Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Romania
  1. Calcio
  2. Calcio Internazionale

Kosovo-Romania: orario, probabili formazioni e dove vederla

Il punto sul Gruppo 2 della League C. Ad inaugurare il girone c’è la sfida tra Lituania e Cipro mentre la Romania va a far visita al Kosovo con l’obiettivo di salire di livello.

Dal 2018 la UEFA ha aggiunto una nuova competizione per nazionali. Si chiama Nations League ed è un torneo con cadenza biennale. Nelle precedenti tre edizioni si sono aggiudicati il trofeo Francia, Portogallo e Spagna. Come ormai sappiamo, la manifestazione è suddivisa in varie leghe in ognuna delle quali sono presenti delle squadre a seconda della loro posizione nel ranking.

Si va quindi dalla prima, la A, che è la più importante, a scendere fino alla D. Soffermiamoci in questo spazio sulla League C con attenzione specifica sul Gruppo 2 nel quale figurano Cipro, Kosovo, Lituania e Romania. In palio ci sono promozioni tra una lega e l’altra o retrocessioni. Insomma, fare bene è importante per acquisire punti e scalare gerarchie. Nella prima giornata il Kosovo ospita la Romania in un match in programma venerdì 6 settembre alle 20:45.

Kosovo-Romania: le probabili formazioni

Kosovo (4-3-3): Bekaj; Vojvoda, Rrahmani, Aliti, Paqarada; Idrizi, Emërllahu, Berisha; Zhegrova, Muriqi, Rashani. Ct: Foda.

Romania (4-1-4-1): Nita; Ratiu, Dragusin, Burca, Mogos; M. Marin; Man, R. Marin, Stanciu, Hagi; Dragus. Ct: Iordanescu.

Kosovo-Romania: dove si gioca

L’incontro viene disputato presso lo stadio Fadil Vokrri di Pristina in Kosovo. Questa è abitualmente la casa dell'FC Prishtina, formazione che milita nella massima serie cossovara e che è uno dei club più prestigiosi della nazione. L’impianto è originario del 1953, sebbene abbia subito una profonda ristrutturazione tra il 2016 e il 2018. Recentemente ha anche cambiato denominazione passando da Pristina City Stadium a quella attuale, con dedica ad un ex calciatore e dirigente nonché presidente della federazione calcistica del Kosovo. La capienza della struttura è di 13.500 posti a sedere.

Orario e dove vedere Kosovo-Romania

Nessuna emittente televisiva ha acquisito i diritti televisivi della UEFA Nations League. L’unica eccezione alla regola è rappresentata dalla Nazionale italiana, trasmessa regolarmente su Raiuno. Per tutte le altre gare – compresa Kosovo-Romania di venerdì 6 settembre alle ore 20:45 – non ci sono opzioni disponibili. Non disponibile neppure la visione in streaming.

Le ultime sul Kosovo

Quella del Kosovo è una giovane realtà, attiva solamente dal 2016. Alle spalle della nazionale kosovara ci sono zero Europei e zero Mondiali: segnali di crescita però sono stati manifestati proprio nella Nations League laddove la squadra ha migliorato il suo rendimento gradualmente. Il Commissario Tecnico è il tedesco Franco Foda, 58 anni da Mainz, con un passato professionale trascorso quasi interamente in Austria con le uniche eccezioni di Zurigo e Kaiserslautern.

Nel suo palmarès figurano una Bundesliga austriaca ed una OFB-Cup vinte entrambe con lo Sturm Graz. In campo ci sono diversi elementi di spicco. Il capitano è il napoletano Amir Rrahmani, l’ex laziale Muriqi è il bomber con Rashica, Aliti, Vojvoda e Valon Berisha tra i giocatori di esperienza e di peso all’interno del gruppo. Va infine citato l’esterno offensivo Zhegrova, seguito anche da diverse big del nostro calcio.

Le ultime sulla Romania

Ha più esperienza la Romania che qualche Mondiale e qualche Europeo lo ha giocato, sebbene non tantissimi. In Germania, ad esempio, i Tricolorii c’erano anche se non sono riusciti a percorrere molta strada. Gli ottavi di finale rappresentano comunque un discreto traguardo con passaggio del turno in un girone che comprendeva anche Belgio, Ucraina e Slovacchia e netto ko subito per mano dell’Olanda.

I giocatori più importanti della Nazionale di Edward Iordanescu militano oppure hanno militato in Italia. Uno dei più rappresentativi del momento è infatti Radu Dragusin che vanta un passato nel Belpaese tra Juventus e Genoa. Altri, invece, sono ancora da noi come i parmensi Dennis Man e Valentin Mihaila o Rizvan Marin del Cagliari.

L’altro match del girone: Lituania-Cipro

L’altra sfida del girone è quella tra Lituania e Cipro, in programma sempre venerdì 6 settembre ma alle ore 18:00. Si gioca al Darius and Girenas Stadium di Kaunas. Nessuna delle due compagini ha preso parte agli ultimi Europei. I padroni di casa, guidati da Edgaras Jankauskas, sono arrivati penultimi nel proprio gruppo dietro a Ungheria, Serbia e Montenegro.

Per quanto riguarda Cipro, invece, sono arrivate 8 sconfitte in altrettante gare con 28 gol subiti e solamente 3 fatti. La Nations League deve essere l’occasione di riscatto, quanto meno per fare bella figura al netto di una rosa le cui potenzialità certamente non sono eccelse.

Lituania-Cipro: le probabili formazioni

Lituania (3-4-2-1): Gertmonas; Kazukolovas, Lekiatas, Tutyskinas; Lasickas, Golubickas, Vorobjovas, Sirvys; Vareika, Dolznikov; Kucys. Ct: Jankauskas.

Cipro (3-4-3): Mall; Karo, Gogic, Laifis; Andreou, Kyriakou, Kousoulos, Anderson Correia; Loizou, Pittas, Charalampous. Ct: Ketsbaia.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.