Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio

La 'Best XI' dei calciatori in scadenza di contratto

Tanti e forti i giocatori che dal primo luglio saranno senza squadra: da Sergio Ramos a Firmino. Le stelle sempre più attratte dall'Arabia Saudita.

Terminati i principali campionati europei, è arrivato il momento di scaldare i motori: sì, il calciomercato sta per rubare la scena. La sessione estiva già promette scintille, con addii clamorosi che aprono nuovi e inaspettati orizzonti. Ci riferiamo, ad esempio, agli addii di Messi e Benzema, che hanno lasciato rispettivamente Paris Saint-Germain e Real Madrid per andare a chiudere la carriera negli Stati Uniti e in Arabia Saudita. 

Come sempre, ruberanno la scena i top club con investimenti ingenti e colpi straordinari. Ma c'è anche chi preferisce cogliere le tante occasioni che il mercato è in grado di offrire. Sì, perché è possibile piazzare anche colpi di spessore a costo zero, pescando dalla sempre intrigante lista degli svincolati. Anche quest'anno l'esercito dei giocatori in scadenza di contratto annovera nomi illustri. Certo, i club d'appartenenza hanno tempo fino al 30 giugno per provare a strappare un rinnovo last minute, magari anche a cifre convenienti. Ma la maggior parte di chi finora ha rifiutato di prolungare tenterà di assicurarsi un contratto più ricco altrove.

E, allora, diamo uno sguardo ai calciatori che dal primo luglio saranno ufficialmente senza squadra. Anzi, facciamo un giochino che di questi tempi è sempre di moda: stiliamo una 'best XI' e schieriamo su un rettangolo verde rigorosamente virtuale il migliore undici possibile, pescando tra gli elementi in scadenza.

Portieri

Partiamo - e come non potrebbe essere altrimenti - dal portiere. Tra i pali ecco il 32enne spagnolo David De Gea, che sembra, però, vicino alla permanenza nel Manchester United. Allora forniamo una valida alternativa: il 38enne sloveno dell'Inter, Samir Handanovic, che ha ceduto - dopo anni - la titolarità al più giovane Onana. Ma occhio: non si esclude una permanenza a sorpresa, da numero 12, nella sponda nerazzurra di Milano.

Difensori

Nella formazione ideale non inseriamo Milan Skriniar, che ha scelto di non rinnovare con l'Inter ma si è già promesso al Paris Saint-Germain, con cui ha firmato un preliminare. Immaginando una difesa a tre, il leader potrebbe essere Sergio Ramos, che ha detto addio al PSG: lo attende, con ogni probabilità, un futuro in Arabia Saudita. L'Eintracht Francoforte perderà il 23enne Evan Ndicka, a un passo dalla Roma. 

E lascerà il Borussia Dortmund il forte laterale portoghese Raphaël Guerreiro, entrato nel mirino del Bayern Monaco. Non mancano altri elementi validi, che consideriamo alternative ai titolari: da Iñigo Martínez, prossimo a separarsi dall'Athletic Bilbao, ai vari Söyüncü e Amartey (Leicester) fino a Smalling, che non ha ancora ufficializzato il rinnovo con la Roma.

Centrocampisti

Qui c'è davvero l'imbarazzo della scelta. Nomi che stuzzicano l'interesse dei principali club europei. Tra i calciatori con il maggior numero di estimatori c'è senza dubbio il talento giapponese Kamada, che, proprio come Ndicka, ha deciso di lasciare l'Eintracht Francoforte. In Italia è seguito da Napoli e soprattutto Milan, ma la pista rossonera potrebbe essersi raffreddata dopo gli addii di Maldini e Massara.  

Un altro top player solletica la fantasia di numerosi club: İlkay Gündoğan, capitano del Manchester City dei fenomeni. L'ex Borussia Dortmund lascerà Guardiola dopo aver centrato il triplete? E come non citare Tony Kroos, 33 anni, faro della mediana del Real Madrid, con cui ha stravinto tutto. Un altro fantastico tassello di quest'ipotetico centrocampo a cinque è ancora una bandiera dei blancos: Luka Modric, 37 anni. Anche il croato potrebbe sbarcare in Arabia Saudita. 

Infine, un calciatore che si è rilanciato l'ultimo anno con la maglia della Juventus: Adrien Rabiot. Le seconde linee non sono meno quotate dei titolari: Kanté, Dani Ceballos, Lanzini e Pereyra - solo per citarne alcuni - sono elementi che farebbero comodo a tutti.

Attaccanti

Ha già trovato squadra Benzema: anche il francese, via dal Real Madrid dopo 14 anni e un'infinità di trofei messi in bacheca, volerà in Arabia Saudita, tra le fila dell'Al-Ittihad. Proponiamo, dunque, un attacco a due punte, senza un vero e proprio finalizzatore. Lì davanti posizioniamo due giocatori in grado di far saltare gli equilibri con il loro modo di giocare. 

Tra i futuri svincolati di lusso troviamo il brasiliano Roberto Firmino, che dopo otto anni ha palesato la volontà di lasciare il Liverpool, e il figlio d'arte Marcus Thuram, che tanto bene ha fatto con il Borussia Monchengladbach. Tra le riserve spiccano Marco Asensio (Real Madrid), Wilfried Zaha (Crystal Palace), Jonathan Bamba (Lilla) e Angel Di Maria, la cui avventura con la Juventus è durata una sola stagione. 

La Best XI dei futuri svincolati (3-5-2): De Gea (Handanovic); Ndicka, Sergio Ramos, Raphaël Guerreiro; Kamada, Modric, Kroos, Gündoğan, Rabiot; Firmino, Thuram.

Notizie Calcio 

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.