo aver dominato la scena per diverse stagioni Lewis Hamilton ha concluso la scorsa edizione del Mondiale alle spalle di Max Verstappen. Il pilota inglese è determinato a riscattarsi, mentre i due piloti della Ferrari Charles Leclerc e Carlos Sainz avranno il compito di riportare la Rossa nelle posizioni che merita, sarà fondamentale per il pilota monegasco e il pilota spagnolo tirar fuori il meglio dalla nuova monoposto, per competere con Mercedes e Red Bull dovrà essere sfruttato tutto il potenziale della nuova vettura.
"Abbiamo innanzitutto ragionato partendo dalla volontà di rendere questa macchina performante dal punto di vista aerodinamico" ha dichiarato Mattia Binotto nel corso della presentazione della nuova monoposto. Il team principal della Ferrari ha voluto sottolineare un altro aspetto che potrebbe rivelarsi decisivo nel corso della stagione, la nuova Rossa è un mix di innovazione e coraggio: "Una macchina coraggiosa perché è il frutto di una squadra che ha lavorato in modo unito".
Gli sforzi della Scuderia di Maranello, oltre che sull'aerodinamica, si sono concentrati sul motore, come del resto hanno dovuto fare le altre scuderie, in quanto i motori saranno congelati per i prossimi quattro anni. La Ferrari deve riscattarsi e sarà fondamentale iniziare la stagione nel modo giusto.
Formula 1: Horner e il messaggio alla concorrenza
Formula 1: Ecco la nuova McLaren
Formula 1: Hamilton vuole tornare campione
Formula 1: Red Bull, operazione snellimento
Leclerc e Sainz chiamati a dare di più
Sia Leclerc che Sainz sono chiamati a una stagione da protagonisti, per ridurre il gap con le altre scuderie tutti i componenti del team dovranno dare il massimo fin dalla prima gara. Il miglior risultato ottenuto da Leclerc nel 2021 è stato il secondo posto conquistato a Silverstone alle spalle di Hamilton. In Inghilterra l'anno scorso il monegasco è andato vicinissimo alla vittoria, il successo per la Rossa manca da troppo tempo ormai e tutti dovranno remare dalla stessa parte per riportare in alto la Ferrari.
Leclerc ha concluso il Campionato 2021 al settimo posto con 159 punti, il monegasco la scorsa stagione in una sola occasione è riuscito a piazzarsi sul podio. Leclerc dovrà essere bravo a gestire la pressione, le aspettative attorno al pilota della Rossa sono enormi e per il monegasco è giunto il momento di dimostrare in pista il suo valore.
Sainz nel 2021 è riuscito a fare meglio del suo compagno di squadra, il pilota iberico si è piazzato al quinto posto con 164,5 punti, lo spagnolo in quattro occasioni è riuscito a conquistare un piazzamento sul podio (un secondo posto e tre terzi posti), la prima stagione di Sainz al volante della Rossa è stata positiva, ma il pilota iberico in più di un'occasione ha dichiarato di puntare in alto e nel prossimo Mondiale darà il massimo per dimostrarlo.
Presentata la nuova Mercedes
Hamilton vuole riprendersi la scena dopo la delusione di Abu Dhabi. Il pilota inglese nel 2021 è andato vicinissimo al suo ottavo titolo. Nel corso della presentazione della nuova Mercedes il pilota di Stevenage ha voluto chiarire subito due punti chiave.
Il primo: Hamilton non ha mai pensato al ritiro, nonostante le tante voci sul suo futuro, il pilota inglese non ha mai avuto dubbi, Hamilton ama il suo lavoro e vuole dimostrare di essere ancora il migliore. Non c'erano dubbi sul secondo punto, anche coloro che pensavano a un addio di Hamilton sapevano che nel caso ciò non fosse successo, il pilota inglese sarebbe sceso in pista più agguerrito che mai per conquistare il suo ottavo Mondiale e il messaggio alla concorrenza di Hamilton è stato proprio questo. Nel corso della presentazione della nuova F1 W13 il pilota britannico ha dichiarato di voler tornare a vincere.
La nuova Mercedes è tornata d'argento, la casa di Stoccarda punta a vincere il nono titolo costruttori e tutto il lavoro svolto è stato incentrato per permettere ad Hamilton e George Russell, che ha sostituito Valtteri Bottas, di puntare al titolo.
Hamilton vuole riscattarsi e la Mercedes farà il possibile per permettere al pilota inglese di tornare campione. Un ruolo fondamentale nella lotta di entrambi i titoli lo avrà Russell, voglioso di dimostrare il suo valore in una scuderia di vertice dopo l'esperienza al volante della Williams. Il pilota britannico ha concluso il Campionato 2021 al quindicesimo posto, il miglior risultato ottenuto da Russell la scorsa stagione è stato il secondo posto conquistato in Belgio, ma il pilota inglese ha dimostrato di avere grandi qualità e non vede l'ora di mettersi alla prova al volante della Mercedes. La scuderia tedesca crede fermamente nelle qualità di Russell, che avrà il compito di conquistare il maggior numero di punti possibile per permettere alla Mercedes di continuare a vincere e ad Hamilton di tornare campione.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.